ENERCLOUD+ uno strumento di energy management a supporto dei Comuni
4 Maggio 2016 - Sala multimediale di C.so regina Margherita 174, Torino
Il workshop presenta l'applicativo di energy management ENERCLOUD+, offerto gratuitamente ai Comuni del territorio Piemontese e necessario per sviluppare azioni di riqualificazione energetica del patrimonio pubblico.
La raccolta di dati sull'energia e la loro qualità rappresentano infatti l'ostacolo iniziale per avviare un percorso d'azione efficace e convincente.
L'applicativo ENERCLOUD+, sviluppato dal CSI in collaborazione con l'Istituto Mario Boella, offre l'opportunità di dotarsi di uno strumento di energy management in grado di facilitare un percorso di riduzione della spesa pubblica e di contenimento dei consumi energetici.
Programma(pdf 512 KB)
Presentazioni
- Silvia Riva (Regione Piemonte)
Prospettive di riqualificazione energetica del patrimonio pubblico locale (pdf 194 KB) - Adelaide Ramassotto, Giovanni Vicentini (CSI Piemonte, Environment Park)
Enercloud+(pdf 1,6 MB) - Antonio Zonta (Provincia di Treviso)
L'esperienza di energy management della Provincia di Treviso (pdf 3,4 MB) - Beppe Gamba (Kyoto Club)
Local Energy Saving (pdf 1 MB) - Patrick Biard (Rhonalpenergie-Environnement)
Modelli di collaborazione per lo scambio dei dati e legislazione europea(pdf 2,0 MB) - Giulia Melica (Joint Research Centre)
Patto dei Sindaci - Prospettive(pdf 3,0 MB) - Filippo Baretti (Regione Piemonte)
Le strategie di pianificazione energetica a supporto delle amministrazioni locali nella Regione Piemonte(pdf 1,3 MB) - Maria Fabianelli (IRE Liguria)
Governance di un Osservatorio sull'energia: l'esperienza della Liguria (pdf 1,5 MB) - Silvio De Nigris (Città metropolitana di Torino)
Qualità dei dati a livello locale: l'esempio della Città metropolitana di Torino (pdf 3,7 MB) - Pierrick Yalamas (Rhonalpenergie-Environnement)
Trattamento delle informazioni commerciali riservate(pdf 984 KB) - Antonio Zonta (Provincia di Treviso)
Coinvolgimento dei cittadini nello sviluppo dell'inventario delle emissioni(pdf 1,9 MB) - Fabrizio Tollari (ERVET Emilia Romagna)
Strumenti di supporto per l'azione regionale(pdf 2,0 MB) - Albana Kona (Joint Research Centre)
Patto dei Sindaci - Monitoraggio dei PAES: strumenti e indicatori(pdf 2,1 MB) - F. Tarasconi e V. Di Tomaso (CELI Torino)
Stimare la diffusione di fonti energetiche tramite l'analisi di ricerche web(pdf 3,7 MB) - Harriet Thomson (University of Manchester - Fuel Poverty Network)
Indicatore Fuel Poverty: dati al servizio delle politiche energetiche(pdf 768 KB) - Beppe Gamba (Kyoto Club)
La spesa energetica locale: spazio per il risparmio(pdf 377 KB) - Silvio De Nigris (Città metropolitana di Torino)
Come comunicare i dati energetici: da Data4Action a Data4People(pdf 4,9 MB) - Silvio De Nigris (Città metropolitana di Torino)
Il Progetto Data4Action(pdf 501 KB) - Elodie Bossio (Covenant of Mayors Office)
Azioni di monitoraggio dei PAES(pdf 812 KB) - Giovanni Vicentini (Pianificatore energetico e territoriale)
Monitoraggio dei PAES a livello locale(pdf 1,3 MB)
Modello di monitoraggio(excel 107 KB) - Lidia Capparelli (Consip SpA)
Illuminazione(pdf 555 KB)
Acquisti verdi - costi e benefici(pdf 542 KB) - Valeria Veglia (Città metropolitana di Torino)
Progetto A.P.E.(pdf 525 KB) - Federica Ariaudo (EGE)
Progetto pilota - Comune di Rivoli(pdf 1,2 MB) - VIETATO l'utilizzo e la riproduzione del contenuto della presentazione senza autorizzazione degli autori - Alberto Poggio (Politecnico di Torino)
