Come riferisce la stessa Trm, nella serata del 2 ottobre, la linea 3 del termovalorizzatore è stata interessata da un problema elettrico legato al ventilatore di tiraggio fumi.
Questo evento ha comportato un superamento dei limiti giornalieri delle emissioni di monossido di carbonio (Co), del carbonio organico totale (Cot) e un lieve supero dell’ammoniaca (Nh3).
L’inconveniente è stato «risolto in poche ore» ed è stato comunicato agli enti di controllo (Arpa e Provincia di Torino).
«Pur essendo stati superati alcuni limiti delle concentrazioni emissive – continua Trm - gli inquinanti emessi complessivamente a camino sono rimasti pressoché equivalenti a quelli di una normale giornata di funzionamento di impianto».
Attualmente tutte e tre le Linee risultano in marcia regolare.
