Art. 216 D.Lgs. n. 152/2006 del 03/04/2006 e s.m.i.
Procedimento amministrativo |
Le attività intraprese in Procedura semplificata per operazioni di recupero di rifiuti speciali non pericolosi: operazioni di messa in riserva - recupero di materia - recupero ambientale - recupero energetico - compostaggio possono essere trasferite ad altri soggetti giuridici, nei casi in cui rimangano invariate la sede operativa e l'attività esercitata. E' indispensabile che l'Impresa iscritta sia in regola con il pagamento dei diritti annuali d'iscrizione. |
---|---|
Normativa di Riferimento |
Artt. 214 e 216 del D. Lgs. 152/06 e s.m.i. |
Dipartimento |
Ambiente e Vigilanza Ambientale |
Funzionario di riferimento |
Johannes Menegatti, Tel: 0118616389 |
Dove rivolgersi |
Sportello Ambiente |
Modalità |
L'istanza (odt 50 KB) può essere inoltrata con i relativi allegati alla Città metropolitana di Torino (Dipartimento Ambiente e Vigilanza Ambientale) via PEC all'indirizzo: protocollo@cert.cittametropolitana.torino.it. Le modalità di invio sono riportate nella pagina dedicata. In alternativa, potrà essere trasmessa in forma cartacea consegnata a mano allo Sportello Ambiente. Gli uffici competenti verificano i requisiti soggettivi e, in caso positivo, rilasciano una presa d'atto della variazione. |
Durata dell'autorizzazione |
Resta ferma la durata dell'autorizzazione posseduta. |