Introduzione (pdf 6,9 MB) - Silvio De Nigris (Provincia di Torino)
Il Nono Rapporto Energia della Provincia di Torino(pdf 2,3 MB) - Pierrick Yalamas (Rhone Alpes Energie Environnement)
Energy Observatory in Rhone-Alpes and Data4Action project(pdf 1,0 MB) - Maurizio Fantino (Istituto Superiore Mario Boella)
Local Energy Balance: un nuovo strumento per la statistica e la pianificazione energetica(pdf 4,3 MB)
WORKSHOP: PROMOZIONE DELLA SOSTENIBILITA' ENERGETICA - DAI DATI ALL'AZIONE
Torino 19 Novembre 2015 - Auditorium della Città metropolitana di Torino, Corso Inghilterra 7
L’importanza del ruolo che gli Osservatori sull’Energia devono assumere a livello locale per l’elaborazione dei bilanci energetici e il sostegno dei comuni per la redazione e monitoraggio dei PAES, la necessità di avere dati affidabili, costantemente aggiornati e a costi contenuti, la rilevanza di ricercare sistemi innovativi di elaborare e stimare i dati e di comunicarli coinvolgendo il più possibile stakeholders e cittadini: queste le principali tematiche emerse nel corso del workshop “Promozione della sostenibilità energetica. Qualità dei dati per sostenere l’azione a livello locale” ospitato il 19 novembre 2015 dalla Città metropolitana di Torino nell’ambito del progetto europeo DATA4ACTION e dell’iniziativa Patto dei Sindaci – Covenant of Mayor.
Oltre centocinquanta persone hanno partecipato all’evento, dimostrando l’interesse degli amministratori locali e dei professionisti e confermando il fatto che per attivare politiche di sostenibilità energetica è essenziale avere una conoscenza specifica del sistema energetico territoriale e avere a disposizione tutte le informazioni e i dati ad esso correlati.
Alcuni dei partner del progetto, Rhônealpenergie Environment, IRE Liguria, e la Città metropolitana stessa, hanno illustrato la loro esperienza nella gestione degli Osservatori e nell’utilizzo delle piattaforme online di raccolta ed elaborazione dei dati. I rappresentanti del Covenant of Mayor hanno parlato delle prospettive dell’iniziativa e dell’importanza del monitoraggio dei PAES. La Regione Piemonte, che sta sviluppando il proprio Piano d’Azione, ha confermato che a partire dal 2016 verranno resi disponibili i nuovi Fondi Regionali per l’efficientamento energetico di edifici pubblici. Di grande interesse, inoltre, la presentazione di un metodo innovativo per stimare la diffusione di fonti energetiche sostenibili tramite l’analisi di ricerche effettuate sul web, da affiancare ai metodi più tradizionali.
Filmato: Promozione della sostenibilità energetica
Durata: 03' 35"
Presentazioni
Seminario formativo - 31 marzo 2015: Monitoraggio dei PAES e Acquisti Verdi
Cosa significa effettuare il monitoraggio di un PAES? Quale supporto può dare l’adozione degli Acquisti Verdi all'attuazione dei PAES? Quali sono le caratteristiche salienti del Green Public Procurement?
Queste le domande cui si intende dare risposta nel corso del Seminario Formativo organizzato dalla Città Metropolitana di Torino, in collaborazione con la Consip S.p.A., nell'ambito dei Progetti Europei DATA4ACTION e GREEN PROCA.
Per i numerosi Comuni dell'area della Città Metropolitana di Torino, una cinquantina, che hanno adottato un Piano d'Azione per l'Energia Sostenibile - PAES - si apre ora l'impegnativa fase del monitoraggio dell'effettiva attuazione delle azioni in esso previste.
