Risorse idriche
Riqualificazione degli ambienti fluviali e lacustri e tutela della biodiversità
La Città metropolitana di Torino ha presentato, in qualità di capofila, due candidature su bandi del Programma Regionale FESR 2021 - 2027 per il finanziamento di due importanti progetti di riqualificazione ambientale:
- il primo, sul bando Azione II.2vii.2 “Sviluppo e completamento di infrastrutture verdi - Corona Verde" prevede interventi di riqualificazione di piccoli laghi di pianura e collina, che costituiscono habitat di interesse ambientale da valorizzare e aree di rifugio per l’avifauna. Il percorso capitalizza il progetto I.S.O.L.A. – Lago di Arignano e prosegue con l’azione di riqualificazione dei Laghi del Villaretto e del Fontanej e delle rispettive aree perilacuali: gli interventi in progetto vedranno la deimpermeabilizzazione del suolo e il ripristino della copertura vegetale per favorire lo sviluppo di habitat di interesse naturalistico, il contenimento di specie alloctone vegetali e animali, la creazione di corridoi ecologici e la conservazione o la creazione di stagni adatti alla vita degli anfibi, oltre che ad azioni mirate al controllo dei livelli idrici.
- il secondo, sul bando Azione II.2vii.2 “Sviluppo e completamento di infrastrutture verdi sul territorio regionale esclusa la Corona Verde" prevede la riqualificazione e valorizzazione di aree umide, risorgive e fontanili della zona del basso Pinerolese - bassa Val Pellice: tali ambienti sono ricchi di vegetazione acquatica e di comunità animali vertebrate e invertebrate e costituiscono habitat di interesse comunitario da tutelare. Gli interventi previsti ricadono nei territori di 6 diversi Comuni e prevedono sia interventi forestali che di rimozione o miglioramento di manufatti idraulici esistenti.
Gli aggiornamenti sugli esiti dei bandi saranno a disposizione su questa pagina.
In questa pagina sono raccolti i progetti e le iniziative condotte dalla Città metropolitana di Torino per la riqualificazione degli ambienti acquatici e la tutela della biodiversità.
- Le attività legate al Decreto Forestazione
- Il catalogo CIRCA
- Progetto I.S.O.L.A. Interventi di Salvaguardia e mOnitoraggio del Lago di Arignano
- Riconnessione e riqualificazione di risorgive afferenti al Torrente Pellice
- Rinaturalizzazione di un tratto della sponda nord del Lago di Avigliana
- Realizzazione di opere di miglioramento del regime di deflusso e definizione della portata ecologica del Lago Sirio
- Riqualificazione delle aree perifluviali degradate: collaborazione fra i VV.F. e la Città metropolitana di Torino