Videotestimonianze dei Sindaci, che le coordinano, sui progetti per il nuovo anno.
La Città metropolitana di Torino lo aggiorna: consultazione pubblica entro il 31 dicembre.
Città metropolitana con i protagonisti della ricerca: dal 23 al 28 novembre.
Città metropolitana sta creando un albo online per l'affidamento dei servizi di ingegneria e architettura.
Una centrale di committenza qualificata per l'acquisizione di beni e servizi.
La Città metropolitana ha approvato opere di viabilità e di edilizia scolastica.
Completato il percorso artistico anche alla stazione di Porta Nuova con le installazioni del maestro Ugo Nespolo.
Entro tre anni a Grugliasco un'opera di sviluppo in piena collaborazione istituzionale.
Nel periodo estivo gli sportelli dell'Ente potrebbero subire possibili chiusure o variazioni d'orario.
Io ci credo, perchè...: le risposte nelle videotestimonianze. La cerimonia in diretta Facebook.
L'Associazione impegnata nella lotta contro le mafie compie 24 anni. Gli auguri del presidente nazionale Roberto Montà.
Insediata la cabina di regia con le zone omogenee per coordinare la ripartenza.
Fase2: il personale resta in lavoro agile, riapre parzialmente il servizio di reception nella sede di corso Inghilterra.
I nostri corsi per imparare le tecniche audiovisive. Raccontaci la tua giornate e #inviaunvideopositivo.
Come le redazioni locali gestiscono la comunicazione sull'emergenza.
La voce agli amministratori: come il territorio sta affrontando l'emergenza.
La Città metropolitana garantisce il regolare svolgimento delle attività grazie alla modalità del lavoro agile.
In un momento così delicato, dedichiamo la nostra rubrica alla solidarietà e speranza: mandateci le vostre fotografie.
Il Consiglio metropolitano sollecita per mantenere il controllo pubblico.
Gli studenti simulano i lavori dei diplomatici ONU: premiati due ragazzi del Convitto Umberto I.
Gli orari e le chiusure durante il periodo festivo.
Bando per assegnare l'immobile confiscato alla criminalità organizzata: candidature entro il 14 novembre.
L'evento a Torino il 7 ottobre: obiettivo lo sviluppo sostenibile delle aree urbane.
Il piacere dell'incontro con i protagonisti della ricerca: a Torino il 27 settembre.
Contributi ai Comuni metropoliani con sedi distaccate dei pompieri: 200 mila euro per migliorare l'attività.
Un tavolo di coordinamento per elaborare proposte da sottoporre al Governo.
Avviso per manifestazione d'interesse per l'acquisto del complesso immobiliare a Torino: scadenza 23 settembre.
Nel periodo estivo gli sportelli dell'Ente potrebbero subire possibili chiusure o variazioni d'orario.
Si è parlato dei linguaggi felici della comunicazione pubblica.
A Torino alla presenza del Presidente del Consiglio e del Ministro dell'ambiente firmato il protocollo "Aria pulita".
Venerdì 7 giugno apposizione della targa ufficiale all'ingresso della "Portineria del Pino".
La Città metropolitana, su indicazione della Sindaca, ha nominato Daniela Natale.
Tutti gli sportelli e le sedi dell'Ente saranno chiusi venerdì 26 aprile. Possibili variazioni di orario nel periodo pasquale.
La settimana dell'amministrazione aperta, sette giorni di iniziative in tutta Italia dall'11 al 17 marzo.
Una semplice modalità per restare sempre aggiornato su specifiche attività e iniziative della Città metropolitana.
Avviare una riforma della vigente disciplina, la cosiddetta legge Delrio, per gli enti di area vasta.
La Città metropolitana in lutto per i due dipendenti investiti sul cantiere di lavoro. Lunedì e martedì i funerali.
Approvata dal Consiglio metropolitano la mozione sulla stazione di interscambio.
Due nuove realtà nel territorio metropolitano: i Comuni di Valchiusa e Val di Chy.
Possibili chiusure o variazione degli orari di apertura degli sportelli della Città metropolitana fino al 4 gennaio.
Registrazione online per tutti i fornitori dell'Ente per le procedure di acquisizione beni, servizi e affidamento lavori.
Il Presidente della Repubblica al Polo del 900 per la mostra sulle leggi antiebraiche.
Nella giornata dedicata, la Città metropolitana presenta gli interventi per il triennio 2018-2020.
Vieni a lavorare per la Città metropolitana con la mobilità esterna: 26 posti disponibili per amministrativi e tecnici.
A Palazzo Cisterna una delegazione vietnamita in visita di studio per approfondire temi giuridici.
Presentato il pre-dossier: una candidatura sostenibile economicamente ed ecologicamente.
Nel periodo estivo gli sportelli dell'Ente potrebbero subire possibili chiusure o variazioni d'orario.
Rinnovato l'accordo fino al 2019 tra Intesa San Paolo, Città Metropolitana e sindacati.
Elena, studentessa di 19 anni, la prima partecipante all'iniziativa della Città metropolitana.
In vigore il nuovo regolamento dell'Ente per l'Accesso agli atti e l'adeguamento UE sulla Privacy.
Moncalieri contro la barriera di Trofarello e il casello di Vadò. Attivare subito un tavolo di concertazione.
A Torino i Sindaci si sono confrontati su strategie, sviluppo, mobilità e innovazione.
Tutti gli sportelli e le sedi dell'Ente saranno chiusi lunedì 30 aprile.
Il settimanale dell'Ente, uno spazio dove confrontare idee e progetti: online il venerdì.
Presentato il Bando regionale che finanzia gli interventi per 10 milioni di euro: scadenza 23 marzo.
Le osservazioni devono essere presentate entro il 5 marzo 2018.
UniCredit, Città metropolitana, Cgil, Cisl e Uil hanno rinnovato l'accordo.
Confronto organizzato a Torino da Città metropolitana e Smat tra amministratori locali ed esperti.
In primavera partono i lavori per la realizzazione della connessione internet veloce in 132 Comuni piemontesi.