Viabilità
Per interventi di manutenzione straordinaria sulla rete idraulica minore con sostituzione della tubazione sulla sp 589 dei Laghi di Avigliana T02 Variante di Osasco, in comune di Osasco, è stata istituita da oggi lunedì 15 al 17 aprile dalle 8 alle ore 18 la chiusura al transito per tutte le categorie di utenti dal Km 0+750 al Km 1+950 con deviazione del transito su percorso alternativo.- Dettagli
- Categoria: Viabilità
Viabilità
Sp 61 di "Issiglio" per disgaggio pareteNell'ambito degli interventi finalizzati alla messa in sicurezza e sistemazione morfologica della della parete rocciosa sovrastante la sp 61 di "Issiglio" tra il km. 2+300 ed il Km. 2+800 dal 17 al 19 aprile 2019 verranno effettuate alcune operazioni di disgaggio che avranno inizio alle ore 8,30 del 17 e proseguiranno fino alle 18,00 del giorno 19 aprile, con conseguente interruzione della viabilità. Se sussisteranno le condizioni di sicurezza la sp. 61 sarà lasciata aperta nella fascia oraria notturna, dalle ore 17,30 alle ore 8,30 del giorno successivo.
Sp 595 di "Mazzè" per manutenzione al ponte sovrastante
Per interventi di manutenzione straordinaria al ponte canale soprastante la sp 595 di "Mazzè" verrà chiusa la tratta stradale al km. 8+320 , con deviazione del transito veicolare su percorso alternativo (Sp. 88, Sp. 11 e Sp. 90), dal 18 al 20 aprile 2019 dalle ore 8,00 alle ore 20,00.
- Dettagli
- Categoria: Viabilità
Viabilità
Manutenzione impianti tecnologici in galleriaChiude per una notte la galleria del Pino
Per la consueta manutenzione deglli impianti tecnologici, la galleria di Pino Torinese, sulla strada provinciale 10 “Padana Inferiore”, chiuderà al traffico nella notte compresa tra lunedì 15 e martedì 16 aprile, dalle 23.45 alle 5.
Chiudono le gallerie “Cravale e Turina” sulla sp 23 del Sestriere alla variante di Porte
Dalle 9,00 alle 18,00 di mercoledì 17 aprile 2019 per lavori di manutenzione degli impianti tecnologici delle gallerie “Craviale e Turina” sulla strada provinciale n. 23 del Colle del Sestriere, variante all’abitato di Porte, è stata istituita la sospensione della circolazione mediante la chiusura al transito a tutte le categorie di utenti dal km 0+000 al km 3+830, con deviazione su percorso alternativo.
Manutenzione delle pavimentazioni stradali
Strada provinciale n. 47 della ʺVal Soanaʺ nel comune di Pont Canavese
Dal 10 al 17 aprile per l’adeguamento della sezione stradale con demolizione di fabbricato esistente sulla strada provinciale n. 47 della ʺVal Soanaʺ, al km 0+700 nel comune di Pont Canavese, è stata istituita la sospensione della circolazione a tutt i gli utenti nel tratto compreso tra il km 0+550 e il km 0+800, nelle seguenti fasce orarie: dalle 8,30 alle 12,20; dalle 14,50 alle 18,15 (escluso sabato e festivi); sarà possibile l’eventuale riapertura parziale e temporanea per i mezzi di soccorso e verrà accertato, prima della chiusura, il passaggio degli autobus di linea.
Sp n. 23 e rotatoria Malanaggio del Colle del Sestriere
Dal 15 al 17 aprile sulla sp 23 al km 39+500 e sulla sp. 23t01 del Colle del Sestriere al km. 3+735 (rotatoria Malanaggio) per lavori di manutenzione alla pavimentazione stradale è stato istituito il divieto di circolazione a tutte le categoria di utenti: la chiusura avverrà alternativamente in funzione dello stato avanzamento lavori, con deviazione su percorso alternativo, dalle ore 7 alle ore 18.
Sp. n 589 dei Laghi di Avigliana dal Km 30+650 al Km 33+500
Dal 15 al 17 aprile sempre per sistemazione della pavimentazione stradale sarà chiusa al traffico la sp 589 dei Laghi di Avigliana dal km 30+650 al km 33+500 per periodi saltuari fra le ore 7 e le ore 18.
- Dettagli
- Categoria: Viabilità
Viabilità
Lunedì 8 aprile 2019, alle 12.30, sulla ss24, verrà eseguita la seconda indagine sperimentale sullo stato di salute del manto stradale con il sistema Raptor.
La sofisticatissina tecnologia, studiata e sviluppata dall’azienda danese Dynatest in collaborazione con la Denmark Technical University e con l’Università di Pisa, esegue il monitoraggio delle pavimentazioni stradali, raccogliendo ed elaborando dati sulle caratteristiche strutturali del rilevato, del conglomerato e del tappeto di usura e consentendo quindi di avere informazioni puntuali sulla vita residua della pavimentazione.
