La Provincia di Torino, in qualità di capofila, ha partecipato insieme a Hydroaid ed LVIA al progetto "Formazione per lo sviluppo 2011". Il progetto, finanziato dalla Compagnia di San Paolo, si è posta l'obiettivo di sostenere percorsi di formazione e miglioramento delle competenze di persone impegnate nella crescita della propria comunità e territorio.
Il progetto è stato suddiviso in tre fasi:
- FASE 1: Formazione mediante e-learning;
- FASE 2: Percorso di rafforzamento professionale a Torino sul ciclo integrato dei rifiuti;
- FASE 3: Percorsi di trasferimento alla comunità di origine.
Il percorso di rafforzamento professionale a Torino, a valle della formazione a distanza intesa come elemento tecnico propedeutico ed aggregante, è consistito in 2 settimane di stages tecnici a Torino sui temi della gestione integrata dei rifiuti. Il programma, cui hanno partecipato 8 tecnici dall'Africa Sub Sahariana e 9 dal Brasile, ha avuto quali obiettivi specifici:
- la formazione e l'aggiornamento professionale in campo tecnico e gestionale;
- l'analisi critica delle tecniche e tecnologie disponibili in relazione alle caratteristiche del territorio e delle problematiche presenti;
- l'incentivo al confronto fra differenti esperienze professionali in un ambiente di apprendimento interattivo;
- l'approfondimento delle conoscenze acquisite a distanza durante i due corsi di e-Learning.
I contenuti dello stage in presenza sono stati organizzati in modo da offrire ai partecipanti un'alternanza di lezioni seminariali frontali, visite tecniche e momenti di interazione e confronto, approfondendo in particolare le filiere della carta/cartone, vetro, organico, plastica, RAEE, pneumatici... La giornata conclusiva del percorso è stata interamente dedicata agli approfondimenti richiesti dagli stagisti su alcune delle tematiche trattate nel corso dello stage e della formazione a distanza precedente.
Lunedì 18 marzo 2013
Martedì 19 marzo 2013
Mercoledì 20 marzo 2013
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Giovedì 21 marzo 2013
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Venerdì 22 marzo 2013
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Lunedì 25 marzo 2013
Martedì 26 marzo 2013
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Mercoledì 27 marzo 2013
- Seminario "Tyrec4life: tecnologie innovative, ecologicamente sostenibili per le pavimentazioni stradali"
Giovedì 28 marzo 2013
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Venerdì 29 marzo 2013
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
A conclusione del periodo di stage e al fine di condividere, entro un ampio e altamente qualificato ambito, le esperienze maturate dalla cooperazione con il Brasile, l'esperienza del progetto è stata rappresentata all'interno del II Encontro dos Municìpios com o desenvolvimento sustentável, tenutosi a Brasilia dal 23 al 25 aprile 2013.