Consiglio metropolitano
La Sindaca metropolitana Chiara Appendino ha convocato la Conferenza Metropolitana dei 316 Sindaci del territorio per giovedì 3 agosto alle 10,30 nella sede della società SMAT in via Po 2 a Castiglione Torinese.All’ordine del giorno della Conferenza Metropolitana ci sarà, l’espressione del parere dei Sindaci sul Bilancio di previsione e sul Documento Unico di Programmazione per il 2017. Quella del 3 agosto sarà la seconda seduta della Conferenza metropolitana nel corso del 2017 e la terza dall’insediamento della Sindaca metropolitana Chiara Appendino.
Sono componenti della Conferenza metropolitana i Sindaci dei 316 Comuni della Città Metropolitana, i quali, in caso di assenza o impedimento, possono farsi sostituire esclusivamente dal loro vicesindaco.
Al termine dei lavori della Conferenza si riunirà il Consiglio Metropolitano, che avrà tra i punti all’ordine del giorno l’adozione definitiva del Bilancio e del DUP 2017.
- Dettagli
- Categoria: Consiglio metropolitano
Consiglio metropolitano
Approvato dal Consiglio metropolitano di Torino - presieduto da Chiara Appendino - il bilancio di previsione 2017 con 8 voti a favore (movimento 5stelle) e 9 astenuti (lista Città di Città e lista Civica per il territorio).Come ha illustrato il vicesindaco metropolitano Marco Marocco, il bilancio pareggia sugli 836 milioni di euro e 530mila, l’avanzo applicato supera i 30 milioni di euro, con accantonamento di circa 6 milioni vincolati ad investimenti: Marocco ha sottolineato come restano sempre troppo ingenti e pesanti i prelievi da parte del Governo centrale, che di fatto impediscono libertà di manovra per lo sviluppo della Città metropolitana.
Dalla lista Città di Città sono stati presentati alcuni emendamenti per chiedere scelte coraggiose: assunzione di cantonieri, progressioni per il personale, maggiori investimenti su strade e scuole, riduzione del 10% degli incarichi e consulenze esterne. Gli emendamenti saranno esaminati nell'apposita Commissione bilancio istituita oggi, tranne quello sulla riduzione di incarichi e consulenze che è stato recepito nel bilancio.
La sindaca di Lauriano Po Matilde Casa - in rappresenza delle zone omogenee - ha chiesto maggior coinvolgimento delle amministrazioni locali nelle scelte di bilancio e nella programmazione di interventi ed investimenti.
Dopo il bilancio è stato approvato lo stalcio al piano alienazioni e sono state insediate le tre Commissioni permanenti, che si riuniranno fin dai prossimi giorni, con priorità a quella dedicata al bilancio.
Il prossimo 3 agosto il bilancio di previsione sarà ratificato dalla Conferenza metropolitana composta da tutti i sindaci del territorio.
- Dettagli
- Categoria: Consiglio metropolitano
Consiglio metropolitano
La Sindaca metropolitana Chiara Appendino, ha convocato il Consiglio metropolitano per lunedì 3 luglio alle 10, nella Sala “Elio Marchiaro” di piazza Castello 205.Tra i punti all’ordine del giorno l’adozione dello schema del Documento Unico di Programmazione 2017 e dello schema del Bilancio di previsione per l’esercizio finanziario 2017 con i relativi allegati.
Saranno poi discussi e posti in votazione il Piano delle alienazioni 2017, la costituzione e la composizione delle Commissioni consiliari, previste dal Regolamento per il funzionamento del Consiglio metropolitano approvato all’unanimità nella seduta del 28 giugno scorso.
Infine è all’ordine del giorno una Deliberazione relativa a lavori di somma urgenza per la messa in sicurezza del viale di accesso e delle coperture dell’Istituto di istruzione superiore “Olivetti” di Ivrea.
- Dettagli
- Categoria: Consiglio metropolitano
Consiglio metropolitano
Nella seduta di mercoledì 28 giugno il Consiglio metropolitano ha approvato con 12 voti favorevoli e quello contrario dei tre Consiglieri della Lista civica per il territorio un ordine del giorno del gruppo “Città di città” sul completamento della Variante di Borgaretto, fermo per una serie di vicissitudini delle aziende appaltatrici. L'ordine del giorno è stato illustrato dal Sindaco di Beinasco e Consigliere del gruopo "Città di città" Maurizio Piazza. Il testo è stato approvato con un emendamento, proposto dal Consigliere delegato ai trasporti, Dimitri De Vita, che impegna l’amministrazione a destinare con la prima variazione di bilancio utile risorse per circa 2 milioni di Euro per il completamento di un’opera considerata strategica, qualora tali risorse si rendessero disponibili. La Lista civica per il territorio non ha contestato l’importanza della Variante di Borgaretto, ma ha chiesto una valutazione più complessiva sulle priorità in tema di opere pubbliche.È stato poi approvato all’unanimità il Regolamento per il funzionamento del Consiglio metropolitano. La Sindaca metropolitana Chiara Appendino ha annunciato l’intenzione di portare in votazione nella prossima seduta, convocata per lunedì 3 luglio, la composizione delle Commissioni consiliari, che sarà definita in base alle indicazioni dei tre gruppi consiliari presenti nell’assemblea.
