I NOSTRI COMUNICATI

 

Comunicati

Viabilità

stradeCittaMetroto logo#stradeCittaMetroTo

Sp 172 del Colle delle Finestre dal 26 al 30 giugno 2023

Per interventi di manutenzione straordinaria che prevedono l’occupazione totale della carreggiata, con movimentazione di macchine operatrici e materiali lungo la Sp 172 del Colle delle Finestre dal Km 21+130 (località Pian dell’Alpe) al Km 28+700 (località Pra Catinat) nel territorio del Comune di Fenestrelle è stata istituita la sospensione della circolazione dalle ore 8,00 alle ore 20,00 dal 26 al 30 giugno 2023.

Ponticello sul Rio Scaglione: proroga al 14 luglio
Per il rifacimento del rifacimento ponticello sul Rio Scaglione nel territorio del Comune di Susa lungo la Sp 24 “del Monginevro” dal km 52+700 al km. 53+380, è prorogata la chiusura al transito per tutti i veicoli, eccetto residenti, fino al 14 luglio 2023con deviazione del transito veicolare in loco su viabilità alternativa dell’autoporto di Susa e percorso autostradale.

Sp 13 di “ Front” dir 03 dal 27 giugno al 10 luglio
Per lavori di realizzazione di infrastruttura in fibra ottica previsti lungo la Sp 35 di “ Favria ” dal Km. 6+152- 6+356, e lungo la Sp 13 di “ Front” dir 3 dal Km. 0+773 al 3+282, in traversa interna del Comune di Favria, è prevista la proroga odi bblighi e limitazionicon istituzione del limite di velocità a 30 km./h, divieto di sorpasso e di sosta per tutti i veicoli in entrambi i sensi di marcia e di eventuale senso unico alternatofino al giorno 10 luglio 2023 dalle ore 8,00 alle ore 18,00 di tutti i giorni lavorativi.
Inoltre è prevista l’istituzione del divieto di transito veicolare e pedonale, lungo la Sp 13 di “ Front” dir 3 nel tratto compreso tra km. 2+480 - 2+800 della Sp 13 dir. 03, dal 27 giugno al 10 luglio 2023, dalle ore 8,00 alle ore 18,00, con deviazione della circolazione su percorsi alternativi.


Sp 200 dir 01 “di Condove”- diramazione per Lajetto dal 28 al 30 giugno
Nell’ambito del progetto Prefeu- Prevenzione degli incendi per le filiere del legno è prevista la chiusura totale con deviazione del traffico in loco e percorso alternativo lungo la Sp 200 dir 01 “di Condove”- diramazione Lajetto dal km 1+080 al km 1+440 nel territorio del Comune di Condove dalle ore 8 del 28 giugno alle ore 21 del 30 giugno 2023

Viabilità

Una stretta di mano simbolica tra sindaci del territorio, amministratori di Città metropolitana di Torino e di Regione Piemonte lunedì 26 giugno sul ponte di Verolengo per suggellare l'intesa che vedrà finalmente partire gli attesi lavori per il raddoppio del passaggio sulla Dora Baltea a Borgo Revel.
La Regione Piemonte con una delibera di Giunta ha approvato l'ulteriore stanziamento di  2 milioni e mezzo di euro, ai quali si aggiunge 1 milione di euro che Città metropolitana di Torino inserirà nella prossima variazione di bilancio
Risorse indispensabili per appaltare un’opera molto attesa sul territorio, che aveva subìto ritardi a causa del caro materiali.
"Il raddoppio del ponte interessa due realtà provinciali, quella metropolitana Torinese e quella del Vercellese" spiega soddisfatto il vicesindaco metropolitano Jacopo Suppo che ha incontrato il presidente della Regione Alberto Cirio e l'assessore regionale alla viabilità Marco Gabusi con il sindaco di Verolengo Luigi Borasio e tanti altri amministratori locali.
Sono stati proprio i sindaci del territorio ad insistere perché si trovasse la soluzione al problema del caro materiali: " le comunità locali che da tempo chiedono concretezza per la realizzazione di un’opera necessaria per la sicurezza e per il traffico regionale, con Regione Piemonte c'è stato un ottimo lavoro di squadra".
Per il raddoppio del ponte S. Anna si va dunque verso l'appalto dei lavori.

