- Questa nostra esperienza è la prima in tutta Italia, la costituzione di un Comitato di istituzioni che con una serie di strumenti e di approfondimenti, lavorano per garantire maggiori e puntuali controlli può e deve essere esportata in altre realtà, penso alla difficile situazione del Comune di Parma. Il nuovo sito, www.comitatolocaledicontrollo.it , è stato pensato per facilitare la navigazione soprattutto dei cittadini che vogliono capire ed essere correttamente informati - afferma il Presidente Erika Faienza – il nostro lavoro che è iniziato fin dal 2004 e si è concretizzato con la costituzione del Comitato nel 2006, è un’esperienza di partecipazione e di coordinamento tra istituzioni che ha portato a migliorie impiantistiche importanti e all’inserimeto di prescrizioni a TRM più stringenti sia sul piano dei controlli che dei monitoraggi. Sul nuovo portale inoltre verrà creata, appena l’impianto sarà nuovamente in funzione, una specifica sezione per la visualizzazione dei dati di emissione. Nessun impianto di termovalorizzazione in Italia ha un sistema di visualizzazione rivolto ai cittadini di questo tipo. Spero che questo nostro nuovo strumento di partecipazione abbia colto tutte le sollecitazioni che nel tempo sono arrivate non solo dai Sindaci, molto attenti e presenti all’attività del Comitato, ma anche da gruppi di cittadini, organizzazioni, comitati e associazioni di categoria. -
Torino, 19 Giugno 2013
