Consiglio metropolitano
A febbraio seduta aperta del Consiglio metropolitano sulle condizioni di lavoro dei dipendentiCommemorati i cantonieri morti nell'incidente di Villareggia
Nel mese di febbraio si terra' una seduta aperta del Consiglio metropolitano di Torino dedicata ai temi della sicurezza sul lavoro e delle condizioni di lavoro dei dipendenti della Città Metropolitana di Torino a seguito del tragico incidente che nei giorni scorsi è costato la vita ai due cantonieri Giuseppe Rubino e Giuseppe Butera lungo la strada provinciale di Villareggia.
Lo ha confermato la sindaca metropolitana Chiara Appendino questa mattina aprendo i lavori del consiglio metropolitano di Torino ed accogliendo la richiesta dei rappresentanti sindacali dell'ente che hanno commemorato i colleghi defunti e richiesto il confronto.
- Dettagli
- Categoria: Consiglio metropolitano
Consiglio metropolitano
Il tema delle predazioni di animali domestici da parte dei lupi è stato affrontato dal Consiglio metropolitano, che nella seduta di mercoledì 13 febbraio ha approvato all’unanimità una mozione proposta dai gruppi del Movimento 5Stelle e della Lista civica per il territorio. La mozione impegna la Sindaca metropolitana Chiara Appendino a sollecitare la Regione Piemonte affinchè rifinanzi le misure del Piano di Sviluppo Rurale per il sostegno all’acquisto di recinzioni e cani da guardianìa, estendendo le agevolazioni ai territori di collina e pianura interessati dalla ricolonizzazione del lupo. La mozione impegna inoltre la Sindaca a richiedere l’attivazione di uno specifico tavolo di lavoro alla Regione Piemonte. Il tavolo dovrebbe coinvolgere tutti i soggetti interessati - servizi veterinari delle ASL, associazioni di categoria, Enti parco, associazioni dei Comuni - al fine di individuare e finanziare modalità di indennizzo dirette e non onerose.La mozione è stata illustrata dalla Consigliera delegata all’ambiente e alla tutela della fauna e della flora, Barbara Azzarà, prima firmataria della proposta. Sul tema sono intervenuti con diversi accenti i consiglieri Monica Canalis, Maria Grazia Grippo e Mauro Carena della lista Città di città, Mauro Fava e Paolo Ruzzola della Lista civica per il territorio e il capogruppo del Movimento 5Stelle Dimitri De Vita. Il testo è stato approvato con un emendamento proposto dal gruppo Città di città, con il quale si ribadisce che le recinzioni elettriche e i cani da guardianìa non possono comunque bastare da soli per risolvere il disagio e i danni patiti dagli allevatori. È stato inoltre approvato un emendamento del gruppo Città di città che ribadisce il ruolo fondamentale delle Regioni nella ricerca di una convivenza possibile tra il lupo e le attività umane.
- Dettagli
- Categoria: Consiglio metropolitano
Consiglio metropolitano
Nella seduta convocata dalla Sindaca metropolitana Chiara Appendino per mercoledì 13 febbraio alle 10 nell’aula del Consiglio Provinciale di piazza Castello 2015, il Consiglio metropolitano avrà all’ordine del giorno:
- un’interrogazione dei Consiglieri Monica Canalis, Maurizio Piazza e Roberto Montà della lista “Città di città” sull’uso extra scolastico della palestra dell’Istituto “Amaldi-Sraffa” di Orbassano, con risposta del Consigliere delegato ai lavori pubblici Antonino Iaria
- una Deliberazione sull’adozione dello schema della nota di aggiornamento al Documento Unico di Programmazione 2019, a relazione della Sindaca metropolitana
- una Deliberazione sull’adozione dello schema del Bilancio di previsione 2019-2021, a relazione della Sindaca metropolitana
- una Deliberazione sulle modifiche e l’integrazione del regolamento dell’IPT-Imposta Provinciale di trascrizione, iscrizione ed annotazione dei veicoli al Pubblico Registro Automobilistico, a relazione della Sindaca metropolitana
- una Deliberazione sulla declassificazione e dismissione al Comune di Giaveno di tratti delle Strade Provinciali 188 del Colle Braida, 189 di Selvaggio, 190 di Coazze, 193 della Colletta, 227 della Provonda, a relazione del Consigliere Iaria
- una proposta di mozione presentata dai Consiglieri Monica Canalis, Roberto Montà, Mauro Carena ed Alberto Avetta della lista “Città di città” sulle difficoltà degli utenti delle zone montane nella ricezione del segnale digitale terrestre della RAI.
