Feste patronali e manifestazioni

Mese di Ottobre 2017

BALDISSERO TORINESE
1 Ottobre 2017
Particolare locandina

64 Sagra dell'Uva e del vino Cari
Come da consolidata tradizione la Sagra si svolge la prima domenica di Ottobre. Domenica mattina mostra mercato dei prodotti tipici e artigianali; alle 10 sfilata contadina per le vie del centro storico e incoronazione della regina del Cari. Tutti i dettagli nella locandina.

Per informazioni:
Comune di Baldissero Torinese
Tel. 011 940 800 8

VILLAR FOCCHIARDO
6 Ottobre 2017
Logo evento

"La Romanza del Riccio" - serata conclusiva
Presso la cascina Roland, strada antica di Francia 11, si concluderà la IV edizione del concorso letterario "La Romanza del Riccio". Alle 18 presentazione del libro del prof. Massimo Centini, "Lupus in fabula, antropologia dell'uomo lupo". Seguirà la premiazione del concorso e il buffet. (prenotazioni ai numeri: 011 193 231 83 - 333 537 743 4). Infine alle 21.45 proiezione del film "Mai gridare al lupo".

Per informazioni:
Comune di Villar Focchiardo
Tel. 011 964 502 5

MEUGLIANO
6 - 7 - 8 Ottobre 2017

Parte locandina

Sagra della Zucca
Meugliano, piccolo paese della Valchiusella, ospita ogni anno la  Sagra della Zucca organizzata dalla Pro Loco e dal Comune. Prelibati piatti con la zucca verranno serviti nel capannone coperto e  riscaldato. Domenica si concluderà con il mercatino dei prodotti tipici locali e dell'artigianato e la premiazione finale della zucca più grande.

Per informazioni:
Comune di Meugliano
Tel.0125 7434 3

CALUSO
6 - 7 - 8 Ottobre 2017

San Calocero

Festa patronale di San Calocero
Celebrazioni religiose, iniziative culturali e sportive. Nell'ambito della festa patronale saranno inaugurati sabato 7 i nuovi spogliatoi al Palazzetto dello Sport di Arè.

Per informazioni:
Comune di Caluso
Tel. 011 989 491 1

NONE
6 - 7 - 8 Ottobre 2017

Logo

None al Cioccolato
Giunta alla sua 20esima edizione la manifestazione torna nel salotto di piazza Cavour. Partecipano le migliori aziende cioccolatiere del territorio con le loro golosissime preparazioni. Il ricco programma di iniziative culminerà venerdì alle 21 con le esibizioni dei comici CD ROM, visti in TV nel programma Made in Sud e i comici Marco e Mauro.

Per informazioni:
Comune di None
Tel. 011 999 081 1

CARIGNANO
6 - 28 Ottobre 2017
volto di bimba

Mostra fotofrafica "Travel to understand"
La Mostra espone fotografie di Roberto Cristaudo, fotografo professionista che da oltre 20 anni esplora e fotografa ogni parte del pianeta. Le fotofrafie sono tratte dai viaggi in Birmania, Cambogia, Laos, Nepal e India. L'inaugurazione è per venerdì 6 alle 18 presso la biblioteca civica. Ricordiamo domenica 15 un interessante workshop in cui i partecipanti , guidati da Cristaudo, saranno coinvolti nella realizzazione di un progetto fotografico personale.

Per informazioni:
Comune di Carignano
Tel. 011 969 844 2

FOGLIZZO
7 - 8 Ottobre 2017
Particolare locandina

100 km delle Alpi
Parte sabato alle 10 da Torino, piazza Castello la 9^ edizione della "100 Km delle Alpi", ultramaratona organizzata dalla A.S.D. Il Giro d'Italia Run. Gli atleti taglieranno il traguardo a Foglizzo dopo aver percorso 100 km attraverso vari comuni della nostra Area metropolitana, lungo un percorso rinnovato sicuro. La corsa ha sostituito la storica Torino - Saint Vincent, e vedrà per la prima volta il suo arrivo a Foglizzo, in omaggio alla sua tradizione podistica.

Per informazioni:
Comune di Foglizzo
Tel. 011 988 350 1

MONTANARO
7 Ottobre 2017
Centro storico

Le Vie del Gusto
Manifestazione annuale organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune e le associazioni locali che si svolgerà nel centro storico. L'evento dal 2006, propone varie degustazioni dei prodotti agro-alimentari a km. zero del nostro territorio.

