Campi elettromagnetici
Documentario "E' tutta colpa di Guglielmo Marconi"
CONVEGNO SULL'INQUINAMENTO ELETTROMAGNETICO DERIVANTE DA IMPIANTI DI TELEFONIA MOBILE: PRESENTAZIONE DEL DOCUMENTARIO "E' TUTTA COLPA DI GUGLIELMO MARCONI"
Nell'ambito di un piu' ampio progetto di comunicazione sulle problematiche connesse alle emissioni elettromagnetiche, la Provincia di Torino ha realizzato, con il supporto tecnico della Ivrea Film Factory e dell'ARPA Piemonte, un documentario divulgativo riguardante il sistema di funzionamento della telefonia mobile. A seguito dell'indagine svolta nel 2002 dall'ARPA Piemonte su un campione di studenti delle scuole superiori di Torino e provincia, e' emersa sia la richiesta di iniziative nel campo dell'educazione ambientale da parte degli stessi studenti, sia la preoccupazione destata dagli impianti di distribuzione dell'energia elettrica e di radiotelecomunicazione. La diffusione capillare di impianti per la telefonia mobile cellulare genera preoccupazione ed allarme nella popolazione sui possibili effetti sanitari dei campi elettromagnetici nonostante le numerose assicurazioni da parte delle autorita' sanitarie competenti. La gestione del rischio ambientale collegato alle emissioni elettromagnetiche deve contemplare una serie di iniziative volte all'informazione e coinvolgimento dei cittadini, accanto alle tradizionali attivita' di vigilanza e controllo dell'impatto ambientale degli impianti installati sul territorio. E' importante quindi intraprendere progetti di formazione e informazione su tutti gli aspetti della telefonia mobile con particolare riferimento agli studenti. E' stato dunque organizzato un convegno di presentazione del documentario"E' tutta colpa di Guglielmo Marconi - un viaggio alla scoperta della telefonia mobile" (pdf 3,2 MB)
Venerdi' 20 Febbraio, 2004 dalle ore 9.30, presso l'Aula Magna del Politecnico di Torino.
Al termine della proiezione sono intervenuti esperti del Politecnico di Torino, dell'Arpa Piemonte, della Provincia di Torino e rappresentanti dei principali gestori di telefonia mobile.