Pari opportunità Uno sportello contro le discriminazioni aprirà nella sede metropolitana di Palazzo Cisterna
Turismo Il circuito “Andar per Castelli” si conclude a Pavone Canavese
Parchi e riserve naturali Emergenza incendi: focolai e monitoraggio continuo della situazione nei parchi provinciali
Parchi e riserve naturali Avviata la fase di consultazione sul Piano di gestione dello Stagno di Oulx
Tutela fauna e flora “Conoscere per convivere”: sabato 28 ottobre incontro sul lupo e sul cinghiale a Noasca
Parchi e riserve naturali La Notte di Halloween con il “Laboratorio della paura” sul Lago di Candia
Relazioni Internazionali Gli eventi a Torino e Chivasso in occasione della festa nazionale dell'Indipendenza della Polonia
Istituzionale Selezione per la nomina di due componenti del Nucleo di valutazione
Consiglio metropolitano Alla Consigliera Cossu le deleghe ai Diritti sociali e parità, welfare, minoranze linguistiche
Viabilità Prali, da 19 ottobre chiusa per lavori al ponte della Gianna la strada169
Cultura A Palazzo Cisterna si presenta l’iniziativa “Dedicato a Gonin"
Attività produttive InformaMip, apre al pubblico lo sportello dedicato a chi si mette in proprio
Parchi e riserve naturali I segreti dei funghi in una mostra alla cascina "Le Vallere" di Moncalieri dal 20 al 23 ottobre
Turismo A San Giorgio Canavese la terza tappa del circuito “Andar per Castelli”
Turismo Domenica 15 ottobre ad Agliè la manifestazione “Alladium nella storia”
Viabilità Le chiusure in ottobre della strada provinciale 173 dell’Assietta
Attività produttive Lunedì 9 a Collegno si presenta il bando nuovi imprenditori con il Mip
Agricoltura Presentata a Palazzo Cisterna la Sagra del Ciapinabò di Carignano
Agricoltura Domenica 1° ottobre torna a Torino il mercato dei prodotti del “Paniere”
Cultura La sesta Giornata delle minoranze linguistiche alla Fiera Franca di Oulx
Agricoltura Domani a Palazzo Cisterna la presentazione della Sagra del Ciapinabò di Carignano