Il Servizio viabilità della Città metropolitana è interessato alla tecnologia e il 23 luglio scorso ha invitato i tecnici della Dynatest a effettuare una prova di monitoraggio sulla strada provinciale 24 dall’inizio della variante Pianezza-Alpignano a Caprie.
Nella nuova indagine sperimentale verrà utilizzato un mezzo diverso, il Dynatest multifunctional vehicle, un furgone di dimensioni più contenute e che si muove agilmente nel traffico effettuando la scansione superficiale della pavimentazione e che compie rilevazioni da abbinare, eventualmente, a quelle del Dynatest Raptor, che effettua un monitoraggio più in profondità.
L’appuntamento per i giornalisti che volessero seguire la sperimentazione è presso il distributore IP dir. Pianezza circa km 9+900 della variante SP 24. alle 12.30.
In caso di pioggia la sperimentazione sarà rimandata.
Qui il link allo speciale dedicato alla prima sperimentazione: http://www.cittametropolitana.torino.it/speciali/2018/raptor/
- Dettagli
- Categoria: Viabilità
Viabilità
La società Smat s.p.a. deve realizzare un intervento urgente di riparazione su una condotta fognaria al km. 0+500 della sp 55 di “Vialfrè” nel comune di S.Giorgio Canavese ; si rende perciò necessaria la chiusura al traffico per tutti gli utenti dalle ore 8 alle 20 a partire dal 10 e fino al 12 aprile con deviazione del traffico veicolare su idonea viabilità alternativa.- Dettagli
- Categoria: Viabilità
Viabilità
Martedì 1 aprile il consigliere delegato alle grandi infrastrutture e alla viabilità della Città metropolitana di Torino Antonio Iaria ha ufficiamente dato avvio ai lavori per la realizzazione della sistemazione a rotatoria sulla sp 1, la “direttissima” delle Valli di Lanzo, al km 20+400, in corrispondenza dell’incrocio con la sp 181 nel comune di Robassomero.L’intervento era molto atteso ed era stata inserito dalla Città metropolitana nel Programma delle opere 2017-2019, per un importo di 300mila euro. Alla presenza dei sindaci di Fiano Luca Casale e di Robassomero Antonio Massa e del consigliere delegato Iaria è stata effettuata la consegna ufficiale dei lavori alla ditta Sicet srl.
Salvo imprevisti e sospensioni per eventi metereologici, i tempi realizzativi dei lavori sono previsti in 90 giorni.
“Sono molto contento di dare avvio ai lavori con i sindaci del territorio che chiaramente aspettavano questa rotatoria da molto tempo” ha detto il consigliere Iaria “Anche perché posso dare anche un’altra buona notizia, e cioè che nel 2020 riusciremo a fare l’altra rotatoriasulla sp1, quella all’incrocio con la sp 724 nel comune di Fiano, finanziata con un contributo regionale”.
- Dettagli
- Categoria: Viabilità
Viabilità
Venerdì 29 marzo la II Commissione del Consiglio metropolitano ha tenuto una seduta nella sala riunioni dell’Unione Montana Valli Orco e Soana a Pont Canavese per una ricognizione insieme agli amministratori locali sugli interventi che sono in corso e quelli che saranno programmati sulle strade provinciali del Canavese interessate al passaggio della tappa del Giro d’Italia ciclistico Pinerolo-Ceresole Reale di venerdì 24 maggio. La frazione che si concluderà al Lago Serrù, sulla Strada Provinciale 50 del Nivolet, prevede il transito al Colle del Lys e al Pian del Lupo, due luoghi suggestivi raggiunti da strade provinciali su cui la Città Metropolitana di Torino interverrà, per garantire la regolarità della corsa e la sicurezza dei corridori. Tra le materie su cui la Commissione presieduta dal Consigliere metropolitano Mauro Fava ha competenza vi sono i lavori pubblici e le infrastrutture, l’ambiente e la vigilanza ambientale: proprio di tali argomenti si è parlato nell’incontro a cui hanno partecipato il Consigliere metropolitano delegato ai lavori pubblici, Antonino Iaria, i tecnici e i funzionari della Città Metropolitana e i Sindaci dei Comuni del Canavese in cui transiterà la carovana del Giro d’Italia.Il Consigliere Iaria ha spiegato che è stata programmata la bitumatura dei tratti stradali che necessitano di un rinnovo della pavimentazione, peraltro già contemplati nei programmi di manutenzione ordinaria e straordinaria delle strade provinciali per il 2019. I tecnici della RCS Organizzazioni Sportive stanno effettuando sopralluoghi sulle strade interessate al passaggio della corsa, per rilevare e segnalare eventuali criticità derivanti dalle caratteristiche tecniche dell’evento. “Se emergessero particolari esigenze, siamo in grado di attivare interventi puntuali, finanziati con risorse provenienti dai ribassi d’asta di altri lavori stradali” ha spiegato il Consigliere Iaria, che ha anche precisato che il complesso degli interventi previsti nel Canavese comporterà un investimento di circa un milione di Euro di lavori nei prossimi mesi.
