Viabilità

Sono in corso di ultimazione i lavori disposti inizialmente in somma urgenza a fine aprile 2021 lungo la Sp. 044 di Alpette, al km 8+930 circa nel territorio del Comune di Alpette, per la ricostruzione del ponticello sito all'ingresso del paese, danneggiato a seguito del verificarsi di erosioni e scalzamenti di parti dell’arco stesso e dei contigui muri in pietra che si erano già attivati nell’ottobre 2020 per cui si era disposta l’immediata istituzione del divieto di transito ai mezzi con massa complessiva superiore a 7,5 t. oltre alla parzializzazione della corsia di marcia mediante il transennamento dell’area e la posa di idonea segnaletica.
Successivi accertamenti effettuati nel tempo, l’ultimo dei quali a fine aprile 2021, avevano rilevato l’aggravarsi delle condizioni di stabilità della struttura e la presenza di ulteriori fenomeni di instabilità e scalzamento del pietrame componente il paramento e l’arco del ponticello.
Dopo l’affidamento in somma urgenza si è proceduto al completamento dei lavori con una integrazione progettuale per ripristinare i livelli di servizio, funzionalità e sicurezza del tratto stradale interessato.
I lavori sono stati affidati all’impresa Icd-Impresa Costruzioni Deiro S.P.A., per un importo complessivo di euro 137.115.
Si è proceduto al rifacimento del ponticello con elementi prefabbricati, al ripristino e sistemazione delle opere di raccolta e convogliamento delle acque superficiali, al successivo ripristino della carreggiata, delle sue pertinenze e delle scarpate, con la sostituzione e posa di nuovi tratti di barriere stradali di sicurezza.
La percorribilità delle strade è aggiornata e consultabile alla pagina
http://www.cittametropolitana.torino.it/viabilita/percorribilita_strade/modifiche_viabilita.shtml
- Dettagli
- Categoria: Viabilità
Viabilità

Torna sul territorio una manifestazione molto apprezzata, la Tre giorni per il giardino organizzata dal Fondo Ambiente Italiano presso il castello di Masino e per l’occasione da venerdì 22 a domenica 24 ottobre la viabilità che consente l’accesso alla manifestazione subirà una modifica per rendere più agevole l’accesso e il deflusso del pubblico e dei mezzi di soccorso.
Sulla Sp 80 di “Caravino” dal km. 10+000 al km. 12+900 dalle ore 9,30 alle ore 18,00 dei giorni 22-23-24 ottobre 2021 sarà istituito il divieto di sosta e di fermata con rimozione forzata su entrambi i lati della strada e dal Km. 12+750 al Km. 13+180 è istituito il senso unico.
Sulla Sp. 264 di “Masino”: dal Km. 0+000 al Km. 3+200 dalle ore 8,30 alle ore 18,30 nei giorni 22-23-24 ottobre 2021 saranno istituiti il divieto di sosta e di fermata con rimozione forzata su entrambi i lati e il senso unico con direzione Masino-Caravino.
La percorribilità delle strade è aggiornata e consultabile alla pagina
http://www.cittametropolitana.torino.it/viabilita/percorribilita_strade/modifiche_viabilita.shtml
- Dettagli
- Categoria: Viabilità
Viabilità

La Sp. 32 della Valle di Viù nel tratto compreso fra l'abitato di Margone e il Lago di Malciaussia è una strada di alta montagna, caratterizzata da un andamento plano-altimetrico molto tortuoso e con carreggiata di limitata larghezza che sale fino al Lago di Malciaussia (quota 1805 m. s.l.m.). Nella stagione invernale, in considerazione della geometria ed altimetria della strada, unitamente alla presenza di valloni con frequenti fenomeni valanghivi, non è possibile attuare il servizio sgombero neve in sicurezza.
Considerate le condizioni meteo stagionali sfavorevoli, il tratto di strada sarà chiuso a tutti i veicoli nel tratto compreso tra il km 32+500 (loc. Margone) e il km 37+160 (lago di Malciaussia) nel territorio del comune di Usseglio, dal 18 ottobre/2021 in modo da permettere le operazioni di smontaggio delle protezioni marginali, che verranno riposte in opera per la riapertura primaverile.
La percorribilità delle strade è aggiornata e consultabile alla pagina
http://www.cittametropolitana.torino.it/viabilita/percorribilita_strade/modifiche_viabilita.shtml
- Dettagli
- Categoria: Viabilità
Viabilità

