Attività produttive
Un nuovo evento di "animazione territoriale" del progetto europeo Energeia organizzato dalla Città metropolitana di Torino si terrà martedì 14 aprile dalle 17 alle 19.30 a Pinerolo, nel Salone dei Cavalieri (viale Giolitti 7). Il nuovo appuntamento, che segue i recenti incontri di Settimo Torinese, Sant'Antonino di Susa e Moncalieri, oltre al seminario presso la Scuola di Management dell'Università di Torino, sarà aperto dai saluti del sindaco e consigliere metropolitano Eugenio Buttiero.Il progetto Energeia, attivo da aprile 2013, mira a progettare lo sviluppo di strumenti e buone pratiche per sostenere l'imprenditorialità delle energie rinnovabili nelle regioni partner, basandosi sull'interesse dell'Unione Europea a rafforzare l'imprenditorialità nel settore energetico non solo in termini di crescita economica, ma anche in termini di sostenibilità dello sviluppo di nuovi modelli.
In allegato: il programma del seminario
- Dettagli
- Categoria: Attività produttive
Attività produttive
Si terrà a Ciriè dal 20 gennaio al 3 febbraio il sesto ciclo dell'edizione 2014-2015 di Informabando, l'iniziativa gratuita varata dalla Provincia di Torino nel 2012 e ora rilanciata dalla Città metropolitana per fornire alle micro, piccole e medie imprese del territorio le competenze necessarie per accedere alle fonti di finanziamento e ai bandi di gara nazionali e internazionali. Il corso prevede 5 incontri (vedi programma allegato) che avranno luogo nella Sala del Consiglio comunale, in corso Martiri della Libertà 33.
Come è noto, dal 2014 Informabando è diventato itinerante e gli incontri sono organizzati nei Comuni del territorio, al fine di facilitare l'accesso a tutte quelle realtà imprenditoriali potenzialmente interessate, ma distanti dal capoluogo. A Ciriè si arriva dopo i corsi di Moncalieri, Ivrea, Pinerolo, Collegno e Settimo Torinese.
Informabando si incentra su due tematiche:
-panoramica e introduzione ai programmi comunitari che finanziano attività di innovazione e ricerca e che hanno come target le imprese;
-presentazione delle gare d'appalto europee e internazionali, nell'intento di offrire alle aziende un know how specifico per valutare la partecipazione, con l'obiettivo dell'ingresso in nuovi mercati.
Oltre al percorso di approfondimento teorico, per le imprese partecipanti sono previsti un servizio di accompagnamento, volto a definire le competenze dell'azienda, e un'attività di tutoring nella costruzione della proposta progettuale in risposta a bandi e gare di interesse.
Informabando è realizzato in collaborazione con il CEIPiemonte – Centro Estero Internazionalizzazione Piemonte. È prevista la partecipazione di rappresentanti della rete europea EEN - European Enterprise Network, che presenteranno i loro servizi – gratuiti – alle imprese partecipanti.
Tutte le informazioni su http://www.provincia.torino.gov.it/sviluppolocale/internaz/informabando/
- Dettagli
- Categoria: Attività produttive