Tutela fauna e flora Una femmina di capriolo nel centro di Settimo: salvata dagli agenti della Polizia metropolitana
Tutela fauna e flora Salvata una tartaruga: positiva collaborazione tra Città metropolitana e Canc
Tutela fauna e flora Completato il censimento delle aree cani a Torino e cintura. L’impegno contro i bocconi avvelenati
Tutela fauna e flora Coccole e complimenti per Cafaggio, il Pastore Maremmano Abruzzese campione del mondo di bellezza
Tutela fauna e flora Trasferiti al centro di recupero di Novello i primi ricci di via Druento
Tutela fauna e flora Tuteliamo gli animali, non solo d'estate! Al via un censimento sulle aree cani dei Comuni
Tutela fauna e flora Recuperata una tartaruga alligatore a Pianezza
Tutela fauna e flora Nel Pinerolese sequestrata una tesa con 42 lacci metallici posati da bracconieri
Tutela fauna e flora Un’Aquila reale recuperata in Val Thuras e curata al CANC riprende il volo
Tutela fauna e flora A Torino un’anatra e i suoi piccoli in difficoltà recuperati in via Mentana e liberati in riva al Po
Tutela fauna e flora Con il contributo della Città metropolitana a Perosa Argentina si ristruttura l’incubatoio ittico
Tutela fauna e flora Storie metropolitane: il fiuto di Myrtille per prevenire l’avvelenamento dei cani
Tutela fauna e flora Emergenza cinghiali: contributi alle associazioni impegnate nel coordinamento dei selecontrollori
Tutela fauna e flora LifeGraymarble: due nuovi incubatoi ittici a Ivrea e Quincinetto
Tutela fauna e flora Esche avvelenate contro i cani: i controlli proseguono anche a Torino
Tutela fauna e flora Il circuito di camminate ambientali “Lupus in fabula” si conclude il 6 novembre ad Andrate
Tutela fauna e flora “Lupus in Fabula” prosegue domenica 23 ottobre al Colle del Lys
Tutela fauna e flora Tornato in natura, il cucciolo di lupo trovato ferito e svenuto nei boschi del Canavese
Tutela fauna e flora Godric, il Grifone salvato dai Carabinieri e dal CANC, è tornato a volare nella sua Val Pellice
Tutela fauna e flora “Lupus in fabula” domenica 28 agosto al rifugio Jumarre di Vaccera di Angrogna
Tutela fauna e flora Le camminate “Lupus In Fabula” proseguono domenica 17 luglio al rifugio Levi-Molinari
Tutela fauna e flora Il ciclo di camminate teatrali e ambientali “Lupus In Fabula” prosegue il 19 giugno a Marentino
Tutela fauna e flora Nelle vallate alpine e nelle colline il ciclo di camminate teatrali e ambientali “Lupus in fabula"
Tutela fauna e flora Trasferita al Centro di Entracque la lupa Cati, recuperata a Pragelato
Tutela fauna e flora Pubblicata la prima stima esaustiva della popolazione di lupo nelle regioni alpine italiane
Tutela fauna e flora Una nuova vita al centro “Uomini e Lupi” di Entracque per Cati, recuperata dal CANC a Pragelato
Tutela fauna e flora Una giovane lupa ferita recuperata dai sanitari del CANC a Pragelato
Tutela fauna e flora Si forma l’elenco dei soggetti formati e autorizzati al controllo del cinghiale
Tutela fauna e flora La Città metropolitana chiede alla Regione di sbloccare l’impasse sui ripopolamenti ittici
Tutela fauna e flora Monitoraggio del pelobate fosco: la Città metropolitana cerca erpetologi junior
Tutela fauna e flora Cure intensive al CANC per un maschio di Volpe recuperato In pessime condizioni a Nichelino
Tutela fauna e flora Emergenza peste suina: al CANC di Grugliasco stop al ritiro di cinghiali feriti o in difficoltà
Tutela fauna e flora Insulti contro la vigilanza ambientale della Città metropolitana: "un volantino non ci fermerà"
Tutela fauna e flora Diagnosi e prognosi riservate per un'Aquila reale molto debilitata e recuperata a Traversella
Tutela fauna e flora A Casalborgone si cammina con il “Lupus in Fabula”
Tutela fauna e flora Giovani cervi e caprioli svezzati al CANC verso la reintroduzione in natura
Tutela fauna e flora Al Banco Alimentare la carne di cinghiali abbattuti nell'ambito del piano di contenimento
Tutela fauna e flora Sabato 20 novembre a Giaveno un incontro divulgativo sugli animali selvatici in difficoltà
Tutela fauna e flora Un Pitone reale recuperato in un cortile a Lanzo e ricoverato al CANC
Tutela fauna e flora “Sulle tracce del Lupo: dalle montagne ai fiumi”: se ne parla nella Notte dei Ricercatori
Tutela fauna e flora A pesca nei torrenti e laghi metropolitani con il Vademecum per il pescatore
Tutela fauna e flora Ritrovata una tartaruga azzannatrice a Collegno, specie pericolosa Allertati i CC Forestali
Tutela fauna e flora Quando il lupo fa notizia: un corso di aggiornamento per i giornalisti
Tutela fauna e flora Un capriolo ferito recuperato lungo la tramvia Sassi-Superga
Tutela fauna e flora Marocco e Azzarà alla Regione: “Senza l’assunzione di nuovi agenti l’emergenza cinghiali proseguirà"
Tutela fauna e flora Tornato libero a Villarbasse il capriolo incastrato nella recinzione dell’istituto IRCCS di Candiolo
Tutela fauna e flora Predazioni dei lupi: si cercano mediatori per le squadre di pronto intervento
Tutela fauna e flora Lieto fine per il capriolo salvato dai Carabinieri forestali a Moncalieri
Tutela fauna e flora Monitoraggio del lupo: in corso l’analisi dei dati raccolti nell’ambito del progetto LIFE WolfAlps
Tutela fauna e flora La scala di risalita per i pesci a Villafranca Piemonte, un esempio di lavoro di squadra