Il Documento Unico di Programmazione e il Bilancio di previsione 2019-2021 saranno all’ordine del giorno della Conferenza metropolitana dei 312 Sindaci del territorio, convocata dalla Sindaca Chiara Appendino per mercoledì 27 febbraio alle 10 nell’auditorium della sede di corso Inghilterra 7.
- Dettagli
- Categoria: Consiglio metropolitano
Consiglio metropolitano
Torna all'esame dei capigruppo del Consiglio metropolitano la mozione presentata durante la seduta del Consiglio giovedì 31 gennaio da alcuni consiglieri delle liste Città di Città (centrosinistra) e Civica per il territorio (centrodestra)
La mozione impegnava la sindaca Chiara Appendino “a sollecitare in via formale il Governo affinché proceda entro il 14 febbraio 2019 alla nomina del Commissario straordinario della linea ad alta velocità Torino-Lione al fine di garantire la piena operatività dell’Osservatorio e della struttura a esso dedicata”.
Chiedeva inoltre alla Sindaca di richiedere al Governo l’analisi costi-benefici e a presentarla all’Osservatorio in apposita seduta.
Dopo una discussione che ha impegnato i rappresentanti dei tre schieramenti centrodestra, centrosinistra e Movimento Cinque Stelle, il capogruppo della lista Civica per il territorio Paolo Ruzzola d’accordo con gli altri proponenti ha annunciato il rinvio della mozione.
Il Movimento 5 Stelle ha proposto all’assemblea di attendere l’analisi costi-benefici, promessa da Roma per la metà di febbraio, eventualmente sollecitando il Governo a sveltire i tempi, costituendo poi un luogo di confronto dove i sindaci possano discutere liberamente della fattibilità dell’opera
- Dettagli
- Categoria: Consiglio metropolitano
Consiglio metropolitano
Nella seduta convocata dalla Sindaca metropolitana Chiara Appendino per giovedì 31 gennaio alle 10,30 nell’aula del Consiglio Provinciale di piazza Castello 2015, il Consiglio metropolitano procederà alla surroga del Consigliere Vincenzo Barrea, deceduto il 29 dicembre scorso. A sostituire Barrea nel gruppo della lista “Città di città” sarà il Sindaco di Chieri, Claudio Martano.Si procederà poi alla trattazione di un’interrogazione sull’inagibilità delle palestre dell’Istituto “Fermi-Galilei” di Ciriè, presentata dalla lista “Città di città”. Sono poi previsti la discussione e il voto sulla Deliberazione che stabilisce gli indirizzi per l’organizzazione e il funzionamento del sistema metropolitano di prevenzione dell’illegalità e della corruzionee lelinee guida per l’elaborazione del piano anticorruzione 2019-2021. Un’altra Deliberazione che sarà sottoposta al vaglio del Consiglio sarà quella inerente l’inserimento dei nuovi Comuni di Valchiusa e Val di Chy nella Zona omogenea 9 Eporediese. L’ordine del giorno prevede poi la discussione di una proposta di mozione del gruppo del Movimento 5Stelle per la realizzazione della stazione ferroviaria di interscambio Porta Canavese-Monferrato.
