Qualità dell'aria
Indice Previsionale di Qualità dell'Aria (IPQA)
L'IPQA è un indice di tipo previsionale che esprime in modo sintetico lo stato della qualità dell'aria dell'agglomerato Torinese attraverso un'indicazione numerica e cromatica.
L'IPQA viene elaborato sulla base delle concentrazioni dei principali inquinanti presenti in atmosfera (PM10, biossido di azoto e ozono) calcolate da un sistema modellistico gestito da Arpa Piemonte che, a partire dalle previsioni meteorologiche e dalla stima delle emissioni degli inquinanti, simula il trasporto, la deposizione e le trasformazioni chimiche degli stessi, fornendo una previsione della loro concentrazione.
OGGI GIOVEDI' 01/05/2025 |
DOMANI VENERDI' 02/05/2025 |
---|---|
N.D. |
N.D. |
Legenda:
1 - Ottima
La qualità dell'aria è ottima, le concentrazioni previste degli inquinanti sono notevolmente inferiori alle soglie di riferimento relative ai valori limite e obiettivo di breve periodo per la tutela della salute umana.
2 - Buona
La qualità dell'aria è buona, le concentrazioni previste degli inquinanti sono inferiori alle soglie di riferimento relative ai valori limite e obiettivo di breve periodo per la tutela della salute umana.
3 - Accettabile
La qualità dell'aria è accettabile, le concentrazioni previste degli inquinanti sono prossime alle soglie di riferimento relative ai valori limite e obiettivo di breve periodo per la tutela della salute umana.
4 - Cattiva
La qualità dell'aria è cattiva, le concentrazioni previste degli inquinanti sono superiori alle soglie di riferimento relative ai valori limite e obiettivo di breve periodo per la tutela della salute umana.
5 - Pessima
La qualità dell'aria è pessima, le concentrazioni degli inquinanti sono ampiamente superiori alle soglie di riferimento relative valori limite e obiettivo di breve periodo per la tutela della salute umana.
Le mappe dei singoli inquinanti non sono al momento disponibili.
Ulteriori informazioni
- L'Indice Previsionale di Qualità dell'Aria (IPQA) nell'agglomerato torinese
- L'area di applicazione dell'indice previsionale
- L'algoritmo di calcolo
- Come si legge l'IPQA
- Il sistema modellistico prognostico
- Appendice - Modelli deterministici euleriani di chimica e trasporto (pdf 111 KB)