Un successo il progetto coordinato dalla Città metropolitana.
Sul sito scuola.net a cura del Cesedi.
Una mostra sull'educazione finanziaria raccontata a fumetti sull'autodeterminazione delle donne.
La Città metropolitana a fianco dell'associazione La Tazza Blu con percorsi per gli adolescenti.
Pubblicato il nuovo catalogo dell'offerta formativa per studenti e docenti.
Dal 20 al 22 ottobre a Torino, Moncalieri, Rivoli e Settimo Torinese.
Nel catalogo 2021/22 tutte le attività formative rivolte a docenti e i moduli di adesione ai vari progetti.
Lunedì 13 settembre in Piemonte è cominciato il nuovo anno scolastico.
Approvate le linee-guida del catalogo Ce.Se.Di. 2021-2022. Candidature entro l'11 giugno.
Un sondaggio per individuare i temi che saranno inclusi nel prossimo catalogo per l'anno scolastico 2021/2022.
Un calcio al bullismo e cyberbullismo. Eventi online: in programma due film a tema e approfodimenti con esperti.
Gli studenti delle superiori tornano in classe: un opuscolo con tutte le indicazioni utili per il ritorno in sicurezza.
Città metropolitana ha supportato l'Ufficio scolastico regionale in un progetto Erasmus+.
Nel catalogo 2020/21 tutte le attività formative rivolte a docenti e i moduli di adesione ai vari progetti.
Il dicastero dell'istruzione riconosce il valore del nostro Centro Servizi Didattici, caso unico in Italia.
L'augurio ai maturandi della Città metropolitana e del Provveditorato agli studi.
Protagonista all'Itis "Ferrari" di Susa, il dirigente scolastico dell'istituto ce lo presenta e ci spiega il suo utilizzo.
Realizzate con stampanti 3D dal Consorzio InterAziendale Canavesano per la formazione professionale.
Tutte le competenze della Città metropolitana spiegate ai nuovi dirigenti scolastici.
BULLISMO: la cura delle relazioni tra le persone contro l'emergenza.
Firmato un accordo tra istituzioni e scuole del territorio per azioni concrete per la difesa dell'ambiente.
Entro il 31 gennaio: tutte le attivitĂ di orientamento della CittĂ metropolitana.