Sono stati conclusi gli interventi sui ponti della Val Soana che erano partiti all’inizio del mese di maggio, nell’ambito delle attività di manutenzione straordinaria sulle opere d’arte svolta dalla Direzione viabilità della Città metropolitana.
I lavori riguardavano un complesso sistematico di opere costituite prevalentemente da interventi di natura straordinaria, quali: risanamenti strutturali; ripristini e adeguamento di cordoli e barriere stradali esistenti; manutenzione o rifacimento di giunti di dilatazione a uso stradale; ripristino della regimazione idraulica superficiale su opere d’arte.
Quelli in Val Soana ora conclusi hanno riguardato:
- al km 3+250 il Ponte Biolei
- al km 2+630 il Ponte di Ronchietto
- al km 1+500 il Ponte di Masonassa
- al km 0+180 il Ponte di Sacairi
Sono una serie di attraversamenti lungo la strada provinciale 48, tra il km 0+150 in comune di Val Prato Soana e il km 3+300 in località Pianetto, che presentavano per lo più cordolature da risanare e barriere vetuste in tubolare d’acciaio per cui sono stati necessari interventi di ripristino strutturale dei cordoli e adeguamento per posa delle nuove barriere stradali a norma.
Alcune parti delle travi d’impalcato necessitavano inoltre di interventi localizzati di risanamento corticale.
- Dettagli
- Categoria: Viabilità
Viabilità

Per un intervento di sistemazione di un ponte in ferro è istituita la chiusura al transito, per tutte le categorie di utenti, della Sp 49 c 02 di "Ribordone" dal Km. 0+500 al Km. 1+056 nel comune di Sparone, dal 13 ottobre 2021 al 10 gennaio 2022 di tutti i giorni, con deviazione del transito su strade limitrofe e lungo pista provvisoria sulla Sp 49.
La percorribilità delle strade è aggiornata e consultabile alla pagina
http://www.cittametropolitana.torino.it/viabilita/percorribilita_strade/modifiche_viabilita.shtml
- Dettagli
- Categoria: Viabilità
Viabilità
#stradeCittaMetroTO. Proseguono fino ai primi freddi i lavori sulla Sp 169 della Val Germanasca
Hanno avuto avvio lunedì 4 ottobre i lavori di rifacimento della pavimentazione stradale lungo la Sp 169 della Val Germanasca, nel comune di Prali.
I lavori, appaltati nel mese di ottobre e previsti nell’ambito di un progetto - finanziato dalla Regione Piemonte su fondi Fsc per la messa in sicurezza del patrimonio infrastrutturale esistente - già inserito a bilancio nell’anno 2020 ed approvato a giugno del 2021, hanno un importo complessivo pari ad € 600.000,00.
I tratti previsti di nuova pavimentazione sono:
dal km 14+850 al km 16+400; d
dal km 17+300 al km 18+550 (Piana di Villa di Prali);
dal km 19+490 al km 21+700 (dal ponte di Ghigo di Prali fino alla frazione Giordano)
È per ora stata ripavimentata la tratta che va dal bivio della frazione Cugno fino alla frazione Giordano (compreso il tratto in località Ribba) e si proseguirà nel tratto della Piana di Villa.Purtroppo le condizioni climatiche nell’alta valle non sono più molto favorevoli per la stesa di conglomerato bituminoso, viste le temperature mattutine quasi prossime allo zero, pertanto, conclusa questa settimana si valuterà se sospendere i lavori e rimandarli alla prossima primavera.
In ogni caso è già stato realizzato buona parte di quanto previsto che permetterà di avere una Sp 169 di ottime condizione, soprattutto nel tratto che va da Ghigo fino al piazzale degli impianti di risalita.
La percorribilità delle strade è aggiornata e consultabile alla pagina
http://www.cittametropolitana.torino.it/viabilita/percorribilita_strade/modifiche_viabilita.shtml
- Dettagli
- Categoria: Viabilità
Viabilità

