Viabilità

- Dettagli
- Categoria: Viabilità
Viabilità
Per consentire un intervento di manutenzione ordinaria, sulla Strada Provinciale 104 di Lauriano è programmata una chiusura al traffico al km 3+600 (frazione Piazzo) dalle 7,30 alle 17,30 nelle giornate di giovedì 6 febbraio e venerdì 7 febbraio e comunque non oltre il termine di esecuzione dei lavori.- Dettagli
- Categoria: Viabilità
Viabilità
Si è parlato della sistemazione e messa in sicurezza della Strada Provinciale 182 nell’incontro che, nell’ambito dell’iniziativa “Comuni in linea”, il Vicesindaco metropolitano Jacopo Suppo ha avuto martedì 4 febbraiocon la Sindaca di Varisella, Mariarosa Colombatto. L’amministrazione comunale ha finanziato la ricostruzione di due ponticelli nel centro abitato del paese, con un investimento di 43.300 euro per uno dei due attraversamenti idraulici e di 17.600 per l’altro. La Sindaca Colombatto ha chiesto alla Città metropolitana di Torino di intervenire con fondi propri per il rifacimento del manto stradale nei tratti ammalorati presenti nel centro abitato. All’incontro era presente il Consigliere metropolitano Ugo Papurello, che è Sindaco di San Carlo Canavese. Il Vicesindaco Suppo si è impegnato ad una verifica, tramite gli uffici, per capire se gli interventi a Varisella potranno rientrare nell’accordo quadro recentemente oggetto di una gara d’appalto pubblica, che prevede un investimento complessivo di 11 milioni per le riasfaltature sulle strade provinciali che necessitano di interventi. L’appaltoè in corso di affidamentoe il Dipartimento Viabilità e Trasporti provvederà a valutare le possibilità di esecuzione degli interventi richiesti dal Comune di Varisella.
- Dettagli
- Categoria: Viabilità
Viabilità
Il Comune di Rocca Canavese è impegnato nella promozione della mobilità sostenibile e ha progettato la realizzazione di una passerella che dovrebbe affiancare lo storico ponte in pietra sulla Strada Provinciale 723 all’ingresso del paese per chi proviene da Ciriè. La nuova infrastruttura rientrerebbe in un più complessivo progetto di promozione della mobilità pedonale e ciclabile all’ingresso del paese e nel centro storico. Del progetto, che prevede un investimento di 325.000 euro, si è parlato nell’incontro che il Sindaco Alessandro Lajolo e il Vicesindaco Francesco Balsamo hanno avuto lunedì 3 febbraio con il Vicesindaco metropolitano Jacopo Suppo nell’ambito dell’iniziativa “Comuni in linea”.La passerella che metterebbe in sicurezza i pedoni e i ciclisti sarebbe lunga 22 metri e verrebbe posizionata ad una distanza di 15 metri a valle dell’attuale ponte. Il progetto dell’opera è pronto ed è già stato sottoposto agli uffici del Dipartimento Viabilità e Trasporti della Città metropolitana. La Regione Piemonte ha manifestato l’intenzione di contribuire al finanziamento dell’opera per un terzo del costo e anche il Comune di Rocca Canavese intende stanziare almeno un sesto della cifra necessaria. Alla Città metropolitana il Comune chiede di intervenire a sua volta con uno stanziamento. Il Vicesindaco metropolitano Jacopo Suppo ha assicurato che la richiesta verrà presa in considerazione, trattandosi di un’opera che contribuisce a rendere più sicura la Provinciale 723.

