Viabilità

Dopo aver incontrato le autorità locali, preso in carico le preoccupazioni dei cittadini e grazie alla disponibilità dell’impresa ad accelerare i lavori,il ponte di Cuorgnè sarà nuovamente percorribile da questa sera mercoledì 10 maggio in anticipo sul termine dei lavori, inizialmente previsto per il 31 maggio.
Un risultato importante, ha sottolineato il Vicesindaco con delega ai lavori pubblici della Città metropolitana di Torino, che consente di venire incontro alle richieste di cittadini e commercianti. Già nel periodo invernale la Città metropolitana aveva riaperto al traffico il ponte per non penalizzare il commercio cittadino nel corso delle festività natalizie.
Dal pomeriggio del 10 maggio, alle ore 18, il nastro stradale sulla Sp 460 al km 30+300 che impediva l’accesso al ponte di Cuorgnè sarà rimosso e il ponte sarà percorribile a senso unico a salire (da Località Pedaggio in direzione Cuorgnè).
La delimitazione tra l’area di cantiere e la corsia carrabile sul lato di valle del ponte avverrà mediante new jersey in pvc riempiti d’acqua, in modo da garantire la sicurezza veicolare e quella dei lavoratori.
L’intervento di manutenzione straordinaria del ponte prevede anche l’istituzione del limite di velocità a 30 km/h, del divieto di sorpasso e di sosta per tutti i veicoli.
La percorribilità delle strade è aggiornata e consultabile alla pagina
http://www.cittametropolitana.torino.it/viabilita/percorribilita_strade/modifiche_viabilita.shtml
- Dettagli
- Categoria: Viabilità
Viabilità

Sottopasso di San Mauro sulla Sp 590 chiuso fino al 12 ottobre
Per lavori di manutenzione straordinaria e ammodernamento del sottopasso stradale lungo la Sp 590 dal Km. 3+400 al Km. 4+300 nel territorio del Comune di San Mauro Torinese, è istituita la chiusura al traffico ininterrottamente dal 9 maggio al 12 ottobre 2023.
Sp 74 di “ Chiaverano” il 15 e 16 maggio
Per lavori di posa della rete in fibra ottica la Sp. 74 di “ Chiaverano” dal km. 5+000 al Km.5+120 , nel territorio del Comune di Chiaverano, sarà disposto il divieto di transito a tutti gli utenti, con la sola eccezione per i mezzi di soccorso, dalle 7,00 alle 19,00 il 15 e 16 maggio 2023.
- Dettagli
- Categoria: Viabilità
Viabilità

Procedono i lavori di completamento del II lotto della Variante di Borgaretto. La pavimentazione stradale è stata realizzata su quasi tutta l'intera tratta. Restano da completare i due punti di innesto con la viabilità esistente, in corrispondenza della rotatoria Baroni a Borgaretto e con la Sp 143 a Tetti Valfrè.
Proprio in quest'ultimo tratto, dove la nuovo strada si sovrapporrà per circa 350 metri al tracciato della Sp 143, è stato deviato il traffico sul nuovo tracciato della futura Sp. 143 per permettere il completamento dei lavori. Tale deviazione resterà attiva fino al completamento di tutte le opere e all'apertura della variante.
È inoltre previsto per la fine del mese di maggio o la prima settima di giugno il posizionamento delle barriere stradali sul nuovo sovrappasso della Sp 174, a Borgaretto, che ne permetterà il collaudo e la riapertura al transito.
Tutte le deviazioni e modifiche della viabilità, in particolare quella sulla Sp 143 a Tetti Valfrè risultano adeguatamente segnalate. Si raccomanda comunque all'utenza di prestare la massima attenzione alla segnaletica e di adottare uno stile di guida consono, riducendo la velocità in presenza di cantieri stradali
La percorribilità delle strade è aggiornata e consultabile alla pagina
http://www.cittametropolitana.torino.it/viabilita/percorribilita_strade/modifiche_viabilita.shtml
- Dettagli
- Categoria: Viabilità
Viabilità

Per interventi di stabilizzazione dei versanti del Rio Bertabuello lungo la Sp 209 “di Mompantero” dal km 1+100 al km 1+350, nel centro abitatodi Mompantero,è prorogata la chiusura totale con deviazione del traffico percorso alternativo fino al 26 maggio 2023.
La percorribilità delle strade è aggiornata e consultabile alla pagina
http://www.cittametropolitana.torino.it/viabilita/percorribilita_strade/modifiche_viabilita.shtml
- Dettagli
- Categoria: Viabilità
Viabilità

Per sostituzione di una tubazione idrica lungo la Sp 216 del Melezet nel centro abitato del Comune di Bardonecchia è necessario disporre la chiusura totale dal 3 maggio al 1 giugno 2023 del tratto eccetto residenti, Forze dell’Ordine, mezzi di soccorso e mezzi operativi per la manutenzione della Città metropolitana di Torino, con deviazione del traffico veicolare inl oco p
Dal 2 giugno al 14 luglio 2023 dalle ore 8,30 del lunedì alle ore 18,30 del venerdì dal km 0+350 al km 0+560:sarà istituito il senso unico alternato.
- Dettagli
- Categoria: Viabilità
Viabilità