Viabilità

Si è parlato dell’eventualità di realizzare una rotatoria sulla Strada Provinciale 142 all’altezza dell’incrocio con la strada comunale Supeia Gallino nell’incontro che il Vicesindaco metropolitano Jacopo Suppo ha avuto nella mattinata di lunedì 26 giugno con la Sindaca di None, Loredana Emma Brussino, e con il collega primo cittadino di Candiolo, Stefano Boccardo, nell’ambito dell’iniziativa “Comuni in linea”. Al Vicesindaco Suppo, alla dirigente responsabile e ai tecnici della Direzione Viabilità 2 della Città metropolitana i Sindaci Brussino e Boccardo hanno spiegato che l’incrocio in questione presenta criticità derivanti dalla presenza di mezzi pesanti che sono diretti o provengono dal polo logistico della ditta SAFIM. Una rotatoria consentirebbe di migliorare la sicurezza dell’incrocio. La Città metropolitana e gli amministratori di None e Candiolo hanno concordato sulla necessità di redigere in tempi brevi uno studio di fattibilità, che tenga conto di eventuali vincoli ambientali e dell’eventuale esproprio di particelle di terreno per consentire la realizzazione della rotatoria con la larghezza prescritta dalle normative di settore. Una volta redatto lo studio di fattibilità, la Città metropolitana si occuperà di reperire le risorse per la realizzazione, con il coinvolgimento delle aziende la cui attività sarà agevolata dalla nuova rotatoria.
Durante l’incontro è anche stato affrontato il tema di un guado sul torrente Chisola a None, che è stato demolito a seguito di ripetute piene del torrente. Per consentire di ripristinare la continuità della locale pista ciclabile, il Comune di None ha chiesto alla Città metropolitana se sarebbe ipotizzabile la realizzazione di una passerella ciclopedonale appoggiata al ponte sul Chisola della Provinciale 23, a valle dell’arteria. Gli uffici della Direzione Viabilità 2, sulla base delle caratteristiche progettuali del ponte, valuteranno la fattibilità della richiesta.Brussino Boccardo Suppo 26 06 2023

Viabilità

Sono ripresi, dopo la pausa elettorale, gli appuntamenti settimanali di “Comuni in linea”, gli incontri del lunedì nella sede della Città metropolitana di Torino che il vicesindaco Jacopo Suppo dedica alle richieste e alle segnalazioni dei Sindaci del territorio in merito a problemi e criticità della viabilità locale.
Questo il programma degli incontri di lunedì 26 giugno:
Ore 11 - Nadia Brunetto, sindaca di Perosa Argentina - Zona 5 “PINEROLESE”
Ore 11.45 - Piervanni Trucano, sindaco di Chiesanuova - Zona 8 “CANAVESE OCCIDENTALE”
Ore 12.30 - Loredana Emma Brussino, sindaca di None, e Stefano Boccardo, sindaco di Candiolo - Zona 3 “AREA METROPOLITANA TORINO SUD”

