Piano strategico

Gli assi, le strategie e le azioni del PSM 2024-2026

Asse 1 - Torino metropoli più produttiva e innovativa

Aumentare la capacità di creare valore e accelerare l'evoluzione del sistema produttivo metropolitano verso la circolarità nei diversi comparti economici (agricoltura, turismo, manifattura, servizi, commercio, logistica, pubblica amministrazione), attraverso l'innovazione, il trasferimento tecnologico, la digitalizzazione, le sperimentazioni nel campo dell'intelligenza artificiale, la cooperazione in reti di impresa e la costruzione di filiere. Incrementare la sostenibilità, l'attrattività e la coesione del sistema metropolitano, attraverso la riduzione dell'impatto ambientale delle sue produzione e la promozione culturale e turistica del territorio.

Le connessioni tra l'Asse 1 e gli altri Assi del PSM

Le connessioni tra l'Asse 1 e gli altri Assi del PSM


Puoi scaricare la scheda dell'Asse 1, completa di strategie ed azioni, a questo link (pdf 2,1 MB)


Strategia 1.1 - Garantire una diffusa digitalizzazione del territorio e delle sue attività

Costruire le infrastrutture materiali e immateriali necessarie per favorire la transizione digitale, riducendo i divari territoriali.

  • Azione 1.1.1 - Garantire qualità e affidabilità della connessione digitale su tutto il territorio metropolitano, ed in particolare nelle aree montane e rurali, attraverso la realizzazione di infrastrutture digitali sicure e sostenibili
  • Azione 1.1.2 - Favorire la raccolta e la condivisione di dati e lo sviluppo di rappresentazioni digitali del territorio per garantire un'azione coordinata su temi trasversali (cybersecurity, digitalizzazione della mobilità del turismo, della gestione energetica, ecc.) anche grazie all'uso di piattaforme digitali e modelli "digital twin"
  • Azione 1.1.3 - Promuovere ricerca e sperimentazione sulle telecomunicazioni di nuova generazione per le aree a bassa densità di popolazione, in modo da ridurre il digital divide esistente e mitigare il rischio di un suo rafforzamento

Strategia 1.2 - Stimolare l'innovazione e la competitività del sistema delle micro, piccole e medie imprese

Promuovere iniziative di "industria 4.0" complementari a quelle nazionali e regionali, rivolte in particolare alle MPMI e alle imprese montane e sostenere la transizione verso un modello di industria 5.0, che metta al centro del processo di produzione le persone e l'ambiente.

  • Azione 1.2.1 - Accompagnare e supportare le MPMI e le libere professioni nei percorsi di innovazione di processo e di prodotto (ricerca di finanziamenti, upskilling e reskilling delle risorse, trasferimento tecnologico mirato), in coerenza con i sistemi prioritari individuati dalla S3 e sostenendo la diffusione di pratiche di circolarità
  • Azione 1.2.2 - Incoraggiare il dialogo e la collaborazione tra imprese ed Atenei, al fine di attrarre nuovi investimenti in ricerca e innovazione e nuove attività d'impresa
  • Azione 1.2.3 - Supportare l'innovazione e la sperimentazione nel campo dell'Intelligenza artificiale, quale soluzione avanzata di raccolta ed elaborazione dati di produzione, anche per svolgere analisi accurate rispetto alla sostenibilità economico-ambientale delle filiere locali
  • Azione 1.2.4 - Favorire la cooperazione in reti di impresa e la creazione di cluster collaborativi territoriali di micro, piccole e medie imprese che sostengano la digitalizzazione, la diversificazione tecnologica, l'innovazione e la circolarità delle filiere
  • Azione 1.2.5 - Promuovere la ricerca e il trasferimento tecnologico per sostenere l'innovazione delle aziende agricole e forestali
  • Azione 1.2.6 - Favorire la creazione di un modello di distribuzione dei prodotti e di una rete capillare di punti di consegna a copertura delle parti di territorio oggi non servite efficacemente

Strategia 1.3 - Riconoscere e sviluppare nuove potenziali filiere di produzione, sostenendo la transizione ecologica delle filiere esistenti

Sviluppare filiere produttive adatte alle risorse disponibili localmente ma oggi non presenti o sottodimensionate, promuovendo pratiche di circolarità e la trasformazione dei processi produttivi in chiave di sostenibilità ambientale, economica e sociale.

  • Azione 1.3.1 - Supportare la creazione di nuove imprese e filiere produttive per la circolarità e promuovere processi di simbiosi industriale tra imprese dei diversi settori, sostenendo nuove attività imprenditoriali finalizzate al recupero delle materie prime critiche, favorendo il riutilizzo dei sottoprodotti, facilitando la creazione di un mercato locale delle materie prime seconde e supportando la creazione di relazioni di circolarità a livello di cluster e distretti
  • Azione 1.3.2 - Promuovere incentivi e sistemi di premialità per le imprese del territorio che adottano modelli di produzione sostenibili
  • Azione 1.3.3 - Supportare la costruzione di una filiera del legno metropolitano, promuovendo la valorizzazione multifunzionale dei boschi, la gestione associata e l'incremento della gestione forestale sostenibilie. Incentivare l'uso del legno locale per le nuove costruzioni e gli interventi di recupero
  • Azione 1.3.4 - Rafforzare il sistema della logistica, potenziando le infrastrutture esistenti (in un ottica di contenimento del consumo di suolo) e favorendo sistemi logistici a basso impatto ambientale. Promuovere una cornice regolamentare comune ai processi di distribuzione delle merci attraverso la concertazione tra i principali attori coinvolti (aziende di trasporto, reti del commercio e dell'artigianato, ecc.)