- Dettagli
- Categoria: Consiglio metropolitano
Consiglio metropolitano
Il Consiglio metropolitano ha approvato all’unanimità un ordine del giorno con cui si impegna la Sindaca Metropolitana ad operare affinché venga promosso un protocollod’intesa per la riattivazione della tratta ferroviaria a binario unico Chivasso-Brozolo. Il protocollo dovrebbe coinvolgerela società RFI, l’Agenzia della Mobilità Piemontese e i Comuni interessati ai lavori necessari al ripristino della ferrovia e all’effettuazione del servizio sulla linea. Il testo dell’ordine del giorno chiede che vengano identificate le risorse necessarie ad effettuare il servizio all’interno della programmazione triennale dei servizi minimi e che venga stabilito un programma di esercizio cadenzato biorario, con un rinforzo nelle ore di maggiore utilizzo da parte dei pendolari.Intervenendo in aula la Consigliera delegata Barbara Azzarà, prima firmataria della proposta di ordine del giorno, ha sottolineato che la riapertura della Chivasso-Brozolo è una richiesta del territorio, che i lavori da effettuare sulla linea riguardano soprattutto alcuni Comuni della provincia di Asti e che la linea può essere pronta in tempi brevi, per garantire ai pendolari le coincidenze alla stazione di Chivasso.
Nel testo dell’ordine del giorno si ricorda che l’Agenzia della Mobilità Piemontese ha pubblicato sul proprio sito Internet un documento che delinea gli interventi necessari al ripristino delle linee sospese, tra cui la ferrovia Chivasso-Asti, specificando in merito che per questa linea è necessario un intervento sulle gallerie di Brozoloe di Cortanze, con un costo stimato in 4 milioni diEuro, oltre alla manutenzione di tutta la linea degli impianti e dei binari. L’Agenzia ritiene percorribile l’ipotesi di una riapertura in due fasi, la prima per ripristinare il servizio da Chivasso a Brozolo e avviare i lavori sulle gallerie di Brozolo e Cortanze, la seconda, al termine dei lavori sulle gallerie, con il ripristino del servizio sull’intera tratta fino ad Asti.
- Dettagli
- Categoria: Consiglio metropolitano
Consiglio metropolitano
La Sindaca metropolitana Chiara Appendino ha convocato il Consiglio metropolitano per le 9,30 di mercoledì 19 dicembre nella sala del Consiglio provinciale “Elio Marchiaro” di piazza Castello 2015.Tra i punti all’ordine del giorno:
- un’interrogazione della Lista civica per il territorio sul rispetto della convenzione con la Infratel spa e lo sblocco delle autorizzazioni per l’utilizzo della rete in fibra ottica
- un’interrogazione della Lista civica per il territorio sul collegamento del nuovo polo sanitario di Venaria Reale con le linee di trasporto pubblico locale
- una proposta di Deliberazione sul riconoscimento della legittimità di debiti fuori bilancio
- una proposta di Deliberazione sull’aumento del capitale sociale della società consortile a responsabilità limitata “Turismo Torino e provincia”
- una proposta di Deliberazione sulla razionalizzazione periodica delle partecipazioni societarie della Città metropolitana
- una proposta di deliberazione sulla convenzione con la Sitaf spa per la definizione della proprietà, gestione e manutenzione delle strade costruite dalla Sitaf stessa a Susa in fase di realizzazione delle opere autostradali della A32
- una proposta di ordine del giorno presentata dal gruppo del Movimento 5Stelle per la riapertura della linea ferroviaria Chivasso-Brozolo
- una proposta di mozione presentata dal Consigliere Antonio Castello (Lista civica per il territorio) per il miglioramento dei servizi di trasporto pubblico locale nella zona Nord-ovest dell’area metropolitana.
- Dettagli
- Categoria: Consiglio metropolitano
Consiglio metropolitano
Con 169 voti favorevoli, un contrario, 9 astenuti e 14 non partecipanti al voto – tra cui la Sindaca di Torino, Chiara Appendino - la Conferenza metropolitana dei Sindaci del territorio ha approvato una proposta di mozione dei gruppi di centrodestra “Lista civica per il territorio” e di centrosinistra “Città di città” intitolata “La Città metropolitana di Torino vuole il T.A.V.”Il testo del documento impegna la Sindaca metropolitana a riconoscere i benefici dell’opera per l’intero territorio metropolitano,a svolgere ogni azione finalizzata a sostenerne la realizzazione nei tempi previsti,a dialogare e collaborare con tutti gli attori sociali e produttivi che sostengono l’utilità dell’infrastruttura.
