In questa sezione viene pubblicata la documentazione relativa alle iniziative attivate dalla Città metropolitana di Torino in qualità di soggetto aggregatore ai sensi dell'articolo 9, comma 2, del D.L. 24 aprile 2014, n. 66, convertito, con modificazioni, dalla legge 23 giugno 2014, n. 89.
In questa stessa sezione sono altresì pubblicate informazioni e comunicazioni rivolte alle amministrazioni e/o agli operatori economici, relative alle iniziative in costruzione nonchè i relativi aggiornamenti.
Le informazioni relative alle procedure di gara sono invece reperibili nella sezione "gare ad evidenza pubblica", pagina http://www.cittametropolitana.torino.it/servizi/appalti/gare.shtml
A seguito dell'espletamento dell'appalto specifico nell'ambito del Sistema Dinamico di Acquisizione di Consip s.p.a. denominato "servizi agli immobili", categoria merceologica 3 – manutenzione del verde", per l'attivazione di convenzione, ex art.26 L. 488/1999, avente ad oggetto servizi di manutenzione delle aree verdi di pertinenza degli immobili da destinarsi agli enti aventi sede nel territorio della regione Piemonte, ripartita in quattro distinti lotti territoriali, con aggiudicazione all'offerta economicamente più vantaggiosa, svolta dalla Città Metropolitana di Torino in qualità di Soggetto Aggregatore, sono state attivate le seguenti Convenzioni:
Lotto | Descrizione lotto / Ambito territoriale | Documentazione di riferimento | CIG | Importo massimo contrattuale | Data aggiudicazione | Data attivazione | Data scadenza |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 |
Enti dell'ambito territoriale della Città metropolitana di Torino | Guida alla convenzione (pdf 175 KB) Documentazione Lotto 1 (zip 1.3 MB) |
A03C7EE399 | Euro 5.100.000,00 di cui Euro 100.000,00 per oneri della sicurezza non soggetti a ribasso | 05/06/2024 | 01/10/2024 | 30/09/2027 |
2 |
Enti dell'ambito Territoriale delle Province di Cuneo e Asti | Guida alla convenzione (pdf 175 KB) Documentazione Lotto 2 (zip 1.3 MB) |
A03C80BB85 | Euro 1.326.000,00 di cui Euro 26.000,00 per oneri della sicurezza non soggetti a ribasso | 09/10/2024 | 28/11/2024 | 27/11/2027 |
3 |
Enti dell'ambito Territoriale delle Province di Alessandria e Novara - Cig - Importo a base di gara Euro 1.326.000,00 di cui Euro 26.000,00 per oneri della sicurezza non soggetti a ribasso | Guida alla convenzione (pdf 175 KB) Documentazione Lotto 3 (zip 1.3 MB) |
A03C81A7E7 | Euro 1.326.000,00 di cui Euro 26.000,00 per oneri della sicurezza non soggetti a ribasso | 10/10/2024 | 28/11/2024 | 27/11/2027 |
4 |
Enti dell'ambito Territoriale delle Province di Biella,Verbano Cusio Ossola e Vercelli | Guida alla convenzione (pdf 175 KB) Documentazione Lotto 4 (zip 1.3 MB) |
A03C82D795 | Euro 1.326.000,00 di cui Euro 26.000,00 per oneri della sicurezza non soggetti a ribasso | 10/10/2024 | 28/11/2024 | 27/11/2027 |
La Convenzione comprende una serie di attività di tipo operativo, gestionale ed organizzativo finalizzate a garantire la costante e piena funzionalità ed efficacia del servizio di manutenzione delle aree verdi di pertinenza degli immobili delle Amministrazioni Contraenti.
Dalla data di attivazione delle Convenzioni relative ai singoli lotti, le Amministrazioni potranno aderire al lotto di interesse, di competenza territoriale.
Il ricorso alla Convenzione da parte delle singole Amministrazioni deve avvenire in conformità a quanto descritto nella "Guida alla Convenzione", nel Capitolato Tecnico e nello Schema di Convenzione.
Non possono ricorrere alla Convenzione le Amministrazioni statali, centrali e periferiche e gli Enti del Servizio Sanitario Nazionale.
