Centro Servizi Didattici - Ce.Se.Di.
Il Centro Servizi Didattici (Ce.Se.Di.) nasce nella prima metà degli anni Ottanta, inizialmente con il nome di Laboratorio della Riforma. Nel 1985 adotta il nome attuale.
Suo obiettivo principale è offrire opportunità formative per docenti e studenti ad integrazione della didattica curricolare ed extracurricolare e per la sperimentazione, nonché strumenti per la progettazione didattica e servizi a supporto delle autonomie scolastiche.
Il servizio, rivolto prioritariamente alle scuole secondarie di secondo grado dell’area metropolitana di Torino, si è progressivamente esteso anche agli altri ordini scolastici.
Contraddistinguono il servizio:
- uno stretto rapporto con il mondo della scuola mediato attraverso contatti diretti con i dirigenti scolastici, gli insegnanti, gli studenti, le associazioni scolastiche;
- uno stretto rapporto con l'Università, con le Istituzioni culturali del territorio, con il mondo dell'associazionismo e con esperti qualificati su temi specifici e sulla didattica;
- un'attenzione alle trasformazioni istituzionali della scuola e del territorio per adeguare l'offerta di attività e servizi ai cambiamenti, con l'obiettivo di sostenere e promuovere l'autonomia e l'innovazione.
- didattica orientativa;
- storia;
- democrazia ed educazione civica;
- scuola e lavoro;
- scienze e territorio;
- ambiente e sostenibilità;
- benessere e salute;
- comunicazione e linguaggi;
- metodologie didattiche;
- parità, diritti e inclusione.
- In questa pagina è possibile leggere un abstract dello studio comparso sulla rivista Ricercazione, 7(2), 233-252, dicembre 2015.
- In questa pagina è possibile consultare il volume miscellaneo Formare per innovare. Il Cooperative Learning nella Provincia di Torino, pubblicato nel 2011.
Dal 1985 ha la sua sede a Torino in via Gaudenzio Ferrari n. 1. Dal 1981 mette a disposizione delle scuole un'offerta di iniziative per le classi, attività di formazione per docenti riferite a vari temi supportato da un Centro di documentazione specializzato.
I principali ambiti di lavoro sono:
Dal 1996 la formazione offerta dal Ce.Se.Di. si è focalizzata anche sulla metodologia dell'apprendimento cooperativo (Cooperative Learning).
Vai alla Sezione Apprendimento cooperativo