La Città metropolitana di Torino aderisce a reti di enti locali costituite a livello internazionale, nazionale, locale ed europeo con l'obiettivo di istituire proficui rapporti di collaborazione, confrontare le proprie esperienze con quelle realizzate in altri territori, realizzare progetti condivisi, favorire lo scambio di buone prassi e facilitare la ricerca di partner per la partecipazione ai programmi europei di finanziamento.
Attualmente la Città metropolitana di Torino collabora con le seguenti reti e forum:
- ANCI - Asssociazione nazinale Comuni Italiani
- CO.CO.PA. - Coordinamento Comuni per la Pace
- Euromontana: Associazione europea per la cooperazione e lo sviluppo delle regioni di montagna
- Metrex. Rete delle regioni e aree metropolitane europee
- Metropolis - Rete mondiale delle aree metropolitane
Forum
Inoltre si confronta con:
- Organismi europei e internazionali
- Anna Lindh Euro-Mediterranean Foundation for the Dialogue between Cultures
- Cities Alliance
- Cites Unies France
- COPPEM - Comitato Permanente per il Partenariato Euromediterraneo dei Poteri Locali e Regionali
- Eurocities
- ICLEI - International Council for Local Environmental Initiatives
- ILO - International Labour Organisation
- ICMPD - International Centre for Migration Policy Development
- Medcities - Network of Mediterranean Cities
- OECD - Organisation for Economic Co-Operation and Development
- OIM - International Organization for Migration
- ORU Fogar - United Region Organisation
- UCLG United Cities and Local Governments
- UNDP United Nation Development Programme
- UNH-Abitat - United Nations Human Settlements Programme
- UNHCR - UN Refugee Agency
- Organismi nazionali e territoriali
- Agenzia italiana cooperazione allo sviluppo
- AICCRE - Associazione Italiana per il Consiglio dei Comuni e delle Regioni d'Europa
- A21L Italy - Rete delle agende XXI locali
- Coordinamento nazionale Enti locali per la pace
- RECOSOL - Rete dei comuni solidali
- Hydroaid Scuola Internazionale dell'Acqua per lo Sviluppo
- Brochure Hydroaid Scuola internazionale dell'acqua per lo sviluppo (pdf 13,2 MB). Documento a cura di:
Maria Cristina Ciancetta: Direttrice f.f,. Federico Perotti: Coordinatore partnership internazionali, Antonella Cardinale: Responsabile grafico e comunicazione - UNCEM Unione Nazionale Comuni Comunità Enti Montani
- Centro Estero Internazionalizzazione Piemonte