36 (trentasei) mesi, decorrenti dalla data della sua attivazione eventualmente prorogabile di ulteriori 6 mesi qualora non sia stato eroso l'intero massimale.
Le modalità di attivazione dei servizi sono contenute nel Capitolato Tecnico.
Nella cartella .zip di ogni singolo lotto sono contenuti i modelli necessari per procedere all'attivazione dei servizi; gli stessi sono precompilati con i riferimenti del fornitore del lotto di interesse.
Come previsto dal comunicato del Presidente dell'Autorità Nazionale Anticorruzione in data 28/06/2024, ad oggetto "Adozione del provvedimento di proroga di alcuni adempimenti previsti con la Delibera n. 582 del 13/12/2023 e con il Comunicato del Presidente del 10/1/2024", per l'adesione a convenzioni i cui bandi siano stati pubblicati entro il 31/12/2023 (come nel presente caso) con o senza successivo confronto competitivo, è prevista la possibilità di utilizzare l'interfaccia web messa a disposizione dalla Piattaforma PCP dell'Autorità fino al 31/12/2024 utilizzando la scheda AD4.
Il Fornitore è obbligato ad accettare OdF di importi complessivi superiori a Euro 10.000,00, IVA esclusa.
Sarà, comunque, facoltà del Fornitore accettare richieste di ordinativi inferiori al suddetto minimo nell'ambito della capienza della Convenzione.
A seguito dell'espletamento di gara comunitaria ad evidenza pubblica con aggiudicazione al minor prezzo, suddivisa in lotti, svolta dalla Città Metropolitana di Torino in qualità di Soggetto Aggregatore, sono state attivate le seguenti Convenzioni:
Lotto | Descrizione lotto / Ambito territoriale | Documentazione di riferimento | CIG | Importo massimo contrattuale | Data aggiudicazione | Data attivazione | Data scadenza |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | Conglomerato bituminoso a freddo per uso stradale "TRADIZIONALE" | Guida alla Convenzione Lotto 1 (rev. 03) (pdf 882 KB) Documentazione completa Lotto 1 (rev01) (zip 6.3 MB) |
9916793C75 | Euro 1.793.934,30 | 20/12/2023 | 02/03/2024 | 01/03/2026 |
2 | Conglomerato bituminoso a freddo per uso stradale "STRUTTURATO" | Guida alla Convenzione Lotto 2 (rev. 03) (pdf 4 MB) Documentazione completa Lotto 2 (zip 6.3 MB) |
9916836FF0 | Euro 1.612.215,00 | 17/01/2024 | 06/03/2024 | 05/03/2026 |
A seguito dell'espletamento di gara comunitaria ad evidenza pubblica con aggiudicazione all'offerta economicamente più vantaggiosa, suddivisa in distinti lotti territoriali, svolta dalla Città Metropolitana di Torino in qualità di Soggetto Aggregatore, sono state attivate le seguenti Convenzioni:
Lotto | Descrizione lotto / Ambito territoriale | Documentazione di riferimento | CIG | Importo massimo contrattuale | Data aggiudicazione | Data attivazione | Data scadenza |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | Enti dell'ambito territoriale della Città Metropolitana di Torino | Guida alla Convenzione Lotto 1 (pdf 369 KB) Documentazione completa Lotto 1 (zip 1.7 MB) |
9289377C65 | Euro 2.300.000,00 di cui Euro 46.000,00 per oneri della sicurezza non soggetti a ribasso |
13/02/2023 | 29/03/2023 | 28/03/2026 |
2 | Enti dell'ambito territoriale delle Province di Cuneo e Asti | Guida alla Convenzione Lotto 2 (pdf 352 KB) Documentazione completa Lotto 2 (zip 1.1 MB) |
9289399E8C | Euro 650.000,00 di cui Euro 13.000,00 per oneri della sicurezza non soggetti a ribasso |
19/02/2023 | 19/05/2023 | 18/05/2026 |
3 | Enti dell'ambito territoriale delle Province di Alessandria e Novara | Guida alla Convenzione Lotto 3 (pdf 342 KB) Documentazione completa Lotto 3 (zip 1.1 MB) |
928942325E | Euro 650.000,00 di cui Euro 13.000,00 per oneri della sicurezza non soggetti a ribasso |
02/02/2023 | 15/04/2023 | 14/04/2026 |
4 | Enti dell'ambito territoriale delle Province di Biella, Verbano Cusio Ossola e Vercelli | Guida alla Convenzione Lotto 4 (pdf 355 KB) Documentazione completa Lotto 4 (zip 1.1 MB) |
9289440066 | Euro 650.000,00 di cui Euro 13.000,00 per oneri della sicurezza non soggetti a ribasso |
17/02/2023 | 19/05/2023 | 18/05/2026 |
La Convenzione ha ad oggetto servizi di manutenzione ordinaria e straordinaria e di verifica periodica degli impianti di trasporto e sollevamento, descritti nel Capitolato Tecnico approvato con Determinazione n. 3209 del 29/06/2022.