Viabilità

stradeCittaMetroto logoLe Direzioni Viabilità 1 e 2 della Città metropolitana di Torino comunicano la chiusura temporanea di alcuni tratti di strade per lavori nei prossimi giorni. Qui di seguito il dettaglio.
-È chiuso al traffico fino alla fine del mese di giugno il tratto della strada provinciale 198 di Villardora-diramazione per Caselette dal km 0+800 al km 1+700 nel territorio del Comune di Caselette. A causa del violento nubifragio accaduto il 14 giugno scorso sul tratto di strada in questione si sono verificati smottamenti, piccole frane e allagamenti tali che si rende necessaria la chiusura per il pronto ripristino delle normali condizioni di percorrenza della circolazione stradale, con deviazione del traffico locale sulla strada provinciale 24 del Monginevro.
-Nei giorni 26 e 27 giugno chiuderà lo svincolo di raccordo con l’autostrada A4 direzione Milano della strada provinciale 500 fuori dall’abitato del Comune di Volpiano per consentire l’installazione, a opera della ditta Satap Spa, di due portali utili a fornire indicazioni stradali a chi entra in autostrada.
-Nei giorni 26 e 27 giugno, nella fascia oraria 8-19, sarà interrotto il traffico sulla strada provinciale 193 “della Colletta” dal km 6+800 al km 7+000 (intersezione con strada Raimondi) nel Comune di Cumiana per interventi di rappezzatura della pavimentazione. I veicoli da e per Giaveno potranno percorrere le provinciali 193 e 187 e la statale 589.
-Dal 26 al 30 giugno, nella fascia oraria 8-19, chiuderà la strada provinciale 30 di Sant’Ignazio dal km 7+500 al km 10+000 in territorio del Comune di Pessinetto per lavori di manutenzione straordinaria delle pavimentazioni stradali.
-Mercoledì 28 giugno chiuderanno al traffico due corsie della rotatoria “Olimpica” sulla provinciale 23 del Colle del Sestriere in territorio del Comune di Pinerolo per lavori di ripristino della pavimentazione ammalorata. Le due corsie saranno chiuse non contemporaneamente, ma in successione, e il tempo complessivo dei lavori non supererà le 5 ore. È stato predisposto un percorso alternativo con deviazione del traffico sulla provinciale 23 medesima in direzione Torino e in direzione Cuneo, Val Pellice e Sestriere.

Viabilità

In Valle Soana si è conclusal’operazione di manutenzione straordinaria ed efficientamento energetico dell'impianto di illuminazione della galleria tra il km 3+400 e il Km 3+700 della Strada Provinciale 47, in località Bausano. I lavori hanno comportato il rifacimento delle strutture di supporto dell'impianto, la sostituzione dei vecchi proiettori a vapori di sodio ad alta pressione con nuovi proiettori a Led, che consentono di ridurre del 50% il consumo di elettricità.
Si è anche proceduto a migliorare la segnaletica stradale con nuovi segnali luminosi. Sopra i marciapiedi interni alla galleria sono stati sostituiti i delineatori. L’intervento è stato eseguito dalla ditta Elettrotecnica Lunari in 77 giorni, per una spesa di 219.302 euro più IVA.galleria SP 47 Località Bausano 5

Viabilità

E' stata varata oggi mercoledì 21 giugno la passerella pedonale sulla SP 590 nell’ambito lavori di completamento della rotatoria a San Sebastiano da Po.
Un'operazione seguita direttamente dai tecnici della viabilità di Città metropolitana di Torino che stanno portando avanti i lavori con la ditta incaricata per completare in via definitiva l'intera opera della rotatoria all’incrocio fra le strade provinciali  590 e 458.
I lavori hanno subito qualche ritardo: erano stati consegnati nel marzo dello scorso anno nel municipio di San Sebastiano all'interno di un progetto complessivo di messa in sicurezza della Sp 590, per il quale hanno già trovato realizzazione altri interventi, quali la realizzazione della rotatoria sulla SP 590 in Comune di Castagneto Po (in corrispondenza del Ponte sul Po), interventi di messa in sicurezza in località Baraccone, la messa in sicurezza dell'intersezione tra la Sp 590 e la Sp 105 in Comune di Monteu da Po, l'intersezione a rotatoria in prossimità dello stabilimento Luxottica in Comune di Lauriano  e la rotatoria nei pressi dello stabilimento Pugliese sempre in Comune di Lauriano in corso di realizzazione
Ora - con la posa della passerella pedonale - si aggiunge un tassello importante verso la conclusione definitiva del cantiere.
La rotonda già aperta in via provvisoria con la soppressione del semaforo ha migliorato la sicurezza dell'intersezione stradale e la fluidità del traffico, oltre ad aver agevolato la viabilità delle strade interne alla  frazione Caserma. 

