Parchi e aree protette
Le aree naturali protette della Città Metropolitana
La Città Metropolitana di Torino protegge l’ambiente anche attraverso la gestione di parchi, riserve naturali e siti Rete Natura 2000.
Laghi di Ivrea, Boschi e paludi di Bellavista - Un questionario per tutti, alla scoperta dei Siti di Rete Natura 2000
Conosci la ZSC dei boschi e delle paludi di Bellavista? e la vicina ZSC dei laghi di Ivrea? Scopri di più compilando il questionario al seguente link (le risposte resteranno anonime)
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSett_TBP4-XUPNSaFdIT-JN41bVE6Xbfs49g2dEGRG7e_tyiw/viewform
In questo modo ci aiuterai a comprendere anche quale sia la percezione del pubblico in merito alla tutela della biodiversità, dal livello locale a quello europeo.
Grazie per la compilazione e, se puoi, per la collaborazione nella diffusione.
Nelle nostre aree protette:
- sviluppiamo progetti di conservazione della biodiversità
- favoriamo la ricerca scientifica applicata alla gestione degli ambienti naturali e seminaturali
- sosteniamo l’educazione ambientale e la fruizione didattica
- promuoviamo le potenzialità turistiche e le forme di fruizione compatibile del territorio
- favoriamo le attività e le manifestazioni sportive
Parco naturale Colle Lys
Parco naturale Conca Cialancia
Parco naturale Lago di Candia
Parco naturale Monte San Giorgio
Parco naturale Tre Denti - Freidour
Parco naturale Rocca di Cavour
Riserva naturale Monti Pelati
Riserva naturale Stagno di Oulx

|
|
|
|
|
|
|
|