Ai Sindaci è stata distribuita la documentazione relativa agli interventi di bitumatura programmati o in corso o già eseguiti su alcuni tratti della Strada Provinciale 197 del Colle del Lys tra il Km 17+900 e il Km 31+680, della Provinciale 32 della Valle di Viù tra il km 6+500 e il Km 7+800 e tra il Km 2 e il Km 2+600, della 723 tra il Km 4+850 e il Km 5+500, della 42 di Belmonte a Cuorgnè, delle Provinciali 34 di Barbania e 243 di Vauda Canavese, della 36 di Pertusio, della 13 di Front, della 45 diramazione 3 di Santa Elisabetta, della 45 della Valle Sacra, della 46 di Frassinetto, della 460 del Gran Paradiso. In vista della tappa Ivrea-Como di domenica 26 maggio si interverrà invece sulla Provinciale 56 di Strambino.
Durante la riunione a Pont Canavese sono inoltre state distribuite ai Sindaci le schede tecniche di tre interventi di particolare rilevanza già appaltati e con i lavori in corso:
- allargamento della Strada Provinciale 47 della Valle Soana nell’abitato di Pont tra il Km 0+500 e il Km 1+200, con la conclusione dei lavori prevista entro il mese di agosto. Intervento finanziato per circa 450.000 Euro
- l’allargamento della Provinciale 460 tra Pont e Sparone, con la conclusione dei lavori prevista nel mese di novembre. Intervento finanziato per circa 500.000 Euro
- la messa in sicurezza della Provinciale 45 della Valle Sacra, a seguito dei movimenti franosi del novembre 2018 a Colleretto Castelnuovo e a Borgiallo, con la conclusione prevista in tempo per il passaggio del Giro d’Italia. Intervento finanziato per circa 300.000 Euro.
In merito alla strettoia di Pont, il Consigliere Iaria ha ricordato che è già finanziato il secondo lotto dei lavori. I Sindaci presenti all’incontro hanno segnalato alcune criticità da risolvere e chiesto delucidazioni sui permessi da richiedere per le ormai diffusissime installazioni di benvenuto alla carovana del Giro all’interno di rotatorie. I tecnici hanno ricordato che occorrerà procedere con le necessarie comunicazioni e il rilascio dei relativi nulla osta da parte della Città Metropolitana. Il Consigliere Iaria e i tecnici della Città metropolitana hanno fornito rassicurazioni sul taglio dell’erba sulle banchine delle strade provinciali e sull’abbattimento di eventuali alberi pericolanti che potrebbero ostruire le carreggiate.
- Dettagli
- Categoria: Viabilità
Viabilità
Per lavori in conto Ativa è stata richiesta la chiusura della sp 40 di San Giusto dir 2 in quanto devono essere eseguiti interventi di manutenzione straordinaria alle barriere di protezione e dei cordoli laterali dello scavalco autostradale n. 11 (A5) sito lungo la strada provinciale 40 di “San Giusto” dir. 2.Per garantire la sicurezza della circolazione, dal km. 0+000 al km. 0+600 la strada sarà chiusa al traffico a partire dalle ore 8 del 02/04/2019 fino alle ore 18.00 del 10/05/2019 , con deviazione del transito veicolare su percorso alternativo (Sp 40 dir. 3 e 5 , Sp 82).
- Dettagli
- Categoria: Viabilità
Viabilità
Da oggi , mercoledì 27 marzo e fino al 5 aprile la sp. 037 “di Pasquaro” a Rivarolo canavese sarà chiusa al traffico veicolare e pedonale al km. 5+900 per lavori di ripristino della scarpata stradale franata lungo il corso dʹacqua Roggia di Rivarolo.La circolazione stradale sarà deviata su percorsi alternativi indicati, o sarà delimitata l’area di cantiere con l’istituzione del limite di velocità a 30 km/h, divieto di sorpasso e di sosta per tutti i veicoli, restringimento parziale della corsia di marcia, istituzione di senso unico alternato regolato da impianto semaforico o da movieri secondo le esigenze di cantiere.
- Dettagli
- Categoria: Viabilità
Viabilità
Da oggi, 25 marzo 2019 e fino al termine dei lavori, sulla sp 41 di Agliè, dal km 12+900 al km 13+840, nel comune di Baldissero canavese, il transito sarà interdetto a tutte le categorie di veicoli, in via precauzionale, per la messa in sicurezza di un canale irriguo in attraversamento aereo della sede stradale. Il canale irriguo passante sopra la sede stradale al km 13+520 è traslato rispetto alla posizione originara in appoggio sul pilastro, circostanza causata probabilmente da urto accidentale in seguito al passaggio di un automezzo con carichi oltre l’altezza consentita.Fino al termine della messa in sicurezza, i percorsi alternativi saranno indicati in loco con apposita segnaletica.
- Dettagli
- Categoria: Viabilità