L’assemblea ha anche approvato all’unanimità una serie di Deliberazioni proposte dal Consigliere delegato ai lavori pubblici, Antonino Iaria, concernenti lavori di somma urgenza: la riparazione del ponte sul Po a Castiglione Torinese danneggiato dall’alluvione del novembre 2016; i lavori sulla Strada Provinciale 119 di Moriondo all’intersezione con la Strada Provinciale 98 di Marentino; la messa in sicurezza e sostituzione di apparecchiature degli ascensori non funzionanti nelle sedi del Liceo Gobetti a Torino, dell’Istituto Sommeiller a Torino, del Liceo Faccio a Castellamonte e dell’Istituto Birago a Torino; la messa in sicurezza della Strada Provinciale 23 del Colle del Sestriere al km 84+700, al Km 85+250 e al Km 91+400, nei territori dei Comuni di Pragelato e Sestriere; i lavori sulla Strada Provinciale 64 della Valchiusella al km 15+150 e al km 16+700 e sulla Strada Provinciale 161 di Issiglio al km 12; la messa in sicurezza e la realizzazione di sondaggi sulla Strada Provinciale 162 di Rorà al km 35+300; i lavori sulla Strada Provinciale 32 della Valle di Viù nel tratto tra Margone e il Lago di Malciaussia, sulla Strada Provinciale 1 delle Valli di Lanzo nel tratto tra Balme e il Pian della Mussa, al km 54+000 nel territorio del Comune di Balme e al km 15+300 nel territorio del Comune di Viù la messa in sicurezza della Strada Provinciale 162 di Rorà al km 33+300.
- Dettagli
- Categoria: Consiglio metropolitano
Consiglio metropolitano
La Sindaca metropolitana Chiara Appendino ha convocato il Consiglio metropolitano per mercoledì 28 giugno alle 10 nella Sala del Consiglio Provinciale “Elio Marchiaro” in piazza Castello 205.All’ordine del giorno le seguenti Deliberazioni:
- Fase A dei lavori di somma urgenza per la riparazione del ponte sul Po a Castiglione Torinese, danneggiato dall’alluvione del novembre 2016
- Lavori di somma urgenza sulla Strada Provinciale 119 di Moriondo all’intersezione con la Strada Provinciale 98 di Marentino, nel territorio del Comune di Andezeno
- Lavori di messa in sicurezza e sostituzione di apparecchiature degli ascensori non funzionanti nelle sedi del Liceo Gobetti a Torino, dell’Istituto Sommeiller a Torino, del Liceo Faccio a Castellamonte e dell’Istituto Birago a Torino
- Lavori di somma urgenza per la messa in sicurezza della Strada Provinciale 23 del Colle del Sestriere al km 84+700, al Km 85+250 e al Km 91+400, nei territori dei Comuni di Pragelato e Sestriere
- Lavori di somma urgenza sulla Strada Provinciale 64 della Valchiusella al km 15+150 e al km 16+700 e sulla Strada Provinciale 161 di Issiglio al km 12
- Lavori di somma urgenza per la messa in sicurezza e la realizzazione di sondaggi sulla Strada Provinciale 162 di Rorà al km 35+300
- Lavori di somma urgenza sulla Strada Provinciale 32 della Valle di Viù nel tratto tra Margone e il Lago di Malciaussia e sulla Strada Provinciale 1 delle Valli di Lanzo nel tratto tra Balme e il Pian della Mussa
- Lavori di somma urgenza sulla Strada Provinciale 1 della Valle di Viù al km 15+300 nel territorio del Comune di Viù e sulla Strada Provinciale 1 delle Valli di Lanzo al km 54+000 nel territorio del Comune di Balme
- Intervento di somma urgenza per la messa in sicurezza della Strada Provinciale 162 di Rorà al km 33+300
- Approvazione del Regolamento per il funzionamento del Consiglio metropolitano
- Affidamento dal 1° luglio 2017 all’Agenzia delle Entrate della riscossione coattiva delle entrate tributarie e di natura non tributaria, a seguito del subentro a Equitalia servizi di riscossioni e conferma dell’affidamento a Riscossione Sicilia spa.
