Qualità dell'aria
Blocchi del traffico - limitazione delle emissioni
Le misure per migliorare la qualità dell’aria agiscono sul traffico, l'agricoltura e il riscaldamento che sono le principali fonti di PM10 e ossidi di azoto.
chi e quando
LIMITAZIONI STRUTTURALI VALIDE TUTTO L’ANNO | ||
---|---|---|
![]() |
Autoveicoli e veicoli commerciali |
Tutti i giorni |
![]() |
Divieto di utilizzo di stufe e caminetti a legna che non sono in grado di rispettare i valori emissivi previsti per la classe 3 stelle divieto di utilizzo di generatori di calore domestici alimentati a biomassa legnosa (in presenza di impianto di riscaldamento alternativo) aventi prestazioni energetiche ed emissive che non sono in grado di rispettare i valori previsti almeno per la classe 3 stelle in base alla classificazione ambientale introdotta dal decreto attuativo dell’articolo 290, comma 4, del decreto legislativo 3 aprile 2006 n. 152 (Deliberazione della Giunta Regionale 14 settembre 2018, n. 29-7538); |
LIMITAZIONI STRUTTURALI VALIDE DAL 15/9 al 15/4 dell'anno successivo | ||
---|---|---|
![]() |
Autoveicoli e veicoli commerciali |
Nei giorni feriali dal lunedì al venerdì |
![]() |
Motocicli |
Tutti i giorni |
![]() |
Obbligo di utilizzare pellets certificato A1 obbligo di utilizzare nei generatori di calore a pellets di potenza termica nominale inferiore ai 35 kW, pellets che siano realizzati con materiale vegetale prodotto dalla lavorazione esclusivamente meccanica di legno vergine e costituito da cortecce, segatura, trucioli, chips, refili e tondelli di legno vergine, di sughero vergine, granulati e cascami di legno vergine, non contaminati da inquinanti e sia certificato conforme alla classe A1 della norma UNI EN ISO 17225-2 da parte di un Organismo di certificazione accreditato, nonché l’obbligo di conservazione della documentazione pertinente da parte dell’utilizzatore; |
|
![]() |
Divieto di abbruciamento di materiale vegetale divieto di abbruciamento di materiale vegetale, di cui all’art. 10, comma 2 della l.r. 15/2018, su tutto il territorio regionale, dal 01 marzo 2021 al 15 aprile 2021 e dal 15 settembre 2021 al 15 aprile 2022, ai sensi dell’ultimo periodo dell’art. 182, comma 6 bis del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152 (Norme in materia ambientale), ad eccezione unicamente delle deroghe conseguenti a situazioni di emergenza fitosanitaria disposte dalla competente autorità. Relativamente alla combustione delle paglie e delle stoppie del riso, il divieto di abbruciamento rimane valido a partire dall’1 settembre di ogni anno, su tutto il territorio regionale, fatte salve le aree risicole con suoli asfittici, in cui l’interramento delle paglie del riso non è agronomicamente possibile a causa della loro insufficiente degradazione, e per i soli casi in cui l’allontanamento dei residui colturali non risulti possibile; |
Dove è attivo il blocco del traffico
- Territori interessati dal blocco del traffico, livello del semaforo e vie percorribili
- Elenco Comuni interessati dal blocco del traffico
- Alpignano
- Avigliana
- Baldissero Torinese
- Beinasco
- Borgaro Torinese
- Cambiano
- Candiolo
- Carignano
- Carmagnola
- Caselle Torinese
- Chieri
- Chivasso
- Ciriè
- Collegno
- Druento
- Giaveno
- Grugliasco
- Ivrea
- La Loggia
- Leinì
- Mappano
- Moncalieri
- Nichelino
- Orbassano
- Pecetto Torinese
- Pianezza
- Pinerolo
- Pino Torinese
- Piobesi Torinese
- Piossasco
- Poirino
- Rivalta di Torino
- Rivarolo Canavese
- Rivoli
- San Maurizio Canavese
- San Mauro Torinese
- Santena
- Settimo Torinese
- Torino
- Trofarello
- Venaria Reale
- Vinovo
- Volpiano
- Orari del Blocco ed esenzioni per tipologia di veicolo
Dove sono attive le limitazioni per agricoltura e riscaldamento
- Comuni interessati da limitazioni per agricoltura, riscaldamento e livello del semaforo
