Rifiuti
Modulistica
Direzione Rifiuti, Bonifiche e Sicurezza Siti Produttivi
- Nuove autorizzazioni per attività di smaltimento e/o recupero di rifiuti ai sensi del D.Lgs. n. 152 del 3/4/2006 (Parte Quarta - Capo IV) e s.m.i.
- Autorizzazione unica per la realizzazione e la gestione dei nuovi impianti di smaltimento/recupero di rifiuti
- Autorizzazione unica per operazioni di deposito sul/nel suolo (realizzazione e gestione di discariche)
- Autorizzazione alla realizzazione e l'esercizio di impianti per la messa in sicurezza di veicoli a motore fuori uso
- Autorizzazione per impianti di ricerca e sperimentazione
- Autorizzazione impianti mobili per lo smaltimento/recupero di rifiuti e singole campagne d'attività
- Rinnovi e modifiche di autorizzazioni già rilasciate ai sensi del D.Lgs. n. 152 del 3/4/2006 (Parte Quarta - Capo IV) e s.m.i.
- Procedure semplificate e operazioni di recupero ai sensi dell'art. 216 D.Lgs. n. 152 del 3/4/2006
- La domanda di AUA deve essere presentata al SUAP di competenza utilizzando il modello regionale secondo quanto previsto dal regolamento 5/R/2015.
In base al regolamento stesso ciascun SUAP può optare per l'implementazione diretta di un proprio servizio di compilazione guidata, ovvero avvalersi del servizio digitale regionale reso disponibile sul portale regionale Sistemapiemonte.
Ciascun SUAP dovrà fornire le relative istruzioni sul proprio portale indicando la modalità prescelta e indirizzando il richiedente ai rispettivi servizi telematici di presentazione delle istanze.
Pertanto il gestore che intende presentare una domanda di AUA deve accedere al sito del SUAP competente e seguire le indicazioni fornite dal medesimo.
Ove il SUAP non avesse provveduto ad allestire il proprio servizio per la presentazione dell'AUA o a garantire l'informazione necessaria, la domanda può essere presentata attraverso il servizio digitale regionale. - Comunicazione inizio attività per l'esercizio delle operazioni di recupero dei rifiuti non pericolosi, ai sensi dell'art. 216 del D.Lgs. n. 152 del 3/4/2006 e del D.M. 5/2/98: operazioni di messa in riserva - recupero di materia - recupero ambientale - recupero energetico - compostaggio
- La domanda di AUA deve essere presentata al SUAP di competenza utilizzando il modello regionale secondo quanto previsto dal regolamento 5/R/2015.
- Spandimento fanghi di depurazione in agricoltura ai sensi del D.Lgs. n. 99 del 27/01/92
- Autorizzazione alla spedizione transfrontaliera di rifiuti ai sensi del Regolamento (CE) n. 1013/2006 del 14/06/2006
- Garanzie finanziarie per l'esercizio di attività di smaltimento e recupero di rifiuti nel territorio della Città metropolitana di Torino
- Volturazione delle autorizzazioni
- Oneri istruttori
Ultimo aggiornamento: 9 agosto 2021