Proseguono i lavori sulla Sp 1 “della Valli di Lanzo” a Ceres, in frazione Voragno
Sospensione notturna dal 18 al 23 ottobre
Grazie a una convenzione siglata tra la Città metropolitana di Torino e l’Unione montana Valli di Lanzo Ceronda e Casternone, hanno preso il via i lavori per risolvere la criticità viabile lungo la Sp 1 “delle Valli di Lanzo” al km 42+800 in frazione Voragno, nel Comune di Ceres. In questo punto la carreggiata stradale si riduce a soli 4 metri, perciò è stato approvato ed affidato un intervento di allargamento sede stradale, con acquisizione e demolizione fabbricati esistenti, che è partito il 22 settembre 2021.
Per garantire la sicurezza del transito, è prevista la regolamentazione della circolazione stradale con limite di velocità a 30 km/h, divieto di sorpasso per tutti i veicoli, istituzione di senso unico alternato lungo la Sp 1 “delle Valli di Lanzo” tra il km 42+500 e il km 43+200 dal 18 al 03 dicembre 2021.
È prevista inoltre la sospensione della circolazione notturna per tutti i veicoli, ad eccezione delle forze dell’ordine e dei servizi di emergenza, tra il km 42+500 e il km 43+200 dalle ore 21,00 alle ore 5,00 del giorno successivo con inizio alle ore 21,00 del 18 ottobre 2021 e fino alle 5,00 del 23 ottobre 2021.
Sp 221 di “Andrate” dal 18 ottobre al 31 dicembre
Per lavori di consolidamento di movimenti franosi a valle e a monte a tratti saltuari lungo la Sp 221 di “ Andrate” nel territorio del Comune di Chiaverano, è previsto il divieto di transito dal km 1+080 al km 2+900, a tutti gli utenti, con l’esclusione dei soli residenti nella zona interdetta al transito, dal 18 ottobre 2021 al 31 dicembre 2021 con deviazione su percorsi alternativi.
La percorribilità delle strade è aggiornata e consultabile alla pagina
http://www.cittametropolitana.torino.it/viabilita/percorribilita_strade/modifiche_viabilita.shtml
- Dettagli
- Categoria: Viabilità
Viabilità

