UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO
Numero Verde gratuito 800 300 360011 861 7100
E-mail: urp@cittametropolitana.torino.it
Servizio civile digitale
Ancora qualche settimana di tempo per partecipare al nuovo bando che scade il 28 settembre. Il Servizio civile digitale è una modalità di Servizio civile attraverso cui i giovani possono mettere a disposizione del paese le proprie competenze digitali, aiutando così le persone che hanno difficoltà a utilizzare il web, i dispositivi elettronici e i vari servizi online della Pubblica Amministrazione. Per quanto riguarda il territorio, la Città metropolitana di Torino seleziona 25 giovani (tra i 18 e i 28 anni compiuti) da impiegare nei suoi progetti e in quelli degli enti locali. Tutte le informazioni per partecipare al bando sul nostro sito, nelle pagine dedicate al Servizio Civile.
Lavorare per la Città metropolitana di Torino
La Città metropolitana di Torino ha pubblicato due bandi di concorso per Istruttore Amministrativo o Contabile (ex cat. C) e Istruttore Direttivo Amministrativo (ex cat. D).
La scadenza di presentazione telematica delle domande è entro le ore 12 del 9 ottobre 2023.
Su Amministrazione trasparente il dettaglio dei bandi, i requisiti richiesti e le modalità di presentazione delle domande. E' indispensabile avere lo Spid.
Comuni e unioni di comuni
La sezione dedicata ai 312 comuni del territorio della Città metropolitana di Torino è sempre in costante aggiornamento. L'ultimo aggiornamento riguarda le Unioni montane e Altre Unioni di Comuni. E' disponibile anche un elenco di tutti i comuni sotto forma di Indirizzario.
Feste patronali e manifestazioni
E' on line la sezione dedicata agli eventi legati alle tradizioni culturali, rurali, artistiche, religiose ed enogastronomiche del nostro territorio.
Tessere di libera circolazione
L'ufficio dedicato al rilascio delle tessere di libera circolazione riceve solo su appuntamento. Per richiedere un appuntamento chiamare lo 011 861 6155, nei seguenti giorni ed orari: lunedì e martedì dalle 9 alle 12 - mercoledì e giovedì dalle 14 alle 16, oppure scrivere a: tessereliberacircolazione@cittametropolitana.torino.it
Per il rinnovo/ricarica annuale della tessera potete:
- utilizzare i "validatori gialli" a bordo di alcune linee di trasporto della GTT - Gruppo Torinese Trasporti, i totem presenti nelle stazioni della metropolitana e i punti di ricarica automatici all'esterno dei Centri Servizi al Cliente GTT-Gruppo Torinese Trasporti;
- recarvi all'Ufficio Relazioni con il Pubblico della Città metropolitana di Torino in corso Inghilterra 7, dal lunedì al giovedì dalle 9.30 alle 12.30; il martedì e il giovedì dalle 14.00 alle 16.00;
- utilizzare i totem per la ricarica in autonomia disponibili a Torino, Pinerolo e Susa. ;
- utilizzare l'APP per smartphone Android RICARICA BIP: dopo aver scaricato e aperto l'app, è sufficiente appoggiare la tessera sul video del cellulare e leggere se l'operazione di ricarica è stata effettuata.
Ulteriori informazioni per chi già possiede la tessera, sono disponibili su sito della Regione Piemonte-BIP.
Accesso atti: modulo on-line e cookie
Per utilizzare il modulo on-line è necessario accettare tutti i cookie; diversamente non verrà generato il codice di sicurezza che consente di procedere con l'invio. Per impostare correttamente i cookie si può utilizzare la linguetta "Cookie policy" posizionata in basso a sinistra, selezionare la voce "Accetta tutti i cookie" e aggiornare nuovamente la pagina (tasto rapido F5). In alternativa è possibile inviare la richiesta via e-mail, via PEC o personalmente seguendo le indicazioni presenti nella sezione del sito dedicata al tema dell'accesso agli atti.
Tutela fauna e flora - Salviamoli insieme
Alcune semplici istruzioni per sapere come comportarsi nel caso troviate un animale selvatico in difficoltà.
Modulistica on-line
Ricordiamo che quasi tutta la modulistica è disponibile online, nei canali dedicati, e in molti casi è possibile l'inoltro via e-mail o Posta Elettronica Certificata.
Invitiamo, in particolare, le Pubbliche Amministrazioni, i professionisti e le imprese ad utilizzare la trasmissione via PEC all'indirizzo: protocollo@cert.cittametropolitana.torino.it o alle altre PEC di settore.
Per ulteriori informazioni contattare l'Ufficio Relazioni con il Pubblico all'indirizzo: urp@cittametropolitana.torino.it
Città metropolitana o Comune di Torino?
L'Ufficio Relazioni con il Pubblico della Città metropolitana di Torino riceve molte richieste che non riguardano le attività del nostro Ente ma quelle di altre Pubbliche Amministrazioni (ad es. anagrafe, cittadinanza, sanità e altro). In particolare molti cittadini confondono il nostro Ente con il Comune di Torino che ha altre competenze rispetto alla Città metropolitana di Torino.
Per aiutare i cittadini nella corretta ricerca degli Sportelli/Uffici a cui rivolgersi, segnaliamo nel canale URP la pagina Sportelli che include, non solo quelli del nostro Ente, ma anche quelli più "richiesti" di altre Pubbliche Amministrazioni.