Per lavori di ripristino delle canalette laterali raccolta acqua piovana la Sp 590, dal Km. 3+400 al Km. 4+300, nel territorio del Comune di San Mauro Torinese sarà chiusa al traffico dal 3 al 12 maggio 2023.
- Dettagli
- Categoria: Viabilità
Viabilità
La chiusura degli ingressi di Avigliana sull'autostrada A 32, così com'è stata predisposta stamani dalla SITAF senza il necessario preavviso, non tiene sufficientemente conto delle legittime esigenze di mobilità dell'utenza valsusina e, a giudizio della Città metropolitana di Torino, avrebbe dovuto essere oggetto di comunicazioni più tempestive ai Comuni, alla Città metropolitana stessa, alle Polizie Municipali e agli utenti.Era prevedibile che la chiusura della corsia di sorpasso in direzione Torino e degli svincoli in ingresso sull'autostrada A32 all'altezza di Avigliana avrebbe comportato disagi per l'utenza della Valle di Susa , ma, in un primo tempo, la concessionaria SITAF aveva fatto riferimento a chiusure temporanee, tempestivamente comunicate agli Enti competenti e all'utenza, mentre stamani lo scenario era ben diverso: lo sottolinea il Vicesindaco metropolitano commentando le notizie sui disagi patiti dai pendolari che si servono della Torino-Bardonecchia per raggiungere il posto di lavoro nel capoluogo.
La Città metropolitana auspica che la regolamentazione del traffico, stabilita per consentire la realizzazione della pavimentazione drenante da Avigliana a Rivoli e l'adeguamento della galleria La Perosa, sia oggetto di un'adeguata concertazione con le amministrazioni locali, l'amministrazione metropolitana, la Prefettura, la Regione Piemonte e il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, per evitare che i lavori, pur urgenti e indifferibili, abbiano un impatto così grave sul sistema viario.
Qualora la chiusura degli ingressi di Avigliana fosse oggettivamente indispensabile, la Città metropolitana intende chiedere ufficialmente alla concessionaria SITAF di agevolare il pagamento del casello di Avigliana, in modo che gli utenti pendolari valsusini possano entrare in autostrada a Borgone versando solo una cifra simbolica a parziale ristoro del disagio subito.
- Dettagli
- Categoria: Viabilità
Viabilità
Per consentire la posa della rete in fibra ottica sulla Strada Provinciale 221 di Andrate è stata stabilita la sospensione del transito dalle 7 alle 19 il 2 e 3 maggio dal Km 0 al Km 0+200 nel territorio del Comune di Chiaverano, con deviazione su percorsi alternativi individuati dalla segnaletica, garantendo in ogni circostanza il transito ai mezzi di soccorso in situazione di emergenza. Inoltre il 4 maggio sarà istituito un senso unico alternato regolato da impianto semaforico o da movieri dalle 7 alle 19 dal Km 0+200 al Km 0+400, non oltre il termine di esecuzione dei lavori.
Per consentire la posa di tubazioni interrate, sarà istituito dal 2 al 31 maggio il divieto di transito notturno nei giorni feriali sulla Strada Provinciale 188 del Colle Braida nella diramazione 01 Piazzale Croce Nera-Sepolcro dei Monaci dal Km 0 al Km 0+426 nel territorio delComune di Sant’Ambrogio di Torino. Il divieto di transito sarà in vigore dalle 22 alle 8 del giorno successivo, esclusi quindi il sabato dalle 8 in avanti, la domenica e i festivi. L’apertura al transito, con le ordinarie limitazioni vigenti, avverrà pertanto dalle 8 del sabato alle 22 del lunedì successivo e dal martedì al venerdì dalle 8 alle 22.
- Dettagli
- Categoria: Viabilità
Viabilità
#stradeCittaMetroTO
Hanno avuto avvio nel mese di aprile i lavori del II° Lotto di intervento di miglioramento della sede stradale della Sp 158 di Garzigliana, che collega il comune di Macello con il comune di Garzigliana, nel territorio comunale di Garzigliana.
L’importo complessivo ammonta a € 250.000 finanziati con fondi propri della Città metropolitana di Torino.
Per la realizzazione dei lavori, vista la ridotta larghezza dell’attuale sede stradale, per consentire l’esecuzione delle operazioni di scavo e riporto garantendo la sicurezza dell’utenza e degli addetti ai lavori, verrà disposta la chiusura totale al traffico a partire dal giorno mercoledì 3 maggio al 1 giugno 2023, escluso prefestivi, festivi e orario notturno.
- Dettagli
- Categoria: Viabilità
Viabilità

Riapre la strada per anadre a Pian della Mussa: a seguito di sopralluogo tecnico e delle ultime operazioni di pulizia della strada per la messa in sicurezza del transito pubblico sarà riaperto il tratto di strada della Sp. 1 “delle Valli di Lanzo fra l’abitato di Balme al Km. 57+260 e il Piano della Mussa al Km. 62+744. a partire dal 21 aprile 2023.
La Sp. 1 “delle Valli di Lanzo” in questa tratto è una strada di alta montagna, caratterizzata da un andamento molto tortuoso e con carreggiata di limitata larghezza che sale fino al Pian della Mussa circa a quota 1850 m.s.l.m e ogni anno da novembre la viabilità è sospesa fino alla primavera.
Queste le regole da rispettare:
- limite di velocità a 30 km/h e divieto di sorpasso per tutti i veicoli dal km 57+260 al km. 62+570.
- divieto di circolazione per tutti i veicoli e motoveicoli, ad eccezione di quelli autorizzati, dal km 62+570 al km. 62+744 (fine tratta).
La percorribilità delle strade è aggiornata e consultabile alla pagina
http://www.cittametropolitana.torino.it/viabilita/percorribilita_strade/modifiche_viabilita.shtml
- Dettagli
- Categoria: Viabilità