Sp 184 dir. 01 per Sangano il 13 ottobre
Per lavori di messa in sicurezza della viabilità con taglio di piante e ramaglie pericolanti lungo la della SP 184 dir.01 di Sangano nei territori dei Comuni di Sangano e Villarbasse sarà istituito il divieto di transito a tutti i veicoli dal Km 0+000 al Km 1+900 per il giorno 13 ottobre 2021 dalle ore 9,00 alle ore 16,00.
Sp 78 di “Vestignè” d.3 il 14 ottobre
Per lavori di allacciamento idrico in Comune di Maglione lungo la Sp 78 di “Vestignè ” d.3 dal km. 0+730 al km.0+750 sarà istituito il divieto di transito a tutti gli utenti dalle ore 8,00 alle ore 15,00 del 14 ottobre 2021 con deviazione su idonei percorsi alternativi.
Sp 32 “della Valle di Viù” sospensioni temporanee dal 12 ottobre all’11 dicembre
Per la ricostruzione del muro di controriva che prevede anche un allargamento stradale lungo la Sp 32 “della valle di Viù” nel comune di Lemie-zona Santuario della Madonna degli Olmetti ,tra il km 22+000 e il Km 22+500 è prevista l’istituzione di un senso unico alternato e sospensioni temporanee – massimo 15 minuti - dal 12 ottobre 2021 all’11 dicembre 2021.
La percorribilità delle strade è aggiornata e consultabile alla pagina
http://www.cittametropolitana.torino.it/viabilita/percorribilita_strade/modifiche_viabilita.shtml
- Dettagli
- Categoria: Viabilità
Viabilità
#stradeCittaMetroTO
Sp 63 di “ Colleretto Giacosa” dall’11 al 22 ottobre
Per posa di una nuova condotta fognaria lungo la Sp 63 di “ Colleretto Giacosa” è necessaria la chiusura al transito dal km. 2+600 al km. 2+800, a tutti gli utenti, con l’esclusione dei soli residenti nella zona interessata dai lavori, dall’ 11 al 22 ottobre 2021.
Sp 221 di “Andrate” dall’11 al 17 ottobre
Per operazioni propedeutiche alla realizzazione delle opere di consolidamento del versante, con pulizia e del taglio piante, è istituito lungo la Sp 221 di “Andrate” dal km 1+080 al km 2+900, nel territorio del Comune di Chiaverano, il divieto di transito a tutti gli utenti, con l’esclusione dei soli residenti nella zona interessata dai lavori, dall’11 al 17 ottobre 2021 con deviazione su percorsi alternativi.
Sp 85 di “Caluso” l’11 e 12 ottobre
Per lavori inerenti alla messa in sicurezza della Ss 26 della Valle d’Aosta nel tratto compreso tra Chivasso e Caluso e realizzazione della variante di Arè si rende necessaria la chiusura al transito a tutti gli utenti al Km. 5+400 della Sp 85 di “Caluso” dalle ore 7,00 dell’ 11 ottobre alle ore 20,00 del 12 ottobre 2021.
Sp 45 C 01 della "Valle Sacra" dall’11al 13 ottobre 2021
Per manutenzione straordinaria della pavimentazione si rende necessaria la sospensione della circolazione a tutti gli utenti, esclusi mezzi di soccorso e residenti ubicati nei tratti non interessati dai lavori, lungo la Sp 45 C 01 della "Valle Sacra”, nel Comune di Chiesanuova, dal km 0+500 al km 3+600 dall’11al 13 ottobre 2021 dalle ore 8,00 alle ore 18,00.
Sp 79 di “Azeglio” d.1 il 12 e 13 ottobre
Per la rimozione di un palo dell’illuminazione del campo sportivo comunale adiacente adiacente alla Sp 79 di “Azeglio” d.1 è prevista la chiusura al transito a tutti gli utenti dalle ore 8,00 alle ore 18,00 nei giorni 12 e 13 ottobre 2021 tra il Km. 2+077 ed il Km 2+228 ed il divieto di transito ai veicoli di massa a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate dal Km. 0+000 al Km. 2+362.
La percorribilità delle strade è aggiornata e consultabile alla pagina
http://www.cittametropolitana.torino.it/viabilita/percorribilita_strade/modifiche_viabilita.shtml
- Dettagli
- Categoria: Viabilità
Viabilità
Per taglio di piantagioni instabili o aggettanti sulla sede stradale si rende necessaria, lungo la Sp. 166 nel Comune di Pomaretto al km 16+550, la chiusura al transito per tutte categorie di utenti, eccetto residenti, utenti di attività commerciali e artigianali, proprietari dei fondi, con deviazione del transito su percorso alternativo, oltre all’individuazione dell’area a cantiere dalle ore 8,00 alle ore 10,00 del giorno 07/10/2021 e comunque non oltre il termine dei lavori sopracitati.La percorribilità delle strade è aggiornata e consultabile alla pagina
http://www.cittametropolitana.torino.it/viabilita/percorribilita_strade/modifiche_viabilita.shtml
- Dettagli
- Categoria: Viabilità