Dalla data di attivazione delle Convenzioni relative ai singoli lotti, le Amministrazioni potranno aderire al lotto di interesse, di competenza territoriale.
Il ricorso alla Convenzione da parte delle singole Amministrazioni deve avvenire in conformità a quanto descritto nella "Guida alla Convenzione", nel Capitolato Tecnico e nello Schema di Convenzione.
Non possono ricorrere alla Convenzione le Amministrazioni statali, centrali e periferiche e gli Enti del Servizio Sanitario Nazionale.
36 (trentasei) mesi, decorrenti dalla data della sua attivazione e potrà essere oggetto di proroga tecnica ai sensi dell'art. 106, comma 11, del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i. per un periodo massimo di 6 mesi.
Le modalità di attivazione dei servizi sono contenute nella "Guida alla Convenzione" e nel Capitolato Tecnico.
Nella cartella .zip di ogni singolo lotto sono contenuti i modelli necessari per procedere all'attivazione dei servizi; gli stessi sono precompilati con i riferimenti del fornitore del lotto di interesse.
Il Fornitore è obbligato ad accettare OdF di importi complessivi superiori a Euro 10.000,00, IVA esclusa.
Sarà, comunque, facoltà del Fornitore accettare richieste di ordinativi inferiori al suddetto minimo, nell'ambito della capienza della Convenzione. Gli Ordinativi di Fornitura hanno una durata compresa tra 24 e 48 mesi dalla data di inizio di erogazione dei servizi.
A seguito dell'espletamento di gara comunitaria ad evidenza pubblica con aggiudicazione all'offerta economicamente più vantaggiosa, suddivisa in distinti lotti territoriali, svolta dalla Città Metropolitana di Torino in qualità di Soggetto Aggregatore, sono state attivate le seguenti Convenzioni:
Lotto | Descrizione lotto / Ambito territoriale | Documentazione di riferimento |
CIG | Importo massimo contrattuale | Data aggiudicazione | Data attivazione | Data scadenza |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | Città Metropolitana di Torino | Guida alla Convenzione L1 (pdf 445 KB) Documentazione completa L1 (zip 17.2 MB) |
90239005DA | Euro 5.100.000,00 di cui Euro 30.600,00 per oneri della sicurezza non soggetti a ribasso | 22/07/2022 | 24/11/2022 | 23/11/2025 |
2 | Enti dell'ambito territoriale della Città Metropolitana di Torino | Guida alla Convenzione L2 (pdf 748 KB) Documentazione completa L2 (zip 17.3 MB) |
9023965B7C | Euro 3.200.000,00 di cui Euro 19.200,00 per oneri della sicurezza non soggetti a ribasso | 21/07/2022 | 24/11/2022 | 23/11/2025 |
3 | Enti dell'ambito territoriale delle Province di Asti, Alessandria, Cuneo | Guida alla Convenzione L3 (pdf 504 KB) Documentazione completa L3 (zip 11.7 MB) |
9024029050 | Euro 1.700.000,00 di cui Euro 10.200,00 per oneri della sicurezza non soggetti a ribasso | 20/11/2022 | 28/02/2023 | 27/02/2026 |
4 | Enti dell'ambito territoriale delle Province di Novara, Vercelli, Biella, Verbano Cusio Ossola | Guida alla Convenzione L4 (pdf 750 KB) Documentazione completa L4 (zip 5.9 MB) |
9024066ED4 | Euro 1.700.000,00 di cui Euro 10.200,00 per oneri della sicurezza non soggetti a ribasso | 21/07/2022 | 23/12/2022 | 22/12/2025 |
La Convenzione comprende una serie di attività di tipo operativo, gestionale ed organizzativo con l'obiettivo di garantire la costante e piena funzionalità ed efficacia degli impianti antincendio nelle strutture delle Amministrazioni Contraenti.
