Analisi statistica, studio e ricerca

Osservatorio Interistituzionale sulle persone straniere nella città metropolitana di torino

 

 

LOGO Osservatorio interistituzionale

 

 

L'Ufficio statistica, studi e ricerche è membro dell' Osservatorio sulle persone straniere nella Città metropolitana di Torino, istituito presso la Prefettura di Torino. In collaborazione con la Direzione Istruzione e Sviluppo Sociale, cura l'omonimo rapporto annuale, il cui obiettivo è analizzare i fenomeni migratori sul territorio metropolitano per favorire la pianificazione degli interventi in ambito sociale, culturale ed economico.

L'Osservatorio continua a proporsi quale importante strumento di analisi del fenomeno migratorio e della sua evoluzione sul territorio metropolitano, e dunque quale patrimonio conoscitivo per studi e azioni e per la pianificazione di iniziative di inclusione e integrazione. Gli incontri e i progetti che nascono in questo ambito rappresentano per gli Enti coinvolti un'importante occasione di dialogo e di reciproco scambio di esperienze e iniziative virtuose.

Il Rapporto, giunto nel 2023 alla sua ventiseiesima edizione, e curato dall'Università degli Studi di Torino e da IRES Piemonte, è il frutto di una collaborazione tra più Enti coordinati dalla Prefettura di Torino: Regione Piemonte, Città metropolitana, Comune di Torino, Questura, Comando provinciale dei Carabinieri, Ufficio scolastico regionale per il Piemonte, Centro giustizia minorile del Piemonte, Liguria e Valle d'Aosta, Camera di Commercio, Direzione territoriale del lavoro, Direzione regionale I.N.A.I.L., Osservatorio regionale per l'Università e il diritto allo studio, Agenzia Piemonte Lavoro, Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte, Servizio Sovrazonale di Epidemiologia dell'ASL TO3 e il Settore Difensore Civico e Garanti del Consiglio regionale.

È possibile consultare tutte le edizioni del rapporto sul sito della Prefettura di Torino