- Dettagli
- Categoria: Viabilità
Viabilità
La non semplice gestione dei tratti stradali di fondovalle e in ombra interessati dal fenomeno del gelicidio è stato uno degli argomenti che il Vicesindaco metropolitano con delega ai lavori pubblici, Jacopo Suppo, ha affrontato lunedì 3 febbraiocon il Sindaco di Groscavallo Giuseppe Giacomelli e con l’assessore comunale Renato Chianale, nell’ambito dell’iniziativa “Comuni in linea”. Il Comune di Groscavallo è collegato al fondovalle grazie alla Provinciale 33, che è stata interessata nelle ultime settimane da gelate improvvise in tratti e in momenti della giornata in cui, anche se la temperatura dell’aria è superiore allo 0, su di un manto stradale che è più freddo dell’atmosfera circostante l’acqua piovana o l’umidità ristagnante congelano, creando una pericolosa patina di ghiaccio. Vi sono situazioni in cui occorre procedere tempestivamente per la risoluzione della problematica. Il dirigente e i tecnici della Direzione Viabilità e Trasporti della Città metropolitana hanno assicurato che, nei tratti a maggior rischio, si sta ponendo la massima attenzione alle previsioni meteorologiche e ai dati forniti dal servizio Radar Meteo, sia per la programmazione della salatura preventiva che per la predisposizione di interventi di emergenza, da attuare negli orari in cui si effettuano le corse del trasporto pubblico locale e i pendolari si spostano per recarsi al lavoro. Con la dovuta prudenza, si stanno anche sperimentando nuovi prodotti per il trattamento del manto stradale e pale con lame gommate, più efficaci per la rimozione di manti nevosi di limitato spessore.Durante l’incontro il dirigente e i tecnici del Dipartimento Viabilità e Trasporti hanno anche passato in rassegna una serie di interventi manutentiviin programma o da programmare nel medio periodosulla Provinciale 33 tra le frazioni Campopietra e Borgo di Groscavallo, tra i quali alcune sistemazioni del fondo stradale e delle protezioni laterali, l’allargamento di due ponticelli a Migliere e a Bonzo, la messa in sicurezza di un incrocio nel centro abitato del capoluogo, il consolidamento di muri di contenimento e di muretti a secco che costeggiano la Provinciale 33, l’allargamento della sede stradale a monte della cappella quattrocentesca che sorge a Campopietra ed è in fase di restauro conservativo grazie ai fondi del PNRR. L’amministrazione comunale ha anche richiesto l’installazione lungo la SP 33 di cippi turistici informativi per i ciclisti, del tipo di quelli posizionati negli scorsi anni sulla Provinciale 50 del Colle del Nivolet e sulla SP 188 del Colle Braida.

- Dettagli
- Categoria: Viabilità
Viabilità
“La conclusione del secondo lotto dei lavori di manutenzione della galleria della Serra sulla Strada Provinciale 419 consentirà in settimana la rimozione del semaforo che regola il senso unico alternato in prossimità del tunnel“: lo annuncia il Vicesindaco metropolitano Jacopo Suppo, che ha la delega ai lavori pubblici. IlDipartimento Viabilità e Trasporti della Città metropolitana di Torino sovrintende al cantiere, riguardante l’ammodernamento degli impianti all’interno della galleria.“I lavori proseguiranno nelle prossime settimane ma senza ulteriori limitazioni al traffico e riguarderanno l’impianto antincendio in esterno. - precisa il Vicesindaco metropolitano Jacopo Suppo - Nei prossimi mesi sono però previsti i lavori del terzo lotto di interventi di ammodernamento all’interno della galleria della Serra, che comporteranno nuovamente l’istituzione di un senso unico alternatoin prossimità del tunnel che assicura il collegamento tra il Biellese, il territorio canavesano della Città metropolitana di Torino e la Valle d’Aosta”.
- Dettagli
- Categoria: Viabilità
Viabilità

