Risorse idriche
Oneri istruttori
Alla domanda di autorizzazione dovrà essere allegata, a pena di inammissibilità, copia della ricevuta di versamento della tariffa.
Il pagamento dovrà avvenire mediante una delle seguenti modalità:
- pagamento spontaneo sul portale PagoPA®, accessibile sul sito della Città Metropolitana di Torino http://www.cittametropolitana.torino.it/istituzionale/pagopa.shtml, selezionando la voce "Oneri Istrutt.Proc. Ambientali" nel menù a tendina Servizi di incasso e compilando i restanti campi obbligatori, contrassegnati da un asterisco;
- versamento sul c/c bancario n. 3233854 presso Unicredit SpA - Sportello 08162, Via XX Settembre n. 31 - Torino, IBAN IT 88 B 02008 01033 000003233854 intestato a "Città metropolitana di Torino".
Dal 1 gennaio 2025 sono entrate in vigore le tariffe per la compartecipazione degli utenti alle spese di attività istruttorie, monitoraggio e controllo finalizzate ad interventi di tutela ambientale della Città Metropolitana di Torino. Stiamo provvedendo ad aggiornare le tabelle di calcolo, nel frattempo potete consultare il Decreto 376 del 6/12/2024 oppure contattare gli uffici
Deliberazione del Consiglio Metropolitano di Torino N. 70 del 03/12/2024 (pdf 516 KB)
Decreto del Consigliere Delegato n. 376 del 06/12/2024 (pdf 1,21 KB).
Per il calcolo delle nuove tariffe di compartecipazione per l'A.U.A. utilizzare l'apposito strumento di calcolo (Excel 29 KB). Nello strumento di calcolo non sono inclusi gli oneri dovuti ad altri Enti o Amministrazioni (Gestori del Servizio Idrico Integrato, SUAP, ecc) nell'ambito del medesimo procedimento di A.U.A..
Per il calcolo delle nuove tariffe di compartecipazione per scarichi fuori A.U.A. utilizzare l'apposito foglio di calcolo.
Nella causale di versamento dovrà essere indicato: TA2 Risorse idriche - oneri istruttori e ragione sociale dell'azienda.