Presentazione
Sezione dedicata alle progettualità e iniziative di sviluppo montano e rurale del nostro territorio.
Informazioni e materiali utili sui programmi innovativi, sulle politiche alimentari e sui prodotti tipici del territorio.
La corriera Torino-Usseglio per la Mostra della toma
Dal 12 al 21 luglio la manifestazione dedicata alla Toma di Lanzo e ai formaggi di alpeggio
Bando per manutenzione sentieri
Entro il 19 luglio le domande a Città metropolitana per i contributi
Boster 2024 un successo
Conclusa a Beaulard di Oulx la nuova edizione di Bosco e Territorio
A scuola di montagna
Dal 28 al 30 giugno in Val Pellice la terza edizione del progetto di Città metropolitana di Torino
Le biomasse scaldano il Municipio e l'ambulatorio di Lemie
Inaugurata la caldaia alimentata con il cippato di legna locale.
Dal 4 al 12 novembre a Cavour torna Tuttomele
Debuttano le nuove cassette-immagine per la frutta del Pinerolese.
Formaggi di qualità in ValSusa
Un grande successo la 33^ Fiera della Toma a Condove.
A Carmagnola la Fiera del Peperone
Fino a domenica 10 settembre eccellenze gastronomiche, educazione alimentare e spettacolo.
Il Distretto del Cibo Pinerolese
Firmato a Pinerolo l'accordo per la costituzione di "Terre da tastè".
Al via la 13ª edizione del Sestriere Film Festival
Da sabato 29 luglio a sabato 5 agosto al cinema Fraiteve.
Domenica 16 luglio raddoppia la Corriera della Toma
Per raggiungere gratuitamente la Mostra Nazionale di Usseglio.
"Beyondsnow", per immaginare il futuro turistico delle Alpi
Prosegue il confronto tra i partner del progetto europeo.
A scuola di montagna
Dal 14 al 16 aprile a Viù ed Usseglio torna la Scuola di Montagna.
Terroir: vini e territori
Gli ultimi weekend di ottobre nel Pinerolese, in Valle di Susa e nel Canavese tra cantine, arte, storia e paesaggi.
Strade di colori e sapori
Fino al 12 novembre camminate alla scoperta del territorio.
Manutenzione percorsi escursionistici
Entro il 22 luglio le domande per i contributi.
La Strada Reale dei vini torinesi
Alla scoperta dei produttori e dell'accoglienza sul territorio.
Dipartimento Ambiente e Vigilanza Ambientale
Corso Inghilterra n. 7, 10138 Torino - tel. +39 011 861 2111