GPP, Green Economy, Green Education
ACQUISTI PUBBLICI ECOLOGICI
Gli acquisti pubblici ecologici, in inglese Green Public Procurement (GPP), sono uno strumento che favorisce lo sviluppo di prodotti e servizi a ridotto impatto ambientale attraverso la leva della domanda pubblica.
Attraverso questo approccio, le pubbliche amministrazioni integrano i criteri ambientali in tutte le fasi del processo di acquisto, incoraggiando lo sviluppo e la diffusione di prodotti e servizi validi sotto il profilo ambientale, attraverso la ricerca e la scelta di soluzioni con il minore impatto possibile sull’ambiente lungo l’intero ciclo di vita.
IL GREEN PUBLIC PROCUREMENT NELL'UNIONE EUROPEA
Il GPP gioca un ruolo fondamentale negli sforzi dell’UE per dare impulso ad un’economia che utilizzi le risorse in modo efficiente. Insieme alle politiche di acquisti pubblici socialmente responsabili (Socially Responsible Public Procurement) e agli appalti pubblici per l’innovazione (Innovation Procurement), si inserisce nella cornice degli acquisti pubblici strategici (Strategic Public Procurement). Inoltre, è il principale strumento della strategia europea su “Consumo e Produzione Sostenibile” (COM 2008/397 “Piano d’azione per il Consumo la Produzione Sostenibili e la Politica Industriale Sostenibile”).
Link utili:
Pagina dedicata al GPP sul sito della Commissione Europea
Criteri ambientali volontari europei
IL GREEN PUBLIC PROCUREMENT IN ITALIA
In Italia, la cornice di riferimento è il Piano d’azione nazionale per la sostenibilità ambientale dei consumi nel settore della pubblica amministrazione (PAN GPP), aggiornato ad agosto 2023.
Strumento fondamentale per l’attuazione del PAN GPP sono i Criteri Ambientali Minimi (CAM), adottati con decreto ministeriale per diverse categorie di beni, servizi e lavori acquistati o affidati da pubbliche amministrazioni.
L’obbligo di inserire i CAM nelle procedure di acquisto ordinarie delle Pubbliche Amministrazioni è contenuto nel Codice dei contratti pubblici (D.Lgs. n. 36/2023, art. 57 comma 2, art 108 commi 4 e 5).
Link utili
Elenco dei CAM vigenti
CAM in via di definizione
Formazione sui CAM organizzata dal MASE
IL GREEN PUBLIC PROCUREMENT NELLA CITTA' METROPOLITANA DI TORINO
La Città metropolitana di Torino coordina e anima dal 2003 il Progetto APE. - Acquisti Pubblici Ecologici, grazie al quale è stata costituita la Rete APE, una rete di attori della domanda e dell’offerta che collaborano per l’attuazione del GPP all’interno delle rispettive organizzazioni.
Link utili
Presentazione del Progetto APE
Formazione APE
Newsletter APE