Geoportale

È l'infrastruttura di dati geografici che permette la condivisione e l'interscambio di informazioni territoriali e ambientali tra gli Enti, in linea con le indicazioni del programma della Commissione Europea INSPIRE (INfrastructure for SPatial InfoRmation in Europe), del progetto Portale Cartografico Nazionale del Ministero dell'Ambiente e del Progetto Intesa GIS - Intesa Stato, Regioni, Enti locali per la realizzazione dei sistemi informativi geografici.

Attraverso questa infrastruttura è possibile reperire e visualizzare dati e informazioni (territoriali e ambientali) raccolte, documentate e rese disponibili nell'ottica di una vera diffusione dei sistemi informativi territoriali. Ogni risorsa è accompagnata da una descrizione (metadato) e per i dati geografici à disponibile anche un secondo livello informativo, compatibile con lo standard ISO19915.

Il repertorio delle informazioni presenti nel Geoportale della Città metropolitana di Torino, oggi in corso di alimentazione, è molto ampio (dati geografici e alfanumerici, prodotti cartografici, documenti, servizi); si configura come naturale punto di accesso primario al patrimonio informativo e costituisce di fatto un nodo fondamentale per l'alimentazione del sistema centrale regionale.

La consultazione del Geoportale è libera. I soli Comuni della Città metropolitana possono contribuire in forma diretta, previa adesione al PON Metro, all'implementazione del patrimonio di dati accedendo al Geoportale tramite profilazione; per ottenere le credenziali è necessario compilare il form di richiesta.

Scarica i documenti utili per l'adesione al PON Metro:

 

ACCEDI AL GEOPORTALE
(il link apre una nuova pagina)