- Dettagli
- Categoria: Viabilità
Viabilità
Per consentire il completamento della galleria paramassi sulla Strada Provinciale 1 delle Valli di Lanzo 1 dal km 36+300 al km 36+900, da lunedì 3 febbraio a mercoledì 30 aprile saranno in vigore illimite di velocità di 30 km orari, il divieto di sorpasso e sosta in entrambi i sensi di marcia. Sarà possibile l’istituzione di unsenso unico alternato regolato da impianto semaforico o da movieri, nei giorni feriali dalle 8,30 alle 17,30 e comunque non oltre il termine di esecuzione dei lavori.La diramazione 3 della Strada Provinciale 13 di Front è chiusa al traffico da sabato 1 a venerdì 7 febbraio al Km.2+460, nel centro abitato di Favria, per consentire la sostituzione di un tratto di una vecchia condotta fognaria, interessata da un cedimento.
È in programma la sospensione della circolazione per tutti i veicoli lungo la variante 1 della Strada Provinciale 21 di San Carlo-collegamento Front, tra il km 1+500 e il Km 3+500, da sabato 1 a venerdì 28 febbraio e comunque non oltre il termine di esecuzione dei lavori. Il percorso alternativo è segnalato in loco. La chiusura al traffico consentirà la manutenzione dei fossi lungo la variante 1 della Provinciale 21 e il taglio di alberi in precarie condizioni di stabilità, presenti nel tratto in discesa verso Front tra il km 3 e il km 3+500. Nello stesso tratto è in programma la sistemazione delle protezioni marginali e quindi, considerata la limitata larghezza utile della strada, per poter effettuare in sicurezza le attività, occorre sospendere temporaneamente la circolazione stradale per tutti i veicoli.
- Dettagli
- Categoria: Viabilità
Viabilità
Sono stati aggiudicati alla ditta Giuggia Costruzioni srl, con sede legale a Villanova Mondovì, i lavori del primo lotto degli interventi per la messa in sicurezzadella galleria Monte Basso sulla Strada Provinciale 1 a Lanzo, interessata da problemi strutturali e di regimazione delle acque. L’impresa aggiudicataria ha un termine ultimo per l’esecuzione di 209 giorni dalla data di consegna dei lavori.L’importo dei lavori a base di garaè di 4.332.814,68 euro, di cui 792.445,20 per oneri della sicurezza non soggetti a ribasso di gara. Il ribasso offerto dalla ditta Giuggia è del 13,23%e pertanto l’importo complessivo affidato, compresi IVA e oneri, è di 4.714.597,04 euro.Il finanziamento complessivo dell’opera ammonta a 6.070.047euro.
“Ribadisco che il nostro obiettivo è di assicurare la riapertura al traffico della galleria Montebasso, seppur provvisoria e con modalità da stabilire in base all’avanzamento dei lavori, nella stagione estiva del 2025. Tale riapertura è prevista come un preciso impegno contrattuale della ditta aggiudicataria dell’appalto. - sottolinea il Vicesindaco metropolitano Jacopo Suppo, che ha la delega ai lavori pubblici - Venerdì 31 gennaio il dirigente e i tecnici del Dipartimento Viabilità e Trasporti si confronteranno con la ditta aggiudicataria per la programmazione della consegna formale dei lavori e l’inizio delle operazioni”.

- Dettagli
- Categoria: Viabilità
Viabilità
La sistemazione del tratto tra il km 2 e il km 3,6 della Strada Provinciale 37, che collega il concentrico di Rivarolo Canavese con la frazione Argentera, è stata affrontata nel corso dell’incontro che il Vicesindaco metropolitano con delega ai lavori pubblici, Jacopo Suppo, ha avuto lunedì 27 gennaiocon gli assessori comunali Alessia Cuffia (delegata ai trasporti e alle infrastrutture) e Roberto Gallo-Pecca (delegato ai lavori pubblici), nell’ambito dell’iniziatica “Comuni in linea”. Il dirigente e i tecnici del Dipartimento Viabilità e Trasporti della Città metropolitana hanno annunciato che è in fase di aggiudicazione l’appalto per il rifacimento del manto stradale nel tratto maggiormente ammalorato della SP 37. I lavori dovrebbero iniziare in primavera ed essere completati nei mesi estivi.Insieme al dirigente e ai tecnici del Dipartimento Viabilità e Trasporti, il Vicesindaco Suppo ha anche assicurato che verrà presa in esame la proposta dell’amministrazione comunale rivarolese, che intenderebbe assumere la gestione di una rotatoria nei pressi del ponte sull’Orco lungo la Strada Provinciale 222 e di alcune aiuole che costeggiano l’infrastruttura. Il Comune di Rivarolo vorrebbe anche rivedere l’impianto di illuminazione pubblica presente sul ponte, le cui utenze sono a suo carico, sostituendo alcuni pali e corpi illuminanti.
Nella riunione del 27 gennaio si è anche parlato della imminente riasfaltatura di alcuni tratti stradali tra Feletto e Rivarolo e tra Rivarolo e Salassa, alcuni di competenza del Comunee altri dell'ANASspa. È stato anche affrontato il tema della necessità di ovviare al degrado della diramazione 1 della Provinciale 35 dovuto al passaggio di mezzi agricoli di notevoli dimensioni e peso e ai lavori eseguiti nell'ambito della realizzazione di un impianto fotovoltaico. I ripristini definitivi della diramazione 1 della SP 35 saranno eseguiti da parte del concessionario dell’impianto nella prossima stagione favorevole.

- Dettagli
- Categoria: Viabilità