Restituito alla comunità il giardino storico di Palazzo Cisterna dopo un importante restauro
Il 5 e 6 aprile, le celebrazioni alla Precettoria di Sant'Antonio di Ranverso
Online l'indice del carteggio ottocentesco di Lorenzo Valerio
Dal 24 agosto in Canavese la 63^ edizione della mostra della ceramica
Attraverso il bando "Open Sky" migliora l'accessibilità al Museo dell'astronomia e dello spazio di Pino Torinese
In mostra fino al 28 aprile i lavori dei licei artistici
Gli eventi culturali della Fondazione Centro Culturale Valdese
Fino al 10 giugno 2024 Palazzo Madama racconta con un centinaio di opere lo stretto rapporto tra Torino e il Liberty.
Una protagonista della fotografia, della moda e della cultura del XX secolo.
Anche Città metropolitana in visita invitata dal sindaco e consigliere metropolitano Pasquale Mazza.
Si è concluso lunedì 22 maggio il Salone del Libro di Torino con numeri da record.
Appuntamento il 28 maggio sulla Statale 25, ma anche nelle pagine di un libro.
Giovedì 20 aprile appuntamento nella biblioteca di Palazzo Cisterna.
Un questionario online per rilevare la loro soddisfazione.
Nel 50° anniversario del ritorno dei Monaci all'Abbazia.
Itinerario 6 – Lungo il corso del Po tra Settimo Torinese e Chivasso.
Sabato 15 ottobre con il gruppo storico Principi Dal Pozzo di Reano.
Il gioiello storico e artistico di proprietà di Città metropolitana protagonista di un progetto finanziato da Compagnia di San Paolo.
Dal 1° al 4 settembre a Strambino torna protagonista la scienza: domenica 4 navetta gratuita Torino - Strambino - Torino.
Fino all'11 settembre la 61^ edizione della mostra; domenica 4 la Corriera della reciprocità.
Sulla conservazione e restauro nasce una collaborazione tra l'Abbazia e il Centro di Venaria.
Il sito web tradotto in inglese, francese e spagnolo.
"A Pasquetta prendi la navetta!" per visitare in maniera sostenibile la mostra sul Rinascimento al castello di Vinovo.
Lettera di Città metropolitana: pronti a lavorare con la cabina di regia permanente.
Le celebrazioni nei Comuni in memoria dell’esodo giuliano-dalmata.
Cumiana, Teatro comunale: intervista al Sindaco Roberto Costelli e a Leonardo Meola, funzionario dell'Ufficio Tecnico del Comune di Cumiana.