Corso di formazione: "Tematiche emergenti nei processi di pianificazione e valutazione ambientale"
Torino, 21 e 28 maggio 2025
ATTENZIONE: per raggiunti limiti di capienza delle sale le iscrizioni sono chiuse. E' stata predisposta una waiting list.
Per ulteriori informazioni riqualificazioniambientali@cittametropolitana.torino.it
La CMTO e il Politecnico di Torino (PoliTO-DIST) organizzano nei giorni 21 e 28 maggio 2025 un corso finalizzato a fornire le basi per l'aggiornamento professionale in materia di processi di valutazione ambientale e tipi di interventi coerenti con misure di compensazione ambientale.
In particolare, saranno illustrate Nature-Based Solution e sistemi di drenaggio urbano sostenibile integrabili in progetti a varie scale e in diversi contesti (urbani, periurbani, rurali e naturali), soffermandosi sui criteri per scegliere la tipologia più opportuna. Saranno approfondite in modo particolare questioni di idrologia urbana e territoriale, compresa l’invarianza idraulica, in relazione alle attività di pianificazione e progettazione urbana.
Nell’ambito della prima giornata del corso sarà illustrato l’Abaco delle compensazioni ambientali realizzato dalla Città metropolitana di Torino e dal Politecnico di Torino (DIST). Il corso è rivolto a funzionari pubblici e professionisti iscritti agli ordini degli architetti, pianificatori paesaggisti e conservatori, ingegneri, agronomi e forestali, agrotecnici laureati, periti agrari e geometri. Questa iniziativa si inserisce nell'ambito dell'accordo attuativo della convezione quadro tra Città Metropolitana di Torino (CMTO) e Politecnico di Torino (DIST) per lo svolgimento di attività̀ di ricerca e collaborazione di carattere scientifico.
- La locandina del corso (pdf 396 KB)
- Il programma completo (pdf 149 KB)