Dalla data di attivazione delle Convenzioni relative ai singoli lotti, le Amministrazioni potranno aderire al lotto di interesse, di competenza territoriale.
Il ricorso alla Convenzione da parte delle singole Amministrazioni deve avvenire in conformità a quanto descritto nella “Guida alla Convenzione”, nel Capitolato Tecnico e nello Schema di Convenzione.
Non possono ricorrere alla Convenzione le Amministrazioni statali, centrali e periferiche e gli Enti del Servizio Sanitario Nazionale.
36 (trentasei) mesi, decorrenti dalla data della sua attivazione e potrà essere oggetto di proroga tecnica ai sensi dell'art. 106, comma 11, del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i. per un periodo massimo di 6 mesi.
Le modalità di attivazione dei servizi sono contenute nella "Guida alla Convenzione" e nel Capitolato Tecnico.
Nella cartella .zip di ogni singolo lotto sono contenuti i modelli necessari per procedere all'attivazione dei servizi; gli stessi sono precompilati con i riferimenti del fornitore del lotto di interesse.
Il Fornitore è obbligato ad accettare OdF di importi complessivi superiori a Euro 15.000,00, IVA esclusa.
Sarà, comunque, facoltà del Fornitore accettare richieste di ordinativi inferiori al suddetto minimo, nell'ambito della capienza della Convenzione. Gli Ordinativi di Fornitura hanno una durata compresa tra 24 e 48 mesi dalla data di inizio di erogazione dei servizi.
Questionario per l'individuazione dei fabbisogni
Il compito preliminare di cui si fa carico il Soggetto Aggregatore è quello di rilevare i fabbisogni delle singole Amministrazioni del territorio regionale, mediante il coinvolgimento diretto delle stesse, al fine di comprendere le reali necessità di approvvigionamento ed altresì ricevere osservazioni e suggerimenti per una più compiuta e globale visione del settore merceologico oggetto della procedura di gara.
Dal punto di vista metodologico si è proceduto con l'individuazione dei fabbisogni attraverso la richiesta di compilazione di un file, da trasmettere via mail a soggettoaggregatore@cittametropolitana.torino.it.
I dati e le informazioni raccolte in sede di raccolta fabbisogni, recepite dal tavolo tecnico coinvolto nella predisposizione del capitolato tecnico, hanno permesso di definire e quantificare i seguenti lotti, oggetto di separate aggiudicazioni, per l'attivazione di altrettante convenzioni.
Attualmente sono in corso le operazioni di gara mediante appalto specifico sullo SDA di Consip s.p.a "servizi di vigilanza".
Il progetto tecnico è stato approvato con determinazione della Dirigente della Centrale Unica Appalti e Contratti della Città metropolitana di Torino n. 5653 del 16/09/2024 e con determinazione del Dirigente della Centrale Unica di Committenza Regionale per il Molise n. 5180 del 18/09/2024.
A seguito dell'espletamento di gara comunitaria ad evidenza pubblica, con aggiudicazione all'offerta economicamente più vantaggiosa svolta dalla Città Metropolitana di Torino in qualità di Soggetto Aggregatore, è stata attivata la seguente Convenzione:
Oggetto | Provincia/Ambito territoriale | Scheda dettaglio - Convenzione | CIG | Importo massimo contrattuale | Data aggiudicazione | Data attivazione | Data scadenza |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Segnaletica stradale verticale, complementare, materiali per segnaletica temporanea e mobile e accessori vari | Province di TORINO, BIELLA, NOVARA, VERCELLI e VERBANO CUSIO OSSOLA | Scheda dettaglio prodotti rev.01 (pdf 7.7 MB) | 85598904B0 | 1.454.590,00 | 17/11/2021 | 28/12/2021 | CHIUSA |
24 mesi, decorrenti dalla data di attivazione.
