Feste patronali e manifestazioni

Sezione dedicata agli eventi legati alle tradizioni culturali, rurali, artistiche, religiose ed enogastronomiche del nostro territorio.
Per promuovere le iniziative in questa pagina, scrivere all'indirizzo urp@cittametropolitana.torino.it.
Per chiedere il patrocinio gratuito della Città metropolitana di Torino, visitare la pagina Patrocini


MARZO 2025

  

AVIGLIANA

30 marzo
 Locandina dell’Escursione, paesaggio della zona di Avigliana sullo sfondo

22ª Escursione "Parco della Dora"
Una camminata per valorizzare e far conoscere i territori prossimi alla Dora Riparia, quest'anno con l'estensione alla Val Messa. Itinerario di 18 km, difficoltà E, tempo di percorrenza 5h. Ritrovo alla Stazione ferroviaria di Avigliana alle ore 8.15.


PIEMONTE

25 marzo - 12 dicembre 2025
Locandina Antiqua 2025

 

Accademia Ricercare - Antiqua 2025
Stagione di concerti ed eventi che si svolgeranno sul territorio piemontese dal 25 marzo al 12 dicembre 2025. L’Accademia del Ricercare, punto di riferimento nel panorama musicale, presenta la Stagione Antiqua 2025, un’occasione imperdibile per chiunque desideri scoprire o riscoprire il fascino della musica antica, nella sua forma più pura e incisiva.

 


ALPIGNANO

21 e 23 marzo
 Locandina con il programma dell’ 80°Anniversario dei 10 martiri del Maiolo

80°Anniversario dell'eccidio dei 10 martiri del Maiolo  
In occasione della ricorrenza del 80° Anniversario dell’eccidio dei Dieci Martiri del Maiolo, l'Amministrazione Comunale organizza una manifestazione istituzionale per ricordare ed onorare il sacrificio di dieci giovani caduti in nome della libertà, assassinati dai nazifascisti il 22 marzo del 1945.


RIVAROLO CANAVESE

20-21-23 marzo
 Locandina con il titolo del libro Ora e sempre resistenza

Eventi in ricordo della Resistenza e dei suoi caduti
A Rivarolo Canavese 3 eventi per ricordare la resistenza partigiana e i suoi caduti. Il 20 marzo alle ore 21.00, nel salone comunale di via Montenero 12, la sezione locale dell’ANPI organizza la presentazione del libro “Ora e sempre Resistenza. Memorie di guerra e lotta partigiana” di Riccardo Poletto. Dal 21 al 23 marzo sono in programma altri eventi (vedi la locandina) per ricordare il sacrificio dei partigiani della VI Divisione “Giustizia e Libertà”, fucilati per rappresaglia il 22 marzo 1945 lungo il muro di cinta del cimitero della frazione rivarolese.
Informazioni nella Locandina (pdf 190 KB).


Territorio Città metropolitana 

Marzo
 Volti di donna stilizzati, sotto al testo Giornata internazionale della donna

Giornata internazionale della donna
Sul territorio della Città metropolitana di Torino sono moltissimi gli eventi organizzati da Comuni e associazioni, che propongono iniziative mirate a sensibilizzare l'attenzione sulle tematiche di genere e la violenza nei confronti delle donne. Inoltre la Città metropolitana di Torino, mercoledì 5 marzo alle 14.00, organizza un convegno dal titolo “Sulle vie delle donne - La toponomastica femminile nei Comuni metropolitani”, che si terrà al primo piano della sede di Corso Inghilterra 7.


CASTELLO DI MIRADOLO

22 marzo – 22 giugno
 Disegno stilizzato di un arbusto

Di erbe e di fiori. Erbari d’autore. Da Besler a Penone, da De Pisis a Cage
La mostra “Di erbe e di fiori. Erbari d’autore. Da Besler a Penone, da De Pisis a Cage”, a cura della Fondazione Cosso e di Roberto Galimberti, esplora il legame tra arte e natura attraverso erbari storici e opere contemporanee.


STRAMBINO

8 marzo
 Locandina Just The Woman I Am -Strambino

Just The Woman I Am On The Road
Camminata di 5 km a sostegno della ricerca universitaria sulla salute e sul cancro, in concomitanza con la Giornata Internazionale della Donna. L’evento vuole essere un’esperienza di sensibilizzazione della cittadinanza verso i temi della ricerca, promuovendo la prevenzione, i corretti stili di vita, l'inclusione e la parità di genere.


VENARIA REALE

10 e 26 marzo
Mani sovrapposte che sostengono un fiocco viola
Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla sui disturbi alimentari
La Fondazione Via Maestra promuove due importanti appuntamenti (10 e 26 marzo), in occasione della Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla, dedicata alla sensibilizzazione e all'informazione sui Disturbi della Nutrizione e dell'Alimentazione. 

NONE

8-22 marzo
 Una ragazza espone un poster che pubblicizza la mostra

Mostra collettiva d'arte contemporanea "Una donna"
L’Associazione artistico culturale Polyart presenta la mostra collettiva d'arte contemporanea, in cui il tema è LA DONNA. Il titolo è ispirato al romanzo di Sibilla Aleramo “Una donna”.
La mostra si tiene presso lo spazio espositivo PolyArt di None (TO), in via Santarosa 51.


RIVOLI

1° Febbraio - 1° marzo
Locandina colorata con la scritta in rosso 71° Carnevale di Rivoli

71° Carnevale di Rivoli
71° Carnevale Rivolese, manifestazione storica che celebra le tradizioni e la cultura della città attraverso un ricco calendario di eventi da febbraio a marzo 2025.


SESTRIERE

Febbraio - agosto 2025
Logo Slurp X: scritta nera su sfondo bianco

SLURP X 2025
Un ricco calendario di appuntamenti per vivere la natura, il gusto e il benessere a 360°, da febbraio a agosto 2025.


PIANEZZA

Febbraio - maggio 2025
Programma Artcolo 9 Pianezza

Programma Articolo 9+
ARTICOLO 9+ è il programma che conta ben più di 9 appuntamenti, in linea con l'art. 9 della  Costituzione, organizzato dall'Ass INSIEME cambiamo PIANEZZA con il Patrocinio di Regione Piemonte, Città Metropolitana, Salone Internazionale del Libro. Oltre agli appuntamenti presenti nella locandina, il programma prevede eventi culturali in occasione del SALONE INTERNAZIONALE DEL LIBRO che si svolgerà dal 15 al 19 Maggio a TORINO, attraverso la modalità SALONE OFF.
Locandina (pdf 350 KB)