Strategia 1.4 - Rendere semplice e accessibile la pubblica amministrazione grazie al digitale

Sostenere la digitalizzazione delle pubbliche amministrazioni locali, aumentando i servizi pubblici erogati online e favorendo l'apertura e la condivisione dei dati pubblici.

  • Azione 1.4.1 - Semplificare, digitalizzare e innovare i processi e i procedimenti amministrativi, favorendo l'utilizzo di sistemi informatici omogenei e la standardizzazione e a livello metropolitano delle procedure utilizzate da cittadini e imprese
  • Azione 1.4.2 - Promuovere la creazione di sportelli digitali rivolti al cittadino e lo sviluppo dei servizi pubblici erogati online, garantendo l'accessibilità ai servizi anche alle persone sprovviste di strumenti o competenze digitali
  • Azione 1.4.3 - Definire una policy unica a livello metropolitano per la digitalizzazione degli archivi e la gestione dei dati pubblici, garantendone l'accessibilità, la protezione e l'apertura a fini di sviluppo di nuovi servizi da parte di operatori pubblici e privati (public big data)
  • Azione 1.4.4 - Creare una piaffaforma di public procurement unificata che raccolga la domana di beni e servizi delle p.a. metropolitane, al fine di integrare i servizi per i piccoli comuni, rafforzando il ruolo di Città metropolitana quale soggetto aggregatore

Strategia 1.5 - Valorizzare il potenziale di promozione e fruizione culturale e turistica sostenibile del territorio

Definire una politica integrata di promozione, offerta e fruizione culturale e turistica, che valorizzi le specificità territoriali, metta al centro l'accessibilità e la salvaguardia del patrimonio culturale e naturale e sia fondata sulla partecipazione attiva delle comunità locali.

  • Azione 1.5.1 - Investire in un piano metropolitano di marketing territoriale e in una "banca dati turistica metropolitana" per incoraggiare attività di promozione e comunicazione integrate, nell'ottica di uno sviluppo armonizzato del territorio (es. sito web unificato di promozione turistica del territorio con calendario unico delle iniziative locali e con sezioni dedicate alle diverse zone omogenee)
  • Azione 1.5.2 - Costruire e promuovere esperienze turistiche sostenibili e specificatamente metropolitane (circuiti e prodotti) per branding territoriali (es. Riserva Biosfera Collina Po – MAB Unesco) e per target specifici (es. turismo scolastico, turismo montano per persone con disabilità), valorizzando il patrimonio storico, culturale e architettonico locale (es. Forte di Fenestrelle, Abbazia di Novalesa) e i siti minori e meno conosciuti (es.Museo Alessandri a Giaveno, il Museo Archeologico di Vaie, "i luoghi di Primo Levi" ad Avigliana)
  • Azione 1.5.3 - Valorizzare e rendere più accessibile il patrimonio culturale, attrezzando in particolare i siti minori e quelli attualmente chiusi per l'accessibilità virtuale e fisica "unmanned" (chiave digitale+sistemi di monitoraggio). Integrare esperienza on-site ed esperienza on-line con la proposta di contenuti informativi, divulgativi e scientifici in preparazione e durante le visite. Utilizzare strumenti digitali per raccogliere dati in tempo reale su flussi, presenze e modalità di fruizione dei beni visitati
  • Azione 1.5.4 - Creare hotspot turistici tematici (che integrino servizi di informazione e ricettività), valorizzando beni di grande potenziale richiamo ma oggi sottoutilizzati o non utilizzati (ad esempio, hub dei bikers-VENTO a Stupinigi, centro dei runners alla Mandria)
  • Azione 1.5.5 - Implementare la rete di connessione paesaggistica regionale attraverso l'integrazione della rete ecologica, della rete storico-culturale e di quella fruitiva, promuovendo le agroproduzioni locali e valorizzando e tutelando i paesaggi agrari storici e il patrimonio architettonico e museale rurale e montano (ecomusei, rete delle cascine)
  • Azione 1.5.6 - Valorizzare il potenziale fruitivo outdoor delle aree protette e del territorio metropolitano (escursionismo a piedi e in bicicletta). Creare un unico sistema di fruizione ciclabile ed escursionistico ad uso plurimo, attraverso l'integrazione della rete ciclabile e della rete escursionistica, la promozione e il miglioramento dei percorsi escursionistici (anche in termini di segnaletica) e la valorizzazione del cicloturismo come strategia di sviluppo territoriale sostenibile, sia in pianura, sia nelle aree rurali e montane
  • Azione 1.5.7 - Ripensare il modello attuale di turismo montano invernale in chiave sostenibile, favorendo la "destagionalizzazione" del turismo. Promuovere un modello di "turismo di comunità", incentrato sul coinvolgimento e la formazione degli operatori locali (produttori, artigiani, ristoratori, albergatori, associazioni, scuole) e sulla proposta di esperienze legate alle tradizioni gastronomiche, alla cultura, al saper fare locale

Ultimo aggiornamento: 30 agosto 2024