A questo fine diventa quindi importante capire quale supporto possono dare le attività che i Comuni hanno introdotto all'interno del proprio PAES. Una tra le più rilevanti è l'adozione di strategie di Green Public Procurement (Acquisti Pubblici Verdi ? GPP): ovvero l'inserimento di criteri di qualificazione ambientale nelle ordinarie procedure di acquisto di beni e servizi delle Pubbliche Amministrazioni.
L'intervento della dott.ssa Lidia Capparelli di Consip, aiuterà a comprendere meglio, anche con esempi concreti, i meccanismi del GPP, i benefici ambientali ed economici e quale possa essere il suo contributo al raggiungimento degli obiettivi dei PAES.
Presentazioni
Torino Osservatorio Energia - 17 dicembre 2014: presentazione del NONO RAPPORTO SULL'ENERGIA DELLA PROVINCIA DI TORINO
Sintesi del Nono Rapporto sull'Energia della provincia di Torino(pdf 4,3 MB)
Versione integrale del Nono Rapporto sull'Energia della provincia di Torino (pdf 7,8 MB)
Filmato: Bilancio energetico: aumenta la quota delle rinnovabiliBilancio energetico: aumenta la quota delle rinnovabili
Durata: 02' 33"
Presentazioni
Il Nono Rapporto sull'energia aggiorna al 2013 i dati di bilancio energetico della provincia di Torino e presenta il calcolo delle emissioni di CO2 associate all'uso dell'energia.
Il primo capitolo è dedicato a una sintesi ragionata dei principali risultati contenuti nel documento. Questa sintesi agevola il lettore a mettere a fuoco gli elementi chiave del bilancio energetico della provincia di Torino, lasciando ai capitoli successivi il compito di commentare in modo più approfondito le analisi condotte.
La parte principale del documento è costituito dai capitoli che seguono la sintesi, nei quali il bilancio energetico provinciale viene descritto sia in termini di offerta di energia sia in termini di domanda negli usi finali. Inizialmente si illustrano i consumi totali di energia, concentrandosi sull’analisi dei singoli vettori energetici e sulle trasformazioni energetiche che avvengono sul territorio provinciale. I vettori energetici sono descritti in tre raggruppamenti: gas naturale, prodotti petroliferi e fonti rinnovabili. Le trasformazioni energetiche sono invece distinte in produzione di energia elettrica e produzione di calore.
La domanda di energia negli usi finali trova spazio nel quarto capitolo, in cui i dati vengono presentati per macro settori: usi civili (costituiti dalla somma di domestico e terziario), attività produttive (somma di industria ed agricoltura) e trasporti.
Le considerazioni sono state condotte mettendo in evidenza i principali trend in atto sia nel corso di tutta la serie storica a disposizione, sia negli ultimi due anni di aggiornamento.
Alla traduzione in emissioni climalteranti dell'uso dell'energia in provincia di Torino viene dedicato il quinto capitolo. La serie storica consente di monitorare l'andamento delle emissioni rispetto agli obiettivi del Protocollo di Kyoto e a quelli previsti per il 2020.
Il sesto capitolo è dedicato all'analisi agli indicatori di efficienza energetica, mentre il monitoraggio degli scenari evolutivi previsti per il 2020 è descritto nel settimo capitolo.
Il documento si chiude con un capitolo dedicato alla descrizione della metodologia adottata per l'elaborazione del bilancio energetico. Per i vari vettori energetici e per il calcolo delle emissioni di CO2 vengono illustrate le fonti informative consultate e i metodi di stima utilizzati. Va sottolineata la buona collaborazione instaurata con la maggior parte delle aziende contattate, che hanno mostrato piena disponibilità a trasmettere le informazioni richieste nei tempi concordati e a fornire spiegazioni ed elementi interpretativi sui dati forniti.
Newsletters progetto Data4Action |
---|
Newsletter n.1(pdf 1,3 MB) |
Newsletter n.2(pdf 1,0 MB) |
Newsletter n.3(pdf 1,7 MB) |
Newsletter n.4(pdf 990 KB) |
Newsletter n.5(pdf 983 KB) |
Newsletter n.6(pdf 1,1 MB) |