Uno sguardo all'Istituzione: composizione e sedute del consiglio metropolitano e delle commissioni, l'albo pretorio, la sezione amministrazione trasparente, i bandi per le nomine dei rappresentanti presso altri enti e societĂ , procedimenti e atti amministrativi, bilancio, patrimonio, servizi, concorsi pubblici, incarichi professionali e attivitĂ pubbliche.
La Città metropolitana è un ente territoriale di area vasta, di secondo livello, istituito dalla legge "Delrio", la n. 56 del 2014, ha sostituito dal gennaio 2015 la Provincia di Torino.
in consultazione online sull’Albo pretorio e nella sezione del nostro sito “Amministrazione trasparente”. Entro il 6 giugno 2022 è possibile presentare osservazioni
PNRR, il Governo approva e finanzia i 45 interventi presentati da CittĂ Metropolitana di Torino sulla missione 5 inclusione e coesione sociale.
Il 25 aprile si festeggia la medaglia d’oro con la popolazione di Condove.
La Città metropolitana di Torino ha pubblicato due bandi, scadenza il 14 aprile.
Contro i disturbi alimentari, l'impegno di Città metropolitana e Comune di Torino.
È stato il primo presidente del Consiglio provinciale di Torino.
Devono iscriversi entro il 17 marzo gli ingegneri e gli architetti per incarichi professionali.
Mercoledì 12 gennaio, nella sala aulica di piazza Castello, si è tenuta la prima riunione presieduta dal sindaco Stefano Lo Russo.
Presentato al Castello della Rovere il progetto Interreg ALCOTRA.
Istituita la cabina di regia tra Comune di Torino, Città metropolitana, Regione Piemonte, Università e Politecnico di Torino.
Il vicesindaco metropolitano Roberto Montà: "Facciamo crescere il rating di legalità sul territorio".
Venerdì 12 novembre ha celebrato i 190 anni del Consiglio di Stato.
Città metropolitana ha aperto il bando per il nuovo amministratore unico.
50 mila metri quadri per aziende ed enti di ricerca alla Città delle Scienze e dell'Ambiente di Grugliasco.
Un'intera settimana dedicata alla ricerca con oltre 250 attività.
La Città metropolitana cerca 5 posti per agenti di polizia locale. Presentazione delle domande entro il 12 agosto 2021.
Intitolata a Marcella Di Levrano la villa sequestrata alla mafia.
Nel periodo estivo gli sportelli dell'Ente potrebbero subire possibili chiusure o variazioni d'orario.
Un modo facile per restare sempre aggiornato su specifiche attività e iniziative della Città metropolitana.
Per la redazione delle perizie giurate di stima delle partecipazioni in 5T srl, Bioindustry park Silvano Fumero spa, R.S.A. srl. Scadenza presentazione domande: 21 giugno 2021.
Tre anni di Regolamento UE, garantire un corretto approccio al trattamento dati.
La Banda del Corpo di Polizia municipale di Torino suona l'Inno d'Italia utilizzando lo spartito originale del 1847.
La Città metropolitana ha riacquistato azioni della società Iren, una delle più importanti multiutility del panorama italiano.
L'Ente invita a non recarsi nei propri sportelli ma di utilizzare la modalità telematica. Personale operativo con il lavoro agile.
A dieci anni dalle celebrazioni la Città metropolitana rievoca quei giorni intensi e carichi di richiami storici e culturali.
La piattaforma per registrare i fornitori per la categoria esecutori lavori pubblici: iscrizioni entro il 26 aprile.
Gara ufficiosa per la locazione di terreni adibiti a pascolo nel comprensorio montano denominato "Alpe Cialancia" di proprietà dell'Ente: scadenza 8 marzo 2021.
Firmato il protocollo d'intesa per la realizzazione del polo scientifico.
In tempo di pandemia le belle e emozionanti storie di bimbi che nascono nei piccoli Comuni del nostro territorio.
Videotestimonianze dei Sindaci, che le coordinano, sui progetti per il nuovo anno.
Direzione generale - servizi istituzionali
Corso Inghilterra n. 7 - 10138 Torino - tel. +39 011 861 7618