La Convenzione potrà essere prorogata, fino ad ulteriori 12 mesi, qualora alla scadenza del biennio non sia stato esaurito l'importo massimo contrattuale, anche eventualmente incrementato, e fino al raggiungimento del medesimo.
L'importo massimo contrattuale è indicato nella precedente tabella.
Prima del decorso del termine di durata della Convenzione, la CMTO, nel caso in cui l'importo contrattuale sia esaurito, potrà chiederne al fornitore l'incremento, alle medesime condizioni, fino a concorrenza di 1/5 del predetto importo massimo contrattuale.
Euro 300 (trecento/00) per ciascuna sede di consegna indicata dall'Amministrazione nella Richiesta di Consegna; il Fornitore ha la facoltà o si riserva di dar seguito anche a Richieste di Consegna per valori inferiori.
Le Amministrazioni Contraenti potranno emettere, ed il Fornitore dovrà accettare, Ordinativi di Fornitura per una quantità complessiva sino a concorrenza dell'importo massimo contrattuale, eventualmente incrementato.
In esecuzione degli OdF e nei limiti dell'importo degli stessi, le Amministrazioni contraenti emetteranno le Richieste di Consegna con le quali, di volta in volta, verranno specificate le quantità del/dei prodotto/i da consegnare nonché la sede di consegna.
Dalla data di attivazione della Convenzione, le Amministrazioni aventi sede nell'ambito territoriale indicato in tabella potranno aderire attraverso la piattaforma di e-procurement realizzata da Aria S.p.A. denominata "SINTEL".
Gli OdF, così come le Richieste di Consegna, dovranno transitare attraverso il NECA, negozio elettronico della piattaforma telematica SINTEL, resa disponibile per la gestione delle convenzioni attivate dalla CMTO a seguito di accordo con S.C.R. Piemonte S.p.A., previo accreditamento alla piattaforma.
Gli Enti registrati potranno consultare il catalogo, stipulare il contratto di fornitura ed emettere direttamente ordini di acquisto.
Gli Enti Locali piemontesi potranno usufruire gratuitamente della piattaforma SINTEL a seguito di Convenzione con SCR-Piemonte S.p.A.
Per l'accreditamento contattare luigi.sutti@scr.piemonte.it
Sulla piattaforma NECA saranno consultabili e scaricabili le schede tecniche ed ogni altra certificazione utile riferita sia ai prodotti offerti sia al Fornitore.
In sede di gara è stato richiesto al Fornitore di individuare un "Responsabile della Fornitura" che sarà epressamente dedicato, per tutta la durata della Convenzione, alla gestione dei rapporti con le Amministrazioni contraenti rispetto agli Ordinativi di Fornitura e Richieste di Consegna, a garantire il livello dei servizi attesi e delle prestazioni richieste ed a gestire eventuali reclami/disservizi.
Sulla piattaforma NECA saranno messi a disposizione numero telefonico ed indirizzo e-mail del Responsabile della fornitura.
