La Città metropolitana di Torino a fianco del Comune colpito dalla esondazione.
Dal 18 settembre le istanze vanno presentate unicamente in formato digitale.
La Città metropolitana offre informazioni per affrontare al meglio la salita.
Al Colle del Nivolet chiusura festiva della SP 50 dalla diga del Serrù.
ll 26 giugno il sopralluogo dei vertici di Regione Piemonte e CittĂ metropolitana di Torino.
Sulla Provinciale inaugurati i cartelli con le indicazioni tecniche per i cicloturisti.
Anche nel 2023 il vicesindaco Suppo conferma gli appuntamenti settimanali con i Sindaci in materia di viabilitĂ .
La CittĂ metropolitana pubblica il bando di gara per la realizzazione del nuovo ponte. Scadenza il 20 marzo 2023.
Un anno di incontri e sopralluoghi di CittĂ metropolitana per affrontare con i sindaci i temi della viabilitĂ .
Un suggestivo percorso attraverso Monferrato, Langhe, Roero, Carmagnola e Moncalieri.
Riaperto da venerdì 11 novembre il transito a doppio senso di marcia.
La Città metropolitana di Torino sarà stazione appaltante per l'opera che sostituirà il ponte Castellamonte.
La classica dell'automobilismo sostenuta e patrocinata dalla Città metropolitana.
I dettagli delle tappe di sabato 21 e domenica 22 maggio.
Avviata la conferenza preliminare per il risanamento dell'opera d'arte.
Obbligo di pneumatici da neve o catene a bordo. L'impegno di mezzi e personale dell'Ente
Nei giorni festivi con la chiusura al traffico motorizzato ritorna l'iniziativa "A piedi tra le nuvole". Fino al 29 agosto
La prima edizione celebrò il centenario dell’Unità d’Italia
La strada in quota, famosa grazie ai passaggi del Giro d'Italia.
Riapre la strada in quota. Confermato stop ai motori ogni mercoledì e sabato di luglio e agosto.
Per interventi sulla rete stradale provinciale: domande il 21 e 22 dicembre.
Iniziati gli interventi con prove di carico statiche e dinamiche sui viadotti del territorio metropolitano di Torino.
Obbligo di pneumatici da neve o catene a bordo. L'impegno di mezzi e personale dell'Ente.
Bitumati 125 km: uno sforzo imponente per la Città metropolitana che prosegue anche nelle prossime settimane.
Più sicuro l'incrocio tra la provinciale 24 e la strada comunale Baroni.
I tecnici della Città metropolitana al lavoro per l'apertura estiva dei passi Malciaussia, Finestre, Assietta e Nivolet.
Un servizio fondamentale dell'Ente, poco conosciuto, dove si controllano i materiali per le strade provinciali.
Online il nuovo stradario interattivo con informazioni attinenti al patrimonio stradale della CittĂ metropolitana.
Acquistati dalla Città metropolitana per la gestione delle strade del territorio.