Per informazioni:
Pagina Facebook della Pro Loco
Tel. 011 919 238 7

USSEGLIO
7 - 8 Ottobre 2017
Mandria

Festa della transumanza e della patata di montagna
Certamente un'occasione da non perdere la discesa delle mandrie dagli alpeggi, accompagnata dal caratteristico suono dei campanacci fino ad Usseglio. All'arrivo, seguirà il rito della mungitura come si svolgeva una volta e distribuzione del latte appena munto. Domenica in programma il mercato contadino con la partecipazione dei produttori di patate di montagna di varie qualità, mele e formaggi d'alpeggio.

Per informazioni:
Eventi Usseglio
Tel. 011 929 971 1

GIAVENO
8 Ottobre 2017
Parte locandina

Fungo in festa
Festa organizzata dalla Pro Loco, dal Comune e dalle associazioni locali. Domenica 8 mercato dei funghi freschi spontanei e dei prodotti del territorio, mostra micologica e fotografica, mostra d'arte, spettacolo corale e tante proposte gastronomiche a base di funghi.

Per informazioni:
Comune di Giaveno
Ufficio turistico tel. 011 9374053

 

NOLE
13 Ottobre 2017
Particolare locandina

"IMI - I sodati che dissero no"
Nell'ambito della rassegna Serate d'autore, presso la sala incontri di via Torino 127 (Casa delle associazioni "Teol.Michelangelo Chiaretta"), verrà presentato il libro della scrittrice Ida Viviani "IMI - I soldati che dissero no" le vicende di Antonio Viviani, internato militare italiano. L'ingresso è gratuito.

Per informazioni:
Comune di Carignano
Tel. 011 929 971 1

SESTRIERE
13 Ottobre 2017
Chiesa S. Edoardo

Festa patronale di Sant' Edoardo
Il Comune, la Pro Loco e la Parrocchia di Sestriere invitano tutta la popolazione a partecipare alla Santa Messa alle 11 presso la Chiesa dedicata al Santo Patrono e officiata dal Vescovo di Susa. Al termine, la Pro Loco offrirà un rinfresco a tutti gli intervenuti. Dopo le cerimonie religiose del Vespro e dell'’Adorazione, ci sarà la cena di "condivisione" nel salone sotto la chiesa parrocchiale in cui i commensali porteranno cibo e bevande da condividere insieme.

Per informazioni:
Comune di Sestriere
Tel. 0122 750 613

VINOVO
13 Ottobre 2017
Particolare locandina

Cabaret Circo Vertigo
In scena venerdì alle 21 presso l'Auditorium Cinema di Vinovo, uno spettacolo di cabaret circense eccentrico e innovativo. Partecipano Luisella Tamietto, giovani artisti internazionali accompagnati del maestro Aldo Rindone alle tastriere e Alberto Pamulli alla chitarra.

Per informazioni:
Comune di Vinovo
Ufficio manifestazioni tel. 011 962 041 3

VIGONE
13 - 15 Ottobre 2017

Simbolo evento

Fiera del Mais e dei Cavalli
Mostra mercato a livello nazionale con stand commerciali, serate gastronomiche, mostre, spettacoli, dimostrazioni di abilità equestri, rievocazione storica, danze e folclore.

Per informazioni:
Comune di Vigone
Tel. 011 980 426 9

VILLAR FOCCHIARDO
14 - 15 Ottobre 2017
Marrone

Sagra Valsusina del Marrone
Una delle sagre più antiche a livello nazionale e mostra mercato dove si potranno acquistare i prelibati Marroni, una delle varietà di castagne più pregiate sul mercato. Per le vie del paese verranno distribuite le brusatà e dolci a base di marroni. Inoltre domenica rievocazione storica e momenti di vita medievale.

Per informazioni:
Comune di Villar Focchiardo
Tel. 011 964 502 5

POMARETTO
14 Ottobre 2017
Corale

Corali in concerto
L'associazione Ashar Gan Onlus con il patrocinio del Comune, presenta sabato alle 21 la Corale "Franco Prompicai" e la Corale "L’Escabòt" in concerto al Tempio Valdese di Pomaretto.

Per informazioni:
Comune di Pomaretto
Tel. 0121 812 41

FOGLIZZO
14 - 15 Ottobre 2017
Beni FAI

Giornata d'Autunno FAI
Il Gruppo FAI Giovani - Ivrea Canavese, organizza la "Giornata d'Autunno FAI", dove il tema dominante è la riscoperta della cultura, storia e arte del territorio foglizzese. Dalle 10 alle 18, visita al Castello dei Conti Biandrate, la Chiesa della Confraternita di San Giovanni Battista, il Museo "Dalla saggina alla scopa", testimonianza di un'antica lavorazione artigianale. Durante l'evento saranno disponibili menù turistici tipici a cura della Pro Loco e degli esercizi locali.

