ZONE OMOGENEE
Il territorio della Città metropolitana di Torino è suddiviso in 11 zone omogenee: deciso all’unanimità dal Consiglio metropolitano approvando la proposta della Commissione competente. Quattro zone sono nell’area metropolitana di Torino, le altre nei territori montani, collinari e di pianura esterni alla suddetta area.
La Commissione che si è occupata dalla zonizzazione ha lavorato riconoscendo e tenendo ben presenti l’identità storica, territoriale, sociale ed economica delle singole realtà ed ha considerato altri parametri, come l’organizzazione dei servizi pubblici. Sono stati consultati preliminarmente i Sindaci, ponendo attenzione alle caratteristiche geografiche, storiche, sociali, economiche dei territori. Le dimensioni demografiche delle zone ed il numero di Comuni variano molto a seconda delle caratteristiche territoriali.
Zone omogenee
Popolazione dati ISTAT 2020
Nell’area torinese:
Torino città: 1 Comune, 847.398 abitanti
Zona 2 Area Metropolitana Torino Ovest: 14 Comuni, 232.961 abitanti
Incarichi aggiornati al 27 aprile 2022
Vice portavoce: sindaco di Villarbasse Eugenio Aghemo
Comuni: Alpignano, Buttigliera Alta, Collegno, Druento, Grugliasco, Pianezza, Reano, Rivoli, Rosta, San Gillio, Sangano, Trana, Venaria, Villarbasse.
Zona 3 Area Metropolitana Torino Sud: 18 Comuni, 264.244 abitanti
Incarichi aggiornati al 28 gennaio 2022
Vice portavoce: sindaco di Trofarello Stefano Napoletano
Comuni: Beinasco, Bruino, Candiolo, Carignano, Castagnole P.te, La Loggia, Moncalieri, Nichelino, None, Orbassano, Pancalieri, Piossasco, Piobesi Torinese, Rivalta di Torino, Trofarello, Vinovo, Virle Piemonte, Volvera.
Zona 4 Area Metropolitana Torino Nord: 8 Comuni, 135.002 abitanti
Incarichi aggiornati al 15 gennaio 2025
Vice portavoce tutti i sindaci di zona: Comune di Caselle Torinese, Comune di Leini, Comune di Mappano, Comune di San Benigno Canavese, Comune di San Mauro Torinese, Comune di Settimo Torinese, Comune di Volpiano.
Nel territorio:
Zona 5 Pinerolese: 45 Comuni, 129.908 abitanti
Incarichi aggiornati al 2 dicembre 2024
Vice portavoce: sindaco di Airasca Leopoldo De Riso
Comuni: Airasca, Angrogna, Bibiana, Bobbio Pellice, Bricherasio, Buriasco, Campiglione Fenile, Cantalupa, Cavour, Cercenasco, Cumiana, Fenestrelle, Frossasco, Garzigliana, Inverso Pinasca, Luserna San Giovanni, Lusernetta, Macello, Massello, Osasco, Perosa Argentina, Perrero, Pinasca, Pinerolo, Piscina, Pomaretto, Porte, Pragelato, Prali, Pramollo, Prarostino, Roletto, Rorà, Roure, Salza di Pinerolo, San Germano C., San Pietro Val Lemina, San Secondo di P., Scalenghe, Torre Pellice, Usseaux, Vigone, Villafranca Piemonte, Villar Pellice, Villar Perosa.
Zona 6 Valli di Susa e Sangone: 40 Comuni, 101.666 abitanti
Portavoce: sindaco di Condove Jacopo Suppo - vice portavoce: sindaco di Coazze
Comuni: Almese, Avigliana, Bardonecchia, Borgone di Susa, Bruzolo, Bussoleno, Caprie, Caselette, Cesana T.se, Chianocco, Chiomonte, Chiusa di San Michele, Claviere, Coazze, Condove, Exilles, Giaglione, Giaveno, Gravere, Mattie, Meana di Susa, Mompantero, Moncenisio, Novalesa, Oulx, Rubiana, Salbertrand, San Didero, San Giorio di Susa, Sant'Ambrogio di Torino, Sant'Antonino di Susa, Sauze di Cesana, Sauze d'Oulx, Sestriere, Susa, Vaie, Valgioie, Venaus, Villar Dora, Villarfocchiardo.
