I NOSTRI COMUNICATI

 

Viabilità

Viabilità

Sarà lo studio Geodes s.r.l. di Torino a redigere su incarico della Direzione Viabilità 2 della Città metropolitana di Torino il progetto per la messa in sicurezza della Strada Provinciale 24 nel tratto tra il km 39+800 a Villar Focchiardo e il km 46+100 al confine tra San Giorio di Susa e Bussoleno.
Parliamo di un tratto della SP 24 che è a carreggiata unica, e in alcuni tratti anche a larghezza ridotta, e sopporta un alto volume di traffico, sia leggero che pesante, configurandosi come la principale alternativa all’autostrada A32 per chi è diretto all’Alta Valle di Susa, alla Val Cenischia e ai rispettivi confini con la Francia. - sottolinea il Vicesindaco metropolitano Jacopo Suppo, che ha la delega ai lavori pubblici - I numerosi accessi privati, le attività industriali e lo svincolo per l’autoporto di Susa contribuiscono ad incrementare il traffico pesante diretto a Bussoleno e a Susa. In un tratto teatro di numerosi incidenti negli ultimi anni dobbiamo intervenire per evitare che manovre imprudenti da parte dei conducenti ne causino altri. È innegabile che le svolte a sinistra e i sorpassi imprudenti nei tratti con non sufficiente visibilità, spesso in violazione del Codice della Strada, sono un problema, ma la Città metropolitana di Torino, Ente proprietario della strada, deve intervenire, per quanto possibile, per migliorare le condizioni generali della propria rete viaria”.
La progettazione dovrà identificare, per tutta la tratta, i punti di maggior pericolosità e gli interventi necessari per l’adeguamento e la messa in sicurezza del tratto stradale. La redazione del documento di fattibilità delle alternative progettuali e del progetto di fattibilità tecnico-economica degli interventi individuati come prioritari, avrà un costo di poco meno di 50.000 euro. Lo studio dovrà individuare la soluzione progettuale ottimale, attuabile in lotti funzionali successivi, intervenendo prima nei punti a maggiore pericolosità e criticità. La progettazione dovrà indicare i costi e i tempi di realizzazione delle soluzioni tecniche elaborate. Si prevede la conclusione della prima fase dello studio all’inizio della primavera.sp24 sangiorio villardora 4

Viabilità

stradeCittaMetroto logo#stradeCittaMetroTo


Per la realizzazione di un impianto fotovoltaico in località Benne delle Paglie fuori abitato dei Comuni di Favria, Oglianico e Rivarolo C.se è istituito il divieto di transito veicolare e pedonale sulla Sp 35 dir. 1 di “Favria dal Km. 0+000 a Km. 1+120 dal 15 al 31 gennaio 2024, con deviazione della circolazione su percorsi alternativi. Nel tratto successivo, dal Km. 1+120 al Km 3+170, è previsto il senso unico alternato fino al 23 febbraio 2024.

Viabilità

stradeCittaMetroto logoSabato 13 gennaio dalle 8 alle 12 la strada provinciale 724 “di Villanova” sarà chiusa al traffico nel tratto compreso tra il km 0+475 e il 0+660 nel Comune di Villanova Canavese. La sospensione della circolazione stradale, causata da lavori per la posa dei collegamenti Internet con banda ultralarga, riguarderà tutti i veicoli, ad eccezione dei residenti, e il traffico sarà deviato su un percorso alternativo segnalato in loco.

Viabilità

stradeCittaMetroto logo#stradeCittaMetroTO

Per la realizzazione di un  ponteggio e posa gru per ristrutturazione copertura, in una  traversa interna del Comune di Mercenasco lungo la Sp 83 di “Villate” dal Km. 0+160 al Km.0+179 , è istituito il  divieto di transito a tutti gli utenti dall' 8 gennaio  al 9 febbraio 2024 con deviazione su percorsi alternativi.

La percorribilità delle strade è aggiornata e consultabile alla pagina
http://www.cittametropolitana.torino.it/viabilita/percorribilita_strade/modifiche_viabilita.shtml

Viabilità

stradeCittaMetroto logo#stradeCittaMetroTO 

Per la realizzazione di una rotatoria tra la  Sp. 8 “di Druento” e la   . 8d02 “di Druento – diram. Valdellatorre” sono previste le limitazioni - limite di velocità a 30 km/h e divieto di sorpasso e di sosta per tutti i veicoli in entrambi i sensi di marcia e di eventuale senso unico alternato con limitazione di transito ai soli veicoli con massa non superiore alle 3,5 tonnellate, esclusi autobus e mezzi di soccorso lungo la Sp. 8 “di Druento” dal 16+630 al km 16+900 e dal km 17+050 al km 17+720 e lungo la Sp. 8d02 “di Druento – diram. Valdellatorre” dal 0+000 al km 0+100 n e sospensione della circolazione a tutti i veicoli, con deviazione su percorso alternativo , lungo la Sp. 8 “di Druento” dal 16+900 al km 17+050 nel Comune di San Gillio (TO), dal 5 al 31 gennaio 2024