1

Viabilità

Riaperto al traffico nel pomeriggio di martedì 20 giugno lo storico ponte sul torrente Orco a Cuorgnè sulla Sp 460 al km 30+300 in località Pedaggio, compresa la nuovissima passerella pedonale collaudata nei giorni scorsi.
"Siamo soddisfatti . commenta il vicesindaco di Città metropolitana di Torino Jacopo Suppo - abbiamo portato a termine un cantiere importante nonostante le diverse problematiche, venendo incontro alle esigenze dei cittadini e della amministrazione della Città di Cuorgnè. Mi ero impegnato personalmente intervenendo ad una assemblea pubblica ad accelerare il più possibile e così è stato"

Viabilità

Il primo giorno d'estate porta l'avvio dei lavori di asfaltatura in uno dei tratti stradali più ammalorati nei pressi dell'Azienda ospedaliera del San Luigi.
Nel territorio della Città di Rivalta di Torino da mercoledì 21 giugno a venerdì 7 luglio la manutenzione straordinaria del fondo stradale sulle Provinciali 174 di Borgaretto e 6 di Pinerolo-diramazione 9 comporterà il restringimento della carreggiata e l'istituzione di sensi unici alternati regolamentati da semafori o da movieri.
Saranno in vigore anche il limite di velocità di 30 km orari e il divieto di sorpasso per il periodo. Le limitazioni alla circolazione saranno in vigore negli orari lavorativi e nelle ore notturne, festivi esclusi, dal Km 1+100 al al. Km 2+080 sulla Provinciale 174 e sulla Provinciale 6 diramazione dal Km 0 al Km 1+655
" La Città metropolitana di Torino ha previsto l'istituzione del senso unico alternato regolato da semaforo, il divieto di sorpasso e il limite di velocità a 30 km/h - spiega il vicesindaco metropolitano Jacopo Suppo - in un tratto stradale molto trafficato, dove per diverse ragioni non abbiamo potuto intervenire prima, nonostante la consapevolezza dell'urgenza. I nostri tecnici della viabilità sono impegnati per risolvere le situazioni più impellenti, dopo che il maltempo ha peggiorato ulteriormente diversi tratti del fondo stradale".

Viabilità

La sindaca di San Pietro Val Lemina, Anna Balangero, accompagnata dal vicesindaco Giorgio Guercio, ha incontrato oggi nella sede della Città metropolitana il vicesindaco Jacopo Suppo nell’ambito dell’iniziativa “Comuni in linea”, gli appuntamenti del lunedì dedicati alle richieste e alle segnalazioni dei sindaci del territorio in merito a problemi e criticità della viabilità locale.  
La richiesta degli amministratori di San Pietro riguarda la costruzione di un marciapiede, della lunghezza di circa 300 metri, su un lato del tratto della strada provinciale 167 che attraversa il centro abitato: un intervento richiesto con urgenza dagli abitanti del luogo, che consentirebbe loro di raggiungere in sicurezza l’ecoisola presente in quel punto e conferire senza rischi i rifiuti nei vari cassonetti della raccolta differenziata, in una zona che risulta piuttosto urbanizzata. La realizzazione del marciapiede comporta necessariamente la costruzione di un muretto a sostegno della scarpata di monte o intervento analogo in ingegneria naturalistica.
Il vicesindaco Suppo ha suggerito alla sindaca Balangero di inviare la richiesta ufficiale alla Città metropolitana: “La nostra Direzione Azioni integrate con gli enti locali collaborerà con voi nella preparazione di uno studio di fattibilità, accompagnato dal quadro economico dell’opera”.
Giorgio Guercio Anna Balangero Jacopo Suppo 19 06 2023