Sono inoltre all’ordine del giorno una interrogazione per la richiesta di dati sulla mobilità dei dipendenti della Città Metropolitana e una proposta di mozione sulle Polizie locali piemontesi.
- Dettagli
- Categoria: Consiglio metropolitano
Consiglio metropolitano
La Sindaca metropolitana Chiara Appendino ha convocato la Conferenza Metropolitana dei 315 sindaci del territorio per mercoledì 7 giugno alle 15 nell’auditorium della sede di corso Inghilterra 7.All’ordine del giorno, l’espressione del parere dei Sindaci sul Rendiconto del Bilancio 2016 e relativi allegati. Quella del 7 giugno sarà la prima seduta della Conferenza metropolitana nel corso del 2017 e la seconda dall’insediamento della Sindaca Chiara Appendino.
Sono componenti della Conferenza metropolitana i Sindaci dei 315 Comuni della Città Metropolitana, i quali, in caso di assenza o impedimento, possono farsi sostituire esclusivamente dal loro vicesindaco.
Al termine dei lavori della Conferenza si riunirà il Consiglio Metropolitano, che avrà come primo punto all’ordine del giorno l’approvazione definitiva del Rendiconto del Bilancio 2016.
È anche all’ordine del giorno una Deliberazione sugli indirizzi generali per la gestione dei servizi invernali di sgombero neve e trattamento antigelo sui circa 3000 Km di Strade Provinciali nelle stagioni 2017-2018, 2018-2019, 2019-2020, 2020-2021.
È poi prevista la discussione di un’interrogazione sulla gestione del giardino di Palazzo Cisterna e di un’altra interrogazione sull’abbandono di rifiuti sulla Strada Provinciale 460.
- Dettagli
- Categoria: Consiglio metropolitano
Consiglio metropolitano
La Sindaca metropolitana Chiara Appendino, ha convocato il Consiglio metropolitano per giovedì 25 maggio alle 15,30, nella Sala “Elio Marchiaro” di piazza Castello 205.All’ordine del giorno:
- l’adozione dello schema del rendiconto della gestione per l’esercizio 2016
- l’intervento d’urgenza per lavori di messa in sicurezza sulla Strada Provinciale 23 del Colle del Sestriere al km 84+700, al Km 85 +250 e al Km 91+400, nei territori dei Comuni di Pragelato e Sestriere
- la dismissione al Comune di Ivrea di reliquato di modeste dimensioni lungo la sponda destra della Dora Baltea
- un’interrogazione del gruppo Città di città sui Servizi interni
- un’interrogazione della Lista Civica per il territorio sulla barriere antirumore alla Cascina Bergera.
- Dettagli
- Categoria: Consiglio metropolitano
Consiglio metropolitano
La Sindaca metropolitana Chiara Appendino, ha convocato il Consiglio metropolitano per martedì 16 maggio alle 15, nella Sala “Elio Marchiaro” di piazza Castello 205.Tra le Deliberazioni che saranno poste in discussione e in votazione vi è quella relativa al DUP-Documento Unico di Programmazione 2017, al Programma triennale delle opere pubbliche e all’elenco annuale delle opere pubbliche per il 2017.
Le altre Deliberazioni all’ordine del giorno riguardano:
- ricognizione degli organismi partecipati, indirizzi in merito alla partecipazione in associazioni, fondazioni, consorzi, comitati e alla revisione straordinaria delle società partecipate, ai sensi del Decreto legislativo 175 del 19 agosto 2016
- ottemperanza alla sentenza del Consiglio di Stato 4688 del 2016 sulla vendita della quota di partecipazione della società Sagat s.p.a.
- modifica del Regolamento per il riconoscimento della qualificazione giuridica a guardia giurata volontaria per la sorveglianza in materia di tutela della fauna omeoterma ed esercizio della caccia e della pesca
- lavori di somma urgenza sulla Strada Provinciale 72 di Nomaglio, a seguito del crollo della sede stradale al km 2+500 e di una frana di sottoscarpa: pulizia e messa in sicurezza del versante, realizzazione di una cortina di micropali e di una fondazione di collegamento in cemento armato, ricostruzione della sede stradale con un muro di sottoscarpa in massi ciclopici, opere di completamento.
Le interrogazioni:
- interventi nell’Istituto di istruzione superiore Albert Einstein di Torino
- situazione finanziaria della Città Metropolitana di Torino
- lavori sul ponte di Castiglione.
La Sindaca metropolitana Chiara Appendino ha inoltre convocato la Conferenza Metropolitana dei 315 sindaci del territorio per mercoledì 7 giugno alle 15 nell’auditorium della sede di corso Inghilterra 7.
