Lo scambio di energia che avviene in natura tra gli atomi e le molecole, di cui la materia è costituita, e la radiazione elettromagnetica, è continuo. A seconda delle caratteristiche del materiale, la radiazione elettromagnetica ad una data frequenza può essere assorbita, trasmessa o riflessa.
La principale sorgente di radiazioni elettromagnetiche è il Sole: l'interazione delle radiazioni solari con i corpi presenti sulla superficie terrestre rende conto di fenomeni abituali, come il colore blu del cielo diurno, ed è alla base della vita stessa.
La presenza di campi em 'artificiali' in ambiente, collegati all'uso di energia elettrica e alle telecomunicazioni, ha destato preoccupazioni per possibili effetti sanitari sugli organismi viventi: ad oggi, però, la pericolosità delle sole radiazioni ionizzanti è accertata.