Campi elettromagnetici

LUCE VISIBILE

 

occhio La retina umana è sensibile ad un piccolissimo intervallo di frequenze, che abitualmente chiamiamo luce. La luce bianca che impressiona il nostro occhio, altro non è che una sovrapposizione di radiazioni elettromagnetiche con lunghezze d'onde comprese tra i 400 e i 700 nanometri (10-9 metri).
A diversi colori (radiazioni monocromatiche) corrispondono lunghezze d'onda diverse, in questo intervallo.
Gli oggetti, illuminati dalla luce bianca del sole, ci appaiono di colori diversi a seconda della frazione di radiazioni monocromatiche che riflettono.