La percorribilità delle strade è aggiornata e consultabile alla pagina
http://www.cittametropolitana.torino.it/viabilita/percorribilita_strade/modifiche_viabilita.shtml



Viabilità

Il 2024 porta 945mila euro di contributi da parte della Città metropolitana di Torino a diversi Comuni che devono condurre a termine progetti sulla viabilità provinciale: si tratta di 10 Comuni che avevano già ottenuto un cofinanziamento per progetti di messa in sicurezza sulla viabilità provinciale, progetti non realizzati per l’impennata dei prezzi dovuta al caro materiali.
Ne beneficeranno i Comuni di Villar Pellice, Busano, Sparone, San Maurizio Canavese, San Carlo Canavese, Bussoleno, Chiomonte, Foglizzo, Lanzo Torinese e Robassomero.
Già nel corso del 2023 la Città metropolitana era intervenuta destinando altri 400mila euro a due Comuni, Nole e Scalenghe, e all’Unione Montana Valli di Lanzo, Ceronda e Casternone, anche loro in difficoltà a concludere gli interventi già finanziati.
“È un risultato che dimostra l’utilità del confronto diretto e puntuale con il territorio, elaborato grazie agli incontri settimanali con i Sindaci e ai sopralluoghi che abbiamo effettuato con il nostro  personale tecnico, che ringrazio" commenta il vicesindaco metropolitano Jacopo Suppo.
È stato positivo il bilancio 2023  di "Viabilità, Comuni in linea", l'appuntamento settimanale dedicato ai Sindaci del territorio dal vicesindaco Suppo per ascoltare e confrontarsi sui temi della viabilità. Una scelta per restituire priorità all'ascolto del territorio su tematiche complesse, che necessitano di particolare attenzione: gli incontri sono stati 44 in totale (10 in più rispetto al 2022), cui si sono aggiunti 5 sopralluoghi sul territorio.

Nelle foto, i Sindaci di Lanzo, Bussoleno, Busano e San Carlo Canavese. 
Foto sindaco Lanzo  VotteroIncontro BussolenoSindaco BusanoSindaco SanCarloCanavese


Viabilità

stradeCittaMetroto logo#stradeCittaMetroTO

Per la realizzazione di una condotta rete idrica interrata lungo la Sp 165 di Prarostino dal Km 5+168 al Km 5+862, nel centro abitato del comune di San Secondo di Pinerolo, sarà istituita la chiusura al transito per tutte le categorie di utenti, eccetto residenti, mezzi di soccorso, di emergenza e utenti attività commerciali, dall'8 gennaio   all'8 marzo 2024.


La percorribilità delle strade è aggiornata e consultabile alla pagina
http://www.cittametropolitana.torino.it/viabilita/percorribilita_strade/modifiche_viabilita.shtml

Viabilità

stradeCittaMetroto logo#stradeCittaMetroTO

Per lavori di posa di una condotta del gas  lungo la Sp 91c01 “del Boschetto” dal Km. 1+295 al Km. 1+430 nel territorio del Comune di Torrazza Piemonte è prevista la chiusura alla circolazione veicolare dal 21 dicembre 2023 al 19 gennaio 2024 esclusi festivi e prefestivi.

La percorribilità delle strade è aggiornata e consultabile alla pagina
http://www.cittametropolitana.torino.it/viabilita/percorribilita_strade/modifiche_viabilita.shtml



Viabilità

stradeCittaMetroto logo#stradeCittaMetroTO

A causa del forte vento è in corso un intervento di emergenza lungo la Sp 196 di Piscina, dove è stata effettuata una chiusura temporanea per la rimozione di pali Telecom che hanno ceduto e ostruiscono la carreggiata.

Il personale della Città metropolitana sta deviando il traffico su viabilità alternativa, l’intervento dovrebbe concludersi in mattinata.

É in corso anche la rimozione di segnali stradali divelti dal vento sulla Sp 6 di Pinerolo.

Viabilità

stradeCittaMetroto logo#stradeCittaMetroTo


Sp. 80 di Caravino il 21 dicembre
Per lavori di posa di una condotta idrica lungo la Sp. 80 di Caravino nel Comune di Cossano C.se. è istituita la sospensione della circolazione dal Km. 12+839 al Km. 12+939, dalle 8,40 alle 12,30 del 21 dicembre 2023.

Sp 265 "di Campo" proroga fino al 22 dicembre
Per lavori di manutenzione straordinaria lungo la Sp 265 "di Campo" dal km. 4+350 al km. 4+850 circa, nel territorio del Comune di Castellamonte,è proorgata la sospensione della circolazione stradale a tutti gli utenti (veicolare e pedonale) fino al 22 dicembre 2023.

La percorribilità delle strade è aggiornata e consultabile alla pagina
http://www.cittametropolitana.torino.it/viabilita/percorribilita_strade/modifiche_viabilita.shtml