Zona 7 Ciriacese-Valli di Lanzo: 40 Comuni, 99.878 abitanti
Incarichi aggiornati al 10 settembre 2024
Vice portavoce: sindaca di Viù Daniela Majrano
Comuni: Ala di Stura, Balangero, Balme, Barbania, Cafasse, Cantoira, Ceres, Chialamberto, Ciriè, Coassolo T.se, Corio, Fiano, Front, Germagnano, Givoletto, Groscavallo, Grosso, La Cassa, Lanzo Torinese, Lemie, Lombardore, Mathi, Mezzenile, Monastero di Lanzo, Nole, Pessinetto, Rivarossa, Robassomero, Rocca Canavese, San Carlo Canavese, San Francesco al C., San Maurizio C.se, Traves, Usseglio, Val della Torre, Vallo Torinese, Vauda Canavese, Varisella, Villanova Canavese, Viù.
Zona 8 Canavese occidentale: 46 Comuni, 80.413 abitanti
Incarichi aggiornati al 9 febbraio 2022
Vice portavoce: sindaca di Salassa Roberta Bianchetta
Comuni: Agliè, Alpette, Bairo, Baldissero C.se, Borgiallo, Bosconero, Busano, Canischio, Castellamonte, Castelnuovo Nigra, Ceresole Reale, Chiesanuova, Ciconio, Cintano, Colleretto C., Cuceglio, Cuorgnè, Favria, Feletto, Forno C.se, Frassinetto, Ingria, Levone, Locana, Lusigliè, Ozegna, Pertusio, Pont Canavese, Prascorsano, Pratiglione, Ribordone, Rivara, Rivarolo Canavese, Ronco Canavese, Salassa, San Colombano B., San Giorgio C.se, San Giusto C.se, Noasca, Oglianico, San Ponso, Sparone, Torre Canavese, Valperga, Valprato Soana, Vialfrè.
Zona 9 Eporediese: 54 Comuni, 85.519 abitanti
Incarichi aggiornati al 10 agosto 2023
Vice portavoce: sindaco di Bollengo Luigi Sergio Ricca
Inoltre un comitato di coordinamento a supporto del portavoce e del vice, composto dai sindaci dei comuni di Cossano C.se, Lessolo, Montalenghe, Nomaglio, Parella, Strambino.
Comuni: Albiano d'Ivrea, Andrate, Azeglio, Banchette, Barone C.se, Bollengo, Borgofranco, Borgomasino, Brosso, Burolo, Candi,a C.se, Caravino, Carema, Cascinette d'Ivrea, Chiaverano, Colleretto Giacosa, Cossano C.se, Fiorano C.se, Issiglio, Ivrea, Lessolo, Loranzè, Maglione, Mercenasco, Montalenghe, Montalto Dora, Nomaglio, Palazzo Canavese, Parella, Pavone Canavese, Perosa Canavese, Piverone, Orio Canavese, Quagliuzzo, Quassolo, Quincinetto, Romano Canavese, Rueglio, Salerano Canavese, Samone, San Martino C.se, Scarmagno, Settimo Rottaro, Settimo Vittone, Strambinello, Strambino, Tavagnasco, Traversella, Vestignè, Val di Chy, Valchiusa, Vidracco, Vische, Vistrorio
Zona 10 Chivassese: 24 Comuni, 98.314 abitanti
Incarichi aggiornati all'8 marzo 2023
Vice portavoce: sindaca di Caluso, sindaco di Gassino, sindaco di Cavagnolo
Comuni: Brandizzo, Brozolo, Brusasco, Caluso, Casalborgone, Castagneto Po, Castiglione Torinese, Cavagnolo, Chivasso, Cinzano, Foglizzo, Gassino Torinese, Lauriano, Mazzè, Montanaro, Monteu da Po, Rivalba, Rondissone, San Raffaele Cimena, San Sebastiano da Po, Torrazza Piemonte, Verolengo, Verrua Savoia, Villareggia
Zona 11 Chierese-Carmagnolese: 22 Comuni, 129.329 abitanti
Incarichi aggiornati al 2 febbraio 2022
Vice portavoce: sindaco di Riva presso Chieri Lodovico Gillio
Comuni: Andezeno, Arignano, Baldissero Torinese, Cambiano, Carmagnola, Chieri, Isolabella, Lombriasco, Marentino, Mombello di Torino, Montaldo T.se, Moriondo T.se, Osasio, Pavarolo, Pecetto T.se, Pino Torinese, Poirino, Pralormo, Riva presso Chieri, Santena, Sciolze, Villastellone.
Ultimo aggiornamento: 16 gennaio 2025