La Città metropolitana di Torino ha indetto due nuovi concorsi pubblici per esami per l'assunzione di 24 unità di personale amministrativo a tempo indeterminato e pieno. Si tratta di 14 posti nel profilo di istruttore amministrativo o contabile (Area degli istruttori - ex categoria C) e di 10 posti nel profilo di istruttore direttivo amministrativo (Area dei funzionari e dell'elevata qualificazione - ex categoria D). Il concorso per istruttore amministrativo o contabile riserva due posti alle persone disabili (articolo 1 della legge 68/99).
La scadenza di presentazione telematica delle domande è entro le ore 12 del 9 ottobre 2023.
Per il dettaglio dei bandi, i requisiti richiesti e per le modalità di presentazione delle domande:
https://trasparenza.cittametropolitana.torino.it/bandi-concorso
Ingegneri e funzionari amministrativi per la Città metropolitana di Torino
La Città metropolitana cerca ingegneri e funzionari amministrativi e ha pubblicato cinque avvisi di mobilità esterna.
In particolare i tre avvisi per mobilità esterna degli ingegneri sono per la ricerca di un ingegnere energetico, uno strutturista e uno antincendio (Area dei funzionari e dell’elevata qualificazione - ex cat. D) da inserire a tempo indeterminato e pieno.
Per quanto riguarda i profili amministrativi gli avvisi di mobilità volontaria esterna sono per inserire a tempo indeterminato e pieno due istruttori amministrativi o contabili (Area degli istruttori - ex cat.C): uno dei due avvisi è riservato agli appartenenti alle categorie di cui alla legge 68/1999 art. 1, c. 1.
La scadenza di presentazione telematica delle domande è entro le ore 12 del 15 settembre 2023.
Indispensabile avere lo Spid.
Per il dettaglio dei bandi, i requisiti richiesti e per le domande di presentazione:
http://trasparenza.cittametropolitana.torino.it/bandi-concorso
(16 agosto 2023)
Mobilità esterna di un Istruttore tecnico per attività istruttorie di Via e Vas
La Città metropolitana di Torino ha emenato un avviso pubblico di mobilità esterna volontaria per un posto a tempo indeterminato e pieno di Istruttore direttivo tecnico (area dei funzionari e dell'elevata qualificazione - ex cat. D) per lo svolgimento diattività istruttorie in materia di VIA e VAS.
Fra i requisiti richiesti:
La domanda di partecipazione alla procedura di mobilità deve essere redatta, a pena di esclusione, utilizzando esclusivamente l’apposita piattaforma accessibile dal sito dell’ente all'indirizzo: https://trasparenza.cittametropolitana.torino.it/bandi-concorso entro il quindicesimo giorno successivo a quello di pubblicazione del bando sul Portale unico del reclutamento disponibile all'indirizzo www.InPA.gov.it.
Indispensabile avere lo Spid
(12 giugno 2023)
Pubblicati due bandi di concorso pubblico e un avviso di selezione pubblica
Un bando è destinato all'assunzione con il profilo professionale di Istruttore direttivo tecnico (Area dei funzionari e dell'elevata qualificazione - ex cat. D) a tempo indeterminato e pieno di due persone nel ruolo di agronomo forestale.
Il secondo bando è per l'assunzione a a tempo indeterminato e pieno di due persone nel profilo di Istruttore direttivo di ragioneria (Area dei funzionari e dell'elevata qualificazione - ex cat. D)
La selezione pubblica infine riguarda l'assunzione a tempo determinato e pieno tramite contratto di formazione e lavoro della durata di 12 mesi di un Esperto innovazione tecnologica (Area dei funzionari e dell'elevata qualificazione - ex cat. D).
La figura professionale ricercata sarà chiamata a sviluppare conoscenze e relazioni con gli stakeholders rispetto alle misure a favore di pubbliche amministrazioni e imprese finalizzate alle politiche di innovazione digitale. Verrà assegnata all'Ufficio per le politiche a favore dell'imprenditorialità , dell'innovazione e dell'attrattività del territorio e opererà in sinergia con le attività di statistica, semplificazione amministrativa e coordinamento comunicazione, nonché con le attività di programmazione europea della Città Metropolitana di Torino.
La scadenza di presentazione telematica delle domande è entro le ore 12 del 19 giugno 2023. Indispensabile avere lo Spid
Per il dettaglio dei bandi , i requisiti richiesti e per le domande di presentazione:
http://trasparenza.cittametropolitana.torino.it/bandi-concorso
(23 maggio 2023)
(08 settembre 2023)