A seguito dell'espletamento di gara comunitaria ad evidenza pubblica con aggiudicazione all'offerta economicamente più vantaggiosa, suddivisa in distinti lotti funzionali e territoriali, svolta dalla Città Metropolitana di Torino in qualità di Soggetto Aggregatore, sono state attivate le seguenti Convenzioni:
Provincia/Ambito territoriale | Oggetto | Scheda dettaglio - Convenzione | CIG | Importo massimo contrattuale | Data attivazione | Data scadenza | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Lotto 2 | CN, AT, AL | Segnaletica stradale verticale, complementare, materiali per segnaletica temporanea e mobile e accessori vari | 8090960768 | 313.790,00 | 05/11/2020 | CHIUSA | |
Lotto 3 | TO, BI, NO, VC, VCO | Segnaletica stradale orizzontale | 80909932A5 | 769.471,00 | 15/09/2020 | CHIUSA | |
Lotto 4 | CN, AT, AL | Segnaletica stradale orizzontale | 8091070230 | 374.704,00 | 15/09/2020 | CHIUSA | |
Lotto 5 | TO, BI, NO, VC, VCO | Conglomerato bituminoso a freddo tradizionale | 8092577DCA | 855.264,00 | 07/10/2020 | CHIUSA | |
Lotto 6 | CN, AT, AL | Conglomerato bituminoso a freddo tradizionale | 809260226F | 1.005.120,00 | 07/10/2020 | CHIUSA | |
Lotto 7 | Tutte le province | Conglomerato bituminoso a freddo prestazionale | 8092634CD4 | 595.125,00 | 19/09/2020 | CHIUSA | |
Importo contrattuale massimo della Convenzione | 3.913.474,00 |
24 mesi, decorrenti dalla data di attivazione di ciascun lotto.
La Convenzione relativa a ciascun lotto potrà essere prorogata, fino ad ulteriori 12 mesi, qualora alla scadenza del biennio non sia stato esaurito l'importo massimo contrattuale, anche eventualmente incrementato, e fino al raggiungimento del medesimo.
Per ciascun lotto è stabilito un importo massimo contrattuale come indicato nella precedente tabella.
Prima del decorso del termine di durata della Convenzione, la CMTO, nel caso in cui l'importo contrattuale sia esaurito, potrà chiederne al fornitore l'incremento, alle medesime condizioni, fino a concorrenza di 1/5 del predetto importo massimo contrattuale.
Il Fornitore ha la facoltà o si riserva di dar seguito anche a Richieste di Consegna per valori inferiori.
Le Amministrazioni Contraenti potranno emettere, ed il Fornitore dovrà accettare, Ordinativi di Fornitura per una quantità complessiva sino a concorrenza dell'importo massimo contrattuale previsto per ciascun lotto, eventualmente incrementato.
In esecuzione degli OdF e nei limiti dell'importo degli stessi, le Amministrazioni contraenti emetteranno le Richieste di Consegna con le quali, di volta in volta, verranno specificate le quantità del/dei prodotto/i da consegnare nonché la sede di consegna.
Dalla data di attivazione delle Convenzioni relative ai singoli lotti, le Amministrazioni potranno aderire ad uno o più lotti di interesse, purché di competenza territoriale, attraverso la piattaforma di e-procurement realizzata da Aria S.p.A. denominata "SINTEL".
Gli OdF, così come le Richieste di Consegna, dovranno transitare attraverso il NECA, negozio elettronico della piattaforma telematica SINTEL , resa disponibile per la gestione delle convenzioni attivate dalla CMTO a seguito di accordo con S.C.R. Piemonte S.p.A. ., previo accreditamento alla piattaforma.
Gli Enti registrati potranno consultare il catalogo, stipulare il contratto di fornitura ed emettere direttamente ordini di acquisto.
Gli Enti Locali piemontesi potranno usufruire gratuitamente della piattaforma SINTEL a seguito di Convenzione con SCR-Piemonte S.p.A.
Per l'accreditamento contattare luigi.sutti@scr.piemonte.it
Sulla piattaforma NECA, nel dettaglio di ciascun lotto della Convenzione, saranno consultabili e scaricabili le schede tecniche, le schede di sicurezza ed ogni altra certificazione utile riferita sia ai prodotti offerti sia al Fornitore.
In sede di gara, relativamente a ciascun lotto, è stato richiesto al Fornitore di individuare un "Responsabile della Fornitura" che sarà epressamente dedicato, per tutta la durata della Convenzione, alla gestione dei rapporti con le Amministrazioni contraenti rispetto agli Ordinativi di Fornitura e Richieste di Consegna, a garantire il livello dei servizi attesi e delle prestazioni richieste ed a gestire eventuali reclami/disservizi.
Sulla piattaforma NECA, nel dettaglio di ciascun lotto della Convenzione, saranno messi a disposizione numero telefonico ed indirizzo e-mail del Responsabile della fornitura.
Ultimo aggiornamento: 13 gennaio 2025