- Elenco Comuni interessati dalle misure su agricoltura e riscaldamento
Agliè, Airasca, Albiano d'Ivrea, Almese, Alpignano, Andezeno, Andrate, Arignano, Avigliana, Azeglio, Bairo, Balangero, Baldissero Canavese, Baldissero Torinese, Banchette, Barbania, Barone Canavese, Beinasco, Bibiana, Bollengo, Borgaro Torinese, Borgiallo, Borgofranco d'Ivrea, Borgomasino, Borgone Susa, Bosconero, Brandizzo, Bricherasio, Brozolo, Bruino, Brusasco, Bruzolo, Buriasco, Burolo, Busano, Bussoleno, Buttigliera Alta, Cafasse, Caluso, Cambiano, Campiglione Fenile, Candia Canavese, Candiolo, Cantalupa, Caprie, Caravino, Carema, Carignano, Carmagnola, Casalborgone, Cascinette d'Ivrea, Caselette, Caselle Torinese, Castagneto Po, Castagnole Piemonte, Castellamonte, Castiglione Torinese, Cavagnolo, Cavour, Cercenasco, Chianocco, Chiaverano, Chieri, Chiesanuova, Chiusa di San Michele, Chivasso, Ciconio, Cintano, Cinzano, Cirie', Coassolo Torinese, Coazze, Collegno, Colleretto Castelnuovo, Colleretto Giacosa, Condove, Corio, Cossano Canavese, Cuceglio, Cumiana, Cuorgne', Druento, Favria, Feletto, Fiano, Fiorano Canavese, Foglizzo, Forno Canavese, Front, Frossasco, Garzigliana, Gassino Torinese, Germagnano, Giaveno, Givoletto, Grosso, Grugliasco, Inverso Pinasca, Isolabella, Issiglio, Ivrea, La Cassa, La Loggia, Lanzo Torinese, Lauriano, Leinì, Lessolo, Levone, Lombardore, Lombriasco, Loranzè, Luserna San Giovanni, Lusernetta, Lusigliè, Macello, Maglione, Mappano, Marentino, Mathi, Mazzè, Mercenasco, Mombello di Torino, Moncalieri, Montaldo Torinese, Montalenghe, Montalto Dora, Montanaro, Monteu da Po, Moriondo Torinese, Nichelino, Nole, Nomaglio, None, Oglianico, Orbassano, Orio Canavese, Osasco, Osasio, Ozegna, Palazzo Canavese, Pancalieri, Parella, Pavarolo, Pavone Canavese, Pecetto Torinese, Perosa Argentina, Perosa Canavese, Pertusio, Pessinetto, Pianezza, Pinasca, Pinerolo, Pino Torinese, Piobesi Torinese, Piossasco, Piscina, Piverone, Poirino, Pont-Canavese, Porte, Pralormo, Prarostino, Prascorsano, Pratiglione, Quagliuzzo, Quassolo, Quincinetto, Reano, Rivalba, Rivalta di Torino, Riva presso Chieri, Rivara, Rivarolo Canavese, Rivarossa, Rivoli, Robassomero, Rocca Canavese, Roletto, Romano Canavese, Rondissone, Rosta, Rubiana, Salassa, Salerano Canavese, Samone, San Benigno Canavese, San Carlo Canavese, San Colombano Belmonte, San Didero, San Francesco al Campo, Sangano, San Germano Chisone, San Gillio, San Giorgio Canavese, San Giorio di Susa, San Giusto Canavese, San Martino Canavese, San Maurizio Canavese, San Mauro Torinese, San Pietro Val Lemina, San Ponso, San Raffaele Cimena, San Sebastiano da Po, San Secondo di Pinerolo, Sant'Ambrogio di Torino, Sant'Antonino di Susa, Santena, Scalenghe, Scarmagno, Sciolze, Settimo Rottaro, Settimo Torinese, Settimo Vittone, Strambinello, Strambino, Susa, Tavagnasco, TORINO, Torrazza Piemonte, Torre Canavese, Torre Pellice, Trana, Traves, Trofarello, Vaie, Val della Torre, Valgioie, Vallo Torinese, Valperga, Varisella, Vauda Canavese, Venaria Reale, Verolengo, Verrua Savoia, Vestigne', Vialfre', Vidracco, Vigone, Villafranca Piemonte, Villanova Canavese, Villarbasse, Villar Dora, Villareggia, Villar Focchiardo, Villar Perosa, Villastellone, Vinovo, Virle Piemonte, Vische, Volpiano, Volvera.
Ulteriori informazioni
- Schema riassuntivo delle misure di limitazione delle emissioni (pdf 172 KB)
- Disposizioni regionali e della CMTO
- Deliberazione della Giunta Regionale 26 febbraio 2021, n. 9-2916
- Deliberazione della Giunta Regionale 6 agosto 2021, n. 26-3694
- Decreto del Consigliere Delegato 1 settembre 2021 n. 138
- Decreto-Legge 12 settembre 2023, n. 121
- Deliberazione della Giunta Regionale 13 settembre 2023 n. 23-7444
- Decreto del Consigliere Delegato 6 dicembre 2024 n. 377
- Move-In (MOnitoraggio dei VEicoli Inquinanti)
Ultimo aggiornamento: 29 dicembre 2024