Aperto il bando con scadenza il 26 settembre 2024
La Città metropolitana di Torino cerca 26 giovani (tra i 18 e i 28 anni compiuti) per progetti di Servizio Civile Universale digitale, di cui 9 posti riservati ai Giovani con Minori Opportunità.
La domanda deve essere presentata entro le ore 14.00 di giovedì 26 settembre 2024 (Locandina - pdf 1.4 MB)
Se possiedi i seguenti requisiti:
- cittadinanza italiana, oppure di uno degli altri Stati membri dell'Unione Europea, oppure di un Paese extra Unione Europea purché il candidato sia regolarmente soggiornante in Italia;
- aver compiuto il diciottesimo anno di età e non aver superato il ventottesimo anno di età (28 anni e 364 giorni) alla data di presentazione della domanda;
- non aver riportato condanna, anche non definitiva, alla pena della reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo oppure ad una pena, anche di entità inferiore, per un delitto contro la persona o concernente detenzione, uso, porto, trasporto, importazione o esportazione illecita di armi o materie esplodenti, oppure per delitti riguardanti l'appartenenza o il favoreggiamento a gruppi eversivi, terroristici o di criminalità organizzata.
Due i progetti su cui candidarsi:
- Equity in a digital word
Città metropolitana di Torino, Consorzio CSSAC-Caluso e Comuni di Perosa Argentina e Santena
- Community Wellness
Città metropolitana di Torino, Provincia di Biella e Comuni di Almese, Cambiano, Carmagnola, Giaveno, None, Pavone Canavese, Scalenghe, Trana e Vinovo
Tutti i dettagli online su http://www.cittametropolitana.torino.it/cms/politiche-sociali/servizio-civile/bando-luglio-2024
(26 luglio 2024)