Pubblicata la relazione dell'impegno della consigliera di parità di Città metropolitana di Torino.
Un decalogo utile per redigere documenti nel rispetto di un lessico non discriminatorio.
8 Marzo online: i momenti di riflessione dell'Ente e dei Comuni metropolitani.
Presentata l'avvocata Michela Quagliano che ha incontrato il vicesindaco Marco Marocco.
Il progetto che aiuta a trovare assistenti famigliari per i propri congiunti nei territori rurali o nelle vallate alpine.
Pubblicato il bando per la selezione di 221 giovani: domande entro il 15 febbraio.
Istituire una rete nazionale di servizi a favore delle vittime di reato e affidarne la gestione alle Città metropolitane.
Firmato in Prefettura a Torino il protocollo d’intesa per la prevenzione e il contrasto del fenomeno.
Una settimana di iniziative sul territorio per tenere alta l'attenzione sul tema.
Uno spazio per privati e piccoli imprenditori in difficoltà, attivo ogni giovedì.
Pubblicato il bando per la presentazione delle candidature: scadenza 13 luglio 2020.
Contro la violenza sempre. Un percorso informativo composto da 5 incontri webinar settimanali, fino al 4 giugno.
Il mercato del lavoro registra numeri negativi: le donne le più colpite.
Città metropolitana, Unar e Rete 21 marzo insieme contro le discriminazioni: aderisci alle campagne social.
Invito di Città metropolitana e Fio.psd ai Comuni.
Intervista a Rita Turino.
Uno spot in occasione della Giornata internazionale del 25 novembre.
La Città metropolitana si impegna nella formazione di insegnanti e studenti.
Un evento a Torino con il presidente nazionale dell'istituto Pasquale Tridico.
Il bollettino previsionale del caldo e alcuni consigli utili per vivere una stagione serena.
Con un convegno a Palazzo Cisterna sul gioco e le dipendenze è iniziata la sua attività in Piemonte.
Presentato a Torino un vademecum utile per orientarsi e difendersi dalle discriminazioni sul lavoro.
8 Marzo, convivialità e momenti di riflessione. Tutti gli eventi nei Comuni metropolitani.
Chi sono i senza fissa dimora del territorio metropolitano: presentati a Palazzo Cisterna i risultati di uno studio.
Rafforzare le Reti, i Nodi e gli sportelli territoriali in difesa delle persone emarginate.
Un’opportunità per il territorio anche la Città metropolitana ha firmato il protocollo.
Insieme per confrontare esperienze e difficoltà. Firmata una convenzione con la Città metropolitana.
Presentato il rapporto 2017 dell'Osservatorio sugli stranieri.
Una serie di eventi sul territorio metropolitano per tenere alta l'attenzione sul tema.
Pubblicato il nuovo bando, sul territorio metropolitano coinvolti 128 giovani in 32 progetti: scadenza 28 settembre.
Il bollettino previsionale del caldo e alcuni consigli utili per vivere una stagione serena.
L'Ente continua gli incontri nelle zone omogenee per presentare le attività in corso: giovedì 12 luglio ad Ivrea.
Comuni, consorzi, ordini, associazioni, hanno firmato a Palazzo Cisterna il protocollo d'intesa.
Nella relazione annuale si rileva il fenomeno delle discriminazioni sul lavoro: le donne le più colpite.
Un incontro con i giovani impegnati nei progetti di volontariato: un importante occasione di crescita personale.
Tutte le iniziative nei Comuni metropolitani fino al 25 marzo.
Un'opportunità per i cittadini: a Chivasso martedì 6 febbraio presentazione al territorio.