Comuni e Unioni di comuni
Altre Unioni di comuni
Oltre alle Unioni montane (formate dai comuni montani), esistono anche altre Unioni di comuni, costituite dai comuni che si trovano nei territori di collina o di pianura con meno di 3000 abitanti (per le aree collinari) o di 5000 (per le aree di pianura) e che gestiscono in forma associata funzioni e servizi comunali.
Il processo di costituzione delle Unioni di comuni, presenti sul territorio della Città metropolitana di Torino, è ancora in corso, quindi il loro numero è destinato a crescere.
Per ulteriori informazioni sulle Unioni di comuni, consulta il sito della Regione Piemonte.
Inserire la parola chiave senza dare l'invio: i risultati appariranno automaticamente.
UNIONE DI COMUNI | COMUNI |
---|---|
Ciriacese e del Basso Canavese | Ciriè (sede legale), Nole, Robassomero, San Carlo Canavese, San Francesco al Campo, San Maurizio Canavese |
Comunità collinare della Serra | Bollengo (sede legale), Albiano d'Ivrea, Burolo, Chiaverano |
Unione collinare Canavesana | Barbania (sede legale), Front, Rivarossa |
Morena frontale Canavesana | Orio Canavese (sede legale), Barone Canavese, Candia Canavese, Montalenghe, Vische |
Unione dei comuni nord est Torino | Borgaro Torinese, Caselle Torinese, Leinì, San Benigno Canavese (sede legale), San Mauro Torinese, Settimo Torinese, Volpiano |
Unione dei comuni di Moncalieri, Trofarello, La Loggia | Moncalieri (sede legale), Trofarello, La Loggia |