All’ordine del giorno, l’espressione del parere dei Sindaci sul Rendiconto del Bilancio 2016 e relativi allegati. Quella del 7 giugno sarà la prima seduta della Conferenza metropolitana nel corso del 2017 e la seconda dall’insediamento della Sindaca Chiara Appendino.
Sono componenti della Conferenza metropolitana i Sindaci dei 315 Comuni della Città Metropolitana, i quali, in caso di assenza o impedimento, possono farsi sostituire esclusivamente dal loro vicesindaco.
- Dettagli
- Categoria: Consiglio metropolitano
Consiglio metropolitano
La Sindaca metropolitana Chiara Appendino, ha convocato il Consiglio metropolitano per venerdì 28 aprile alle 10, nella Sala “Elio Marchiaro” di piazza Castello 205.
Tra le Deliberazioni che saranno poste in discussione e in votazione vi è quella relativa al DUP-Documento Unico di Programmazione 2017. Verrà anche discusso e posto in votazione un emendamento alla Delibera, corredato dai pareri della direttrice dell’Area Risorse finanziarie e del Collegio dei revisori dei conti.
Gli altri punti all’ordine del giorno sono:
- Deliberazione inerente alla ricognizione degli organismi partecipati, agli indirizzi in merito alla partecipazione in associazioni, fondazioni, consorzi, comitati e alla revisione straordinaria delle società partecipate, ai sensi del Decreto legislativo 175 del 19 agosto 2016
- Deliberazione inerente all’ottemperanza alla sentenza del Consiglio di Stato 4688 del 2016 sulla vendita della quota di partecipazione della società Sagat s.p.a.
- Deliberazione riguardante la modifica del Regolamento per il riconoscimento della qualificazione giuridica a guardia giurata volontaria per la sorveglianza in materia di tutela della fauna omeoterma ed esercizio della caccia e della pesca
- Deliberazione sui lavori di somma per la messa in sicurezza della Strada Provinciale 99 di San Raffaele, a seguito del dissesto verificatosi al km 3+400 nel territorio del Comune di Castagneto Po
- Deliberazione concernente la declassificazione e dismissione di tratti di strade provinciali nel territorio del Comune di Chieri
- Deliberazione per il riconoscimento debito fuori bilancio per il rimborso di oneri al datore di lavoro CIOFS/FP Piemonte per le spese di funzionamento dell’ufficio della Consigliera provinciale di parità nel 2016
- Interrogazione concernente gli interventi nell’Istituto di istruzione superiore Albert Einstein di Torino
- Interrogazione sulla situazione finanziaria della Città Metropolitana di Torino.
- Dettagli
- Categoria: Consiglio metropolitano
Consiglio metropolitano
La Sindaca metropolitana Chiara Appendino, ha convocato il Consiglio metropolitano per mercoledì 5 aprile alle 11, nella Sala “Elio Marchiaro” di piazza Castello 205.
Tra le Deliberazioni che saranno poste in discussione vi sono:
- l’approvazione del DUP-Documento Unico di Programmazione 2017
- la ripresa della discussione inerente al Regolamento sul rimborso delle spese sostenute dai Consiglieri metropolitani nell’esercizio delle loro funzioni
- il Regolamento per l’utilizzo delle risorse strumentali, umane e finanziarie del Consiglio e dei gruppi consiliari
- i Criteri generali in materia di ordinamento degli uffici e dei servizi
- la Ricognizione degli organismi partecipati, con una serie di indirizzi sulla partecipazione in associazioni, fondazioni, consorzi e comitati e la revisione straordinaria delle società partecipate
- la vendita della quota di partecipazione nella Sagat s.p.a. in ottemperanza alla sentenza del Consiglio di Stato 4688 del 2016
- la definizione dei rapporti conseguenti all’istituzione del Comune di Mappano.
Nell’ambito della discussione della mozione sull’utilizzo dei fondi “post-olimpici” è prevista l’audizione della Sindaca di Pragelato, Monica Berton.
Si passerà poi alla trattazione dell’interrogazione sugli interventi di manutenzione nell’istituto di istruzione superiore “Albert Einstein” di Torino.
È inoltre prevista la conclusione della discussione dell’ordine del giorno riguardante la richiesta di interventi legislativi a favore delle Città Metropolitane.
Sono infine all’ordine del giorno una mozione su “Bullismi e ciberbullismi – Giornata nazionale del 7 febbraio” e un’altra sull’istituzione dei registri dei testamenti biologici presso i Comuni del territorio metropolitano.
- Dettagli
- Categoria: Consiglio metropolitano