Al Convegno è stato presentato il report finale indagine orientamento (seconda edizione anno 2024).
I lavori si sono aperti con l'intervento della Consigliera Delegata Istruzione Città metropolitana di Torino, Caterina Greco.
Sono intervenuti:
- la dott.ssa Barbara Pantaleo, Responsabile del Centro Servizi Didattici della Città metropolitana di Torino e la dott.ssa Agnese Radaelli, Project manager de La Fabbrica"Il lavoro di Città metropolitana di Torino: eventi, formazione e indagine orientamento 2024";
- il dott. Maurizio Chiappa, Direttore generale per l'istruzione tecnica e professionale e per la formazione tecnica superiore DGTVET MIM "Le novità e i cambiamenti più recenti della formazione tecnica";
- la dott.ssa Luisa Cornero, Direttrice corsi ITS aerospazio/meccatronica Piemonte"Gli ITS opportunità e funzionamento";
- la dott.ssa Carla Baracco, referente accoglienza, benessere, orientamento e riorientamento Liceo Berti Torino "Costruire il futuro con le scelte di oggi";
- ha moderato il convegno la dott.ssa Carla Bertuzzi, head for Sellalab Torino e vicepresidente Nexto.
Materiali del convegno:
• Scarica il report 2024: Report finale indagine orientamento (seconda edizione)
• Scarica le slide del convegno
• Guarda la prima parte del video (filmato durata 1h 21m )
• Guarda la seconda parte del video (filmato durata 1h 36m )
Martedì 11 marzo 2025 presso l'Auditorium della Città metropolitana di Torino si è svolto il convegno
Le "Scelte possibili". Convegno di aggiornamento sulle novità nei percorsi di scelta scolastica a cura di Città Metropolitana di Torino tramite il Ce.Se.Di. in collaborazione con LaFabbrica, rivolto ai docenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado del territorio metropolitano.Si sono affrontati temi quali: 4+2. ITS,TUTOR..Quali sono e come funzionano le novità per le scuole sui percorsi di scelta.