
LA SFIDA: UNA BUONA RACCOLTA DIFFERENZIATA
La raccolta differenziata è l'elemento fondamentale per una corretta gestione dei rifiuti. A partire dalla fine degli anni '90, nella Provincia di Torino si è attivato un percorso virtuoso che ha fatto aumentare la raccolta differenziata fino a raggiungere nel 2009 il 50% sul totale dei rifiuti. Tra le province di simili dimensioni è il risultato migliore. Ma non dobbiamo fermarci. Oltre a continuare ad aumentare la raccolta, è indispensabile farla bene. Il riciclo è il vero obiettivo. E solo una buona raccolta differenziata permetterà il riciclo dei rifiuti. Ancora oggi gli errori rappresentano il 20% della raccolta separata, pari a ca. 100.000 tonnellate all'anno. Energie sprecate che non permettono il riciclo di questi scarti e non consentono ai Comuni di ricevere i contributi economici dai Consorzi di Filiera per gli imballaggi raccolti.
Ecco alcune semplici regole che tutti noi possiamo seguire per migliorare la raccolta.
1. gettare nella raccolta carta solo carta e cartone puliti.
2. nei contenitori della plastica, del vetro e dei metalli, inserire solo gli imballaggi.
3. gli elettrodomestici, le apparecchiature elettroniche, il legno e i rifiuti ingombranti in genere vanno portati all'ecocentro.
4. Non tutto è riciclabile. Nel dubbio contatta la tua azienda di raccolta rifiuti per non sporcare la raccolta differenziata.
Per maggiori informazioni