Per informazioni:
Comune di Foglizzo
Tel. 011 988 350 1

VENAUS
14 - 15 Ottobre 2017
Logo FAI

Giornata d'Autunno FAI
All'evento aderisce il Gruppo Giovani della delegazione FAI Val di Susa con il tema "Energia dalle Alpi". Sabato alle 21, il Coro-orchestra "Musica Nuova" proporrà il concerto "Exodus", tema che richiama il valico di Moncenisio, protagonista in passato di molti esodi. Domenica, per l'occasione apertura della centrale idroelettrica di Pont Ventoux; antico impianto realizzato in una caverna sotterranea, raggiungibile da un tunnel lunga circa 1.170 m di lunghezza.

Per informazioni:
Comune di Venaus
Tel. 0122 505 001

SAN PIETRO VAL LEMINA
14 Ottobre 2017
Parte manifesto

Concerto tra amici
Nel salone polivalente, alle 21 si terrà "Concerto tra amici - l'America tra Blues e musica da film". Eccezionalmente, al pianoforte l'arpista Enrico Euron. Nella veste di vocalist Lucio Malan.

Per informazioni:
Comune di San Pietro Val Lemina
Pro Val Lemina - tel. 0121.544 006

COAZZE
15 Ottobre 2017
Parte manifesto

Festa rurale del Cevrin
Tradizionale sagra d'Autunno incentrata sui prodotti locali di qualità. Fiera commerciale lungo Viale Italia ’61 con bancarelle di prodotti locali e artigianali. Verranno inoltre proposte mostre e attività legate alla filiera lattiero-casearia, show-cooking e degustazioni guidate. Quest'anno Coazze ospiterà anche la prima edizione della Rassegna del Formaggio d'Alpeggio.

Per informazioni:
Comune di Coazze
Ufficio Turistico - tel. 011 934 968 1

CIRIE'
17 Ottobre - 14 Novembre2017
Palazzo D'Oria

Caffè Letterario in Biblioteca
Inizieranno martedì 17 ottobre alle 20.45, gli appuntamenti con il Caffè Letterario presso la Biblioteca Alvaro Corghi. Cinque gli incontri con gli autori in programma, iniziando da Nicola Bolaffi per chiudere con Luca Iaccarino, che sarà protagonista nella serata di martedì 14 novembre. Tutti gli incontri sono a ingresso libero.

Per informazioni:
Comune di Ciriè
Biblioteca - tel. 011 921 815 7

GIAVENO
20 Ottobre - 14 Novembre2017
Parte Locandina

Gesti Diversi
Inizia venerdì 20 ottobre il primo spettacolo della terza edizione della rassegna di teatro danza promossa ed organizzata dall'Associazione ArteInMovimento. L'appuntamento alle 21 al Teatro San Lorenzo con lo spettacolo "Fuga" suggestione fra suoni e gesti danzanti della Compagnia Egribiancodanza con le coreografie di Raphael Bianco.

Per informazioni:
ArteInMovimento

OSASCO
22 Ottobre 2017
Frutti autunnali

Expoosasco
Compie 18 anni la fiera che si concentra sul settore espositivo con particolare riguardo alle attività agricole. Segnaliamo la Mostra ampelografica (scienza che identifica i vitigni) e pomologica degli antichi vitigni e delle vecchie varietà di mele del Pinerolese a cura della scuola Malva Arnaldi di Bibiana.

Per informazioni:
Comune di Osasco
Tel. 0121 541 180

VINOVO
25 - 29 Ottobre 2017

Incontro con l'Autrice
Al Castello della Rovere nel salone degli affreschi alle 18, la scrittrice Floriana Porta presenterà mercoledì 25 il suo libro "La mia non è poesia". Alla presentazione del libro seguirà dal 27 al 29 ottobre un'esposizione delle opere della scrittrice "La calligrafia di uno sguardo" che raccoglierà fotografie e poesie visive presso l'Ala Comunale.

Per informazioni:
Comune di Vinovo
Ufficio manifestazioni tel. 011 962 041 3

PIOBESI TORINESE
26 Ottobre 2017
Municipio

Incontri con gli Scrittori
Nei locali della Biblioteca Civica, incontro con le scrittrici Maria Antonietta Macciocu e Donatella Moreschi autrici del thriller "Con le migliori intenzioni", ambientato a Lerici .

Per informazioni:
Comune di Piobesi Torinese
Biblioteca - tel. 011 965 784 6

SETTIMO VITTONE
27 - 28 - 29 Ottobre 2017
Mucche

La Desnalpà - festa della transumanza
E' da 17 anni che si rinnova l'attesissima festa della discesa delle mandrie dagli alpeggi, organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con gli allevatori e il comune. Una tradizione che sopravvive da secoli, grazie agli allevatori che con entusiasmo  addobbano con ghirlande di fiori le loro mandrie.

Per informazioni:
Comune di Settimo Vittone
Tel. 0125 658 409