Alla Conferenza erano presenti 193 Sindaci e nell’ampio dibattuto che ha preceduto e seguito la votazione sono intervenuti a favore della mozione i capigruppo del centrodestra e del centrosinistra in Consiglio metropolitano, Paolo Ruzzola e Vincenzo Barrea. Contro la mozione sono intervenuti i Consiglieri delegati Dimitri De Vita e Anna Merlin, il Sindaco di Villar Dora e Consigliere metropolitano Mauro Carena e i colleghi primi cittadini di Susa Sandro Plano, di Chiusa San Michele Fabrizio Borgesa, di Almese Ombretta Bertolo, di Venaus Nilo Durbiano, di San Didero Loredana Bellone, di Caprie Paolo Chirio, di Avigliana Andrea Archinà e di Pinerolo Luca Salvai. A favore della mozione sono intervenuti i Sindaci di Bollengo Luigi Sergio Ricca, di Chiomonte Silvano Ollivier, di Orbassano Cinzia Maria Bosso, di Sauze di Cesana Maurizio Beria d’Argentina e di Rivoli Franco Dessì.
- Dettagli
- Categoria: Consiglio metropolitano
Consiglio metropolitano
La seduta del Consiglio metropolitano del 28 novembre, presieduta dalla sindaca Chiara Appendino, ha approvato la terza variazione del Dup-Documento unico di programmazione e la sesta variazione del bilancio preventivo 2018-2020. La variazione di bilancio più consistente e significativa, ha fatto notareÈ stata anche approvata, all’unanimità, la modifica al Piano di emergenza di protezione civile, che recepisce il nuovo sistema di allertamento regionale in vigore dal 1 dicembre per tutte le amministrazioni.
Fra i provvedimenti assunti dal Consiglio, anche la riclassificazione a strade provinciali di due tratti stradali nel Comune di Vinovo, nello specifico la sp 143 dal km 16+473 al km 17+355 è la sp 144 di Santa Maria dal km 5+307 al km 5+537.
Il consigliere Silvio Magliano del gruppo consiliare Città di città ha presentato una mozione relativa alla dismissione di due fermate del sistema ferroviario metropolitano, in particolare quella di Madonan della Scala per lSfm1 e quella di santena-Tetti Giro delle linee Smf4 e Smf7
Infine è stato discusso un ordine del giorno promosso dal Movimento 5 stelle e dalla Lista civica che chiede la sospensione della ridistribuzione della rete dei laboratori di analisi nell’ambito del progetto di riorganizzazione della Sanità regionale, con una penalizzazione degli ospedali del territorio al di fuori di Torino. L’ordine del giorno è stato approvato, con l’impegno di continuare un approfondimento sul tema in una successiva commissione.
- Dettagli
- Categoria: Consiglio metropolitano
Consiglio metropolitano
La Sindaca metropolitana ha diramato una convocazione del Consiglio metropolitano per mercoledì 28 novembre alle 9.30 nella sala del Consiglio Provinciale di piazza Castello 205.All’ordine del giorno:
Deliberazioni
- Presa d’atto e della verifica delle condizioni per la procedura di concordato preventivo – Torino Nuova Economia S.P.A.
- Approvazione della terza variazione del Dup-Documento unico di programmazione 2018-2020
-. Sesta variazione al bilancio di previsione 2018-2020
- Riconoscimento di debito fuori bilancio relativo a spese per diritto individuale d’uso di frequenze per installazione ed esercizio di un collegamento in ponte radio.
-. Aggiornamento e modifica del Piano provinciale di emergenza.
-. Riclassificazione di tratti di strada provinciale nel comune di Vinovo.
-. Approvazione di modifica dello statuto del Consorzio per il sistema informativo (Csi-Piemonte).
-. Ratifica della Dichiarazione di Roma fra le Città metropolitane europee approvata al Forum Ema 2018 di Roma.
Mozioni
- Fermate del treno Sfm1 a Madonna della Scala e dei treni Sfm4-Sfm7 a Santena Tetti Giro.
- Blocchi del traffico in vigore dal 15 ottobre 2018
- Dettagli
- Categoria: Consiglio metropolitano