Il campo magnetico ed il campo elettrico, in realtà, sono due aspetti della stessa quantità, il campo elettromagnetico, dal momento che si osserva che un campo elettrico variabile nel tempo genera un campo magnetico e viceversa.
In sintesi, possiamo dire cariche elettriche in moto non uniforme generano dei campi elettromagnetici. In particolare, quindi, la produzione, la trasmissione e l'uso di corrente elettrica comporta la generazione di campi elettromagnetici. Ma i campi elettromagnetici possono essere utilizzati anche nell'ambito delle telecomunicazioni: in questo caso, campi elettromagnetici vengono appositamente generati, in maniera controllata, per trasportare delle informazioni (la musica alla radio oppure il testo di un SMS). Intorno alla sorgente del segnale (per esempio l'antenna), sarà possibile misurare dei valori di campo elettrico e magnetico, in generale variabili